Boldrini: Il governo riporti a casa Alberto Trentini

  • 07/04/2025

"Ho avuto oggi una lunga conversazione con Alessandra Ballerini, l'avvocata che si sta occupando del caso di Alberto Trentini, il cooperante italiano detenuto in Venezuela.
Dal 15 novembre Alberto è in una prigione venezuelana e da allora non si hanno più sue notizie. La famiglia è estremamente preoccupata e neanche il console italiano è riuscito a incontrarlo. Per altro, il nostro connazionale soffre di ipertensione e non sappiamo se stia ricevendo le cure necessarie.

Difesa: Quartapelle, Tajani archivia bluff della proposta simile ad art 5 Nato, serve serietà, no a proposte ridicole

  • 01/04/2025

“Tajani in audizione ha archiviato il bluff della proposta italiana “tipo art 5” come garanzia di sicurezza per l’Ucraina.
1. Tajani ha ammesso che senza USA non funziona. L’ok di Trump non c’è.
2. Nessun paese la appoggia.

Serve serietà non proposte ridicole”. Lo scrive su X Lia Quartapelle, deputata Pd e vicepresidente commissione Esteri di Montecitorio.

Esteri: Graziano, scontro pericoloso tra i vicepremier, Tajani e Salvini agli antipodi

  • 10/03/2025

“Si intensifica il botta e risposta tra i due vicepremier Antonio Tajani e Matteo Salvini in materia di politica estera. Definirli su posizioni agli antipodi è persino riduttivo. Di fronte a una situazione internazionale in continua evoluzione, è indispensabile che il governo esprima una linea chiara e unitaria. La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha il dovere di riferire in Parlamento con costanza. La trasparenza su scelte strategiche di tale portata non è un'opzione, ma una necessità.

Trump: Quartapelle, Tajani riconosce nomina Paolo Zampolli?

  • 28/02/2025

Presentata interrogazione dopo incontro Salvini-inviato Trump

“Salvini mercoledì ha incontrato l’inviato di Donald Trump per l’Italia, Paolo Zampolli. Peccato che secondo fonti stampa questa nomina non sia mai arrivata al MAECI, che dovrebbe approvarla formalmente, né a tutte le istituzioni coinvolte. Salvini ha agito a nome del governo, riconoscendo la nomina, o ha scavalcato Meloni e Tajani per avvicinarsi a Trump? Aspettiamo una risposta ufficiale da Tajani”.

Morte Bonucchi: Vaccari, Tajani sostenga ricerca verità

  • 18/02/2025

“Alex Bonucchi era un giovane professionista di Nonantola. A 25 anni è morto folgorato in Algeria, durante un viaggio di lavoro. Alex, tecnico specializzato della Sacmi, secondo gli accertamenti medico legali algerini, è deceduto per folgorazione all'interno della piscina dell'hotel dove alloggiava, l’Amsterdam di Rouiba. Ma troppe sono le incongruenze. Un’autopsia di cui non abbiamo ancora il fascicolo completo, alcuni organi mancanti nella restituzione del corpo ai familiari, non danno pace alla famiglia, alla madre innanzitutto, ma anche a tutta la nostra comunità.

Medioriente: Provenzano, Tajani riferisca in parlamento e chiarisca dichiarazioni su immunità a Netanyahu

  • 16/01/2025

“Chiedevamo da tempo questa tregua. È un percorso difficilissimo: gli ostacoli saranno presenti a ogni passo e, anche in queste ore, all’interno del governo israeliano c’è chi sta lavorando per far saltare l’accordo raggiunto. Dobbiamo essere tutti uniti affinché la tregua sia preservata e rappresenti una via per la pace. C’è chi vuole affermare l’idea che la pace si affermi con la forza. Per noi la pace ha bisogno invece di politica e di giustizia. Per questo chiediamo al ministro Tajani di venire in Parlamento a riferire".

Venezuela: Pd a Tajani, governo agisca con urgenza su caso Trentini

  • 14/01/2025

“Il 15 novembre scorso, Alberto Trentini, un operatore umanitario italiano che collabora in Venezuela con la ONG francese 'Humanity e Inclusion', è stato fermato ad un posto di blocco, trattenuto e trasferito da Guasdualito a San Cristóbal dove sarebbe sotto la custodia della Direzione generale di controspionaggio militare. Da quel momento però, si sono perse le sue tracce. Trentini soffre di ipertensione, ma non ci sono garanzie che stia ricevendo le necessarie cure mediche regolari né che abbia mai ricevuto alcun genere di prima necessità.

MO: Provenzano, se politica è mancata, Tajani non può negare la giustizia

  • 27/11/2024

“La tregua in Libano, per quanto fragile, rappresenta un primo spiraglio. Ma l’incendio in Medio Oriente sta tuttora divampando. Gaza è un inferno dove ci sono solo macerie, fame e morte. E anche in Cisgiordania il disegno è un’annessione di fatto. Sono stati commessi crimini di guerra e contro l’umanità, in questi mesi. E ci sono dei responsabili: Hamas per il 7 ottobre, Netanyahu per quello che è avvenuto dopo. È quanto ha stabilito anche la Corte penale internazionale, coi suoi mandati di arresto. Ma vedo nelle parole del ministro Tajani una sottile delegittimazione.

Governo: a Tajani la solidarietà di Lia Quartapelle

  • 14/11/2024

“Esprimo la massima solidarietà al ministro Tajani, che oggi ha ricevuto una grave lettera di minacce, a causa del suo sostegno “all’entità sionista israeliana”. Non è la prima volta che Tajani viene accusato di essere “responsabile del genocidio a Gaza”. Questa lettera di minacce è un atto grave e inaccettabile, che alimenta un clima di tensione in una situazione complessa e che va nella direzione opposta rispetto al percorso di diplomazia e cooperazione su cui l’Italia e la Farnesina sono impegnate”.

Pagine