Porta: Moltiplicare tutti gli sforzi istituzionali per riportare a casa Alberto Trentini, cooperante detenuto in Venezuela

  • 05/02/2025

“Da 80 giorni un giovane cooperante italiano è detenuto nelle carceri venezuelane: si tratta di Alberto Trentini, arrestato il 15 novembre scorso e da allora senza contatti con la sua famiglia e i suoi legali. 
Con alcuni colleghi del mio gruppo parlamentare ho presentato qualche settimana fa un’interrogazione al governo esprimendo insieme alla nostra grande preoccupazione la richiesta di agire con tempestività e determinazione in tutte le sedi opportune per garantire al cooperante il pieno rispetto dei suoi diritti insieme all’immediata possibilità di rientro in Italia. 

Venezuela: Schlein e Provenzano, seguiamo con apprensione vicenda Trentini, Governo si attivi con determinazione

  • 14/01/2025

“Seguiamo con grande apprensione la vicenda di Alberto Trentini, arrestato due mesi fa in Venezuela, in contatto con l’avvocata incaricata dalla famiglia e con la Farnesina. Trentini è un cooperante che stava svolgendo una missione per conto della sua Ong per aiutare la popolazione venezuelana. Da due mesi non si hanno notizie di lui, né delle ragioni del suo arresto, non si sa quali siano le condizioni di detenzione né se stia ricevendo le cure mediche necessarie. Abbiamo depositato alla Camera e al Senato due interrogazioni urgenti.

Venezuela: Pd a Tajani, governo agisca con urgenza su caso Trentini

  • 14/01/2025

“Il 15 novembre scorso, Alberto Trentini, un operatore umanitario italiano che collabora in Venezuela con la ONG francese 'Humanity e Inclusion', è stato fermato ad un posto di blocco, trattenuto e trasferito da Guasdualito a San Cristóbal dove sarebbe sotto la custodia della Direzione generale di controspionaggio militare. Da quel momento però, si sono perse le sue tracce. Trentini soffre di ipertensione, ma non ci sono garanzie che stia ricevendo le necessarie cure mediche regolari né che abbia mai ricevuto alcun genere di prima necessità.

Boldrini: Maggioranza boccia missione del Comitato diritti umani in Venezuela

  • 13/11/2024

"Apprendo con sconcerto che la maggioranza in Commissione esteri ha bocciato, senza particolari motivazioni se non una generica preoccupazione per la sicurezza, la missione in Venezuela del Comitato della Camera sui diritti umani che presiedo. E questo dopo ben due uffici di presidenza che, invece, avevano approvato all'unanimità l'iniziativa.

Venezuela: Pd incontra Urrutia, leader opposizione. Vicinanza lotte per libertà e democrazia

  • 29/10/2024

Oggi alla Camera un delegazione del Partito Democratico guidata dai capigruppo Chiara Braga e Francesco Boccia, con i parlamentari Laura Boldrini, Pierferdinando Casini, Fabio Porta, Peppe Provenzano, Lia Quartapelle, ha incontrato Edmundo González Urrutia, leader dell’opposizione venezuelana e vincitore del premio Sacharov 2024 per la libertà di pensiero e la difesa dei diritti umani.

Venezuela: Porta, S&D sempre coerenti contro regime Maduro

  • 19/09/2024

“Il voto al Parlamento europeo sul Venezuela del gruppo dei Socialisti e democratici europei (S&D), che avevano presentato una propria risoluzione di dura condanna contro il regime di Maduro, è coerente con la posizione di tutti gli Stati membri dell'UE. Noi vogliamo arrivare al riconoscimento del Presidente eletto dalla reale volontà del popolo venezuelano nella maniera più lineare con un'iniziativa istituzionale forte e non estemporanea”. Lo dichiara il deputato dem Fabio Porta eletto alla Camera nella circoscrizione Estero.

Porta, il PD sempre a fianco dei venezuelani che chiedono libertà e democrazia

  • 09/09/2024

"Il Partito Democratico continuera' ad assicurare al popolo venezuelano che da anni lotta per il pieno rispetto del diritto ad elezioni libere e democratiche il suo sostegno pieno e convinto", così ha dichiarato il deputato democratico Fabio Porta preannunciando una risoluzione che il suo gruppo parlamentare presenterà in Commissione affari esteri.
"L'Unione Europea non ha riconosciuto l'elezione di Maduro, così come hanno fatto Paesi governati da leader di sinistra come Cile, Brasile e Colombia", ha continuato il parlamentare eletto in America Meridionale.  

Tags: 

Venezuela: Porta a Tajani, solidarietà concreta a connazionali e risorse su assistenza e rete consolare

  • 06/08/2024

Intervenendo a nome del Partito democratico nel corso dell'audizione del ministro degli Esteri, Antonio Tajani, alle commissioni esteri riunite di Camera e Senato, il deputato democratico eletto in Sudamerica, Fabio Porta, dopo aver ricordato di essere stato il primo a chiedere in Aula un'informativa del governo su quanto accaduto nel corso delle elezioni di domenica scorsa, ha espresso preoccupazione per la situazione dei nostri connazionali: "Non si tratta - ha detto il parlamentare del Pd - di esprimere una semplice solidarietà e vicinanza ai nostri connazionali; nemmeno di invitarli in

Venezuela: Porta, chiediamo informativa urgente governo e che intervengano le OI

  • 30/07/2024

“Sono già intervenuto ieri tempestivamente chiedendo una informativa urgente del Governo su quanto sta accadendo in Venezuela ed oggi vorrei associarmi alle preoccupazioni espresse dai colleghi che sono intervenuti; ribadire quanto il gruppo del Partito Democratico sia sensibile non soltanto alla comunità italiana che vive in Venezuela, ma anche alla democrazia di un paese che è messa a dura prova da una consultazione elettorale che lascia ancora dubbi e perplessità.

Pagine