Medioriente: Provenzano, Tajani riferisca in parlamento e chiarisca dichiarazioni su immunità a Netanyahu

  • 16/01/2025

“Chiedevamo da tempo questa tregua. È un percorso difficilissimo: gli ostacoli saranno presenti a ogni passo e, anche in queste ore, all’interno del governo israeliano c’è chi sta lavorando per far saltare l’accordo raggiunto. Dobbiamo essere tutti uniti affinché la tregua sia preservata e rappresenti una via per la pace. C’è chi vuole affermare l’idea che la pace si affermi con la forza. Per noi la pace ha bisogno invece di politica e di giustizia. Per questo chiediamo al ministro Tajani di venire in Parlamento a riferire".

Venezuela: Pd a Tajani, governo agisca con urgenza su caso Trentini

  • 14/01/2025

“Il 15 novembre scorso, Alberto Trentini, un operatore umanitario italiano che collabora in Venezuela con la ONG francese 'Humanity e Inclusion', è stato fermato ad un posto di blocco, trattenuto e trasferito da Guasdualito a San Cristóbal dove sarebbe sotto la custodia della Direzione generale di controspionaggio militare. Da quel momento però, si sono perse le sue tracce. Trentini soffre di ipertensione, ma non ci sono garanzie che stia ricevendo le necessarie cure mediche regolari né che abbia mai ricevuto alcun genere di prima necessità.

MO: Provenzano, se politica è mancata, Tajani non può negare la giustizia

  • 27/11/2024

“La tregua in Libano, per quanto fragile, rappresenta un primo spiraglio. Ma l’incendio in Medio Oriente sta tuttora divampando. Gaza è un inferno dove ci sono solo macerie, fame e morte. E anche in Cisgiordania il disegno è un’annessione di fatto. Sono stati commessi crimini di guerra e contro l’umanità, in questi mesi. E ci sono dei responsabili: Hamas per il 7 ottobre, Netanyahu per quello che è avvenuto dopo. È quanto ha stabilito anche la Corte penale internazionale, coi suoi mandati di arresto. Ma vedo nelle parole del ministro Tajani una sottile delegittimazione.

Governo: a Tajani la solidarietà di Lia Quartapelle

  • 14/11/2024

“Esprimo la massima solidarietà al ministro Tajani, che oggi ha ricevuto una grave lettera di minacce, a causa del suo sostegno “all’entità sionista israeliana”. Non è la prima volta che Tajani viene accusato di essere “responsabile del genocidio a Gaza”. Questa lettera di minacce è un atto grave e inaccettabile, che alimenta un clima di tensione in una situazione complessa e che va nella direzione opposta rispetto al percorso di diplomazia e cooperazione su cui l’Italia e la Farnesina sono impegnate”.

Gaza: Boldrini, governo si attivi per consentire ricongiungimento familiare

  • 23/10/2024

“Chiediamo al ministro Tajani come intenda fare pressione sul governo israeliano affinché consenta alle persone che hanno già ricevuto il nulla osta per il ricongiungimento familiare di uscire da Gaza e recarsi presso l’Ambasciata italiana al Cairo per ottenere il visto per motivi familiari”.  Così la deputata del Pd Laura Boldrini, presidente del Comitato permanente della Camera sui diritti umani nel mondo, in un’interrogazione al ministro degli Affari Esteri firmata da tutti i componenti del gruppo PD in commissione Esteri. 

Ddl sicurezza: Gianassi, Tajani cede sui valori per salvaguardare maggioranza

  • 11/09/2024

"Il ritiro dell'emendamento di Forza Italia, successivo alla presentazione di un emendamento ridicolo dei relatori, conferma il cedimento del partito guidato da Tajani, che, dopo una serie di dichiarazioni pompose durante l'estate, ha sacrificato i propri valori sull'altare della tenuta della maggioranza". È quanto afferma Federico Gianassi, capogruppo democratico nella commissione giustizia della Camera, criticando duramente la linea assunta da Forza Italia sulla norma sulle detenute madri contenute nel ddl sicurezza.

Pagine