Camera: umanizzazione cure, i progetti degli ospedali di Bologna e Modena

  • 16/01/2025

Si svolgerà domani, venerdì 17 alle ore 11, presso la Sala del Refettorio della Camera, il convegno ‘L'umanizzazione delle cure e la partecipazione attiva’, nel quale verranno presentate le esperienze di Bologna e Modena per un ospedale a misura di paziente. Percorsi di umanizzazione del ricovero attraverso palestre dove le pazienti con endometriosi possono praticare yoga, spazi esterni attrezzati con food truck per una pausa pranzo più confortevole e volontari formati per tenere compagnia agli anziani a rischio di disorientamento.

Camera: umanizzazione cure, i progetti degli ospedali di Bologna e Modena

  • 14/01/2025

Si svolgerà venerdì 17 alle ore 11, presso la Sala del Refettorio della Camera, il convegno ‘L'umanizzazione delle cure e la partecipazione attiva’, nel quale verranno presentate le esperienze di Bologna e Modena per un ospedale a misura di paziente. Percorsi di umanizzazione del ricovero attraverso palestre dove le pazienti con endometriosi possono praticare yoga, spazi esterni attrezzati con food truck per una pausa pranzo più confortevole e volontari formati per tenere compagnia agli anziani a rischio di disorientamento.

Femminicidi: Ferrari, Ghio e Forattini, sentenza esempio sconcertante di patriarcato dominante

  • 13/01/2025

“Le motivazioni della Corte di assise di Modena, che ha ridotto la pena per l’autore di un duplice femminicidio, sono inaccettabili. Definire “umanamente comprensibili” i motivi che lo hanno spinto a uccidere la moglie e la figlia di lei è un chiaro segnale di quanto il patriarcato continui a permeare il nostro sistema giudiziario. Minimizzare la gravità del crimine spostando l'attenzione sulle “dinamiche familiari nefaste” è una giustificazione pericolosa che rischia di normalizzare la violenza.

Carceri: Pd, a Modena situazione in peggioramento, ai limiti del collasso

  • 13/01/2025

“Questa mattina abbiamo visitato la struttura, incontrato il direttore della casa circondariale Sant’Anna, il responsabile della Polizia penitenziaria, la responsabile degli educatori, il responsabile dell’Azienda Usl. Quella che ci è stata denunciata è una situazione in serio peggioramento rispetto al nostro precedente sopralluogo dello scorso 2 aprile.

Carcere: Di Biase, ancora un suicidio, record drammatico

  • 18/12/2024

“Un altro suicidio in carcere a Viterbo ed uno sventato solo grazie all’intervento della polizia penitenziaria nel carcere di Modena. Il 2024 sarà ricordato come l’anno orribile per le carceri italiane: 87 suicidi tra i detenuti ed i numeri del sovraffollamento che superano il 133 per cento”. Lo afferma la deputata del partito Democratico Michela Di Biase, componente della commissione Giustizia.

Boldrini: "Solidarietà a ragazza di Modena: mai violenza, libertà insindacabile"

  • 05/11/2024

"La mia solidarietà e il mio sostegno alla ragazza di Modena aggredita da alcune coetanee per aver scelto di non indossare il velo. Portare o non portare l'hijab o qualsiasi altra variante del velo deve essere una scelta personale libera e insindacabile. La violenza, il bullismo, la derisione non sono mai accettabili men che meno tra giovanissime e per questo condanno fermamente quanto accaduto. La convivenza tra culture e idee diverse passa da una seria e profonda educazione al rispetto delle scelte altrui, della loro libertà e della loro autodeterminazione".

Dl Carceri: Vaccari, bene Odg su Modena, ma decreto è solo fuffa

  • 07/08/2024

La Casa Circondariale di Modena potrebbe ricevere adeguate risorse per fronteggiare le criticità strutturali. La decisione è conseguente dell’approvazione all'unanimità di un ordine del giorno al decreto Carceri presentato dal deputato del Pd e segretario di Presidenza della Camera, Stefano Vaccari. Ulteriori misure potrebbero riguardare ulteriori criticità del carcere di Modena: dal sovraffollamento al rafforzamento del personale di servizio, alla realizzazione di interventi di manutenzione e di ristrutturazione dell’istituto penitenziario.

Carceri: Vaccari-Sabatini, a Modena sovraffollamento e personale insufficiente

  • 22/04/2024

"Le carceri italiane sono sovraffollate e il personale necessario non è sufficiente per la gestione ottimale delle strutture. Una condizione che abbiamo riscontrato anche questa mattina nella visita fatta alla casa circondariale S. Anna di Modena nell’ambito dell’iniziativa 'Bisogna aver visto' del PD, che si sta svolgendo su tutto il territorio nazionale".

Pagine