Myanmar: Fassino, non si lasci solo il Myanmar

  • 11/04/2025

"Di fronte al devastante terremoto che ha colpito il Myanmar, è necessario un impegno costante e continuo della comunità internazionale, che non si esaurisca negli aiuti delle prime ore. Decine di migliaia di persone sono senza casa, interi villaggi rasi al suolo, scuole, ospedali e infrastrutture pubbliche del tutto inagibili. Da subito va avviata un immensa opera di ricostruzione che non puo' essere caricata sulle sole spalle del Myanmar".

Esteri: Provenzano, stupisce silenzio del Governo su contenuti chat del pentagono

  • 25/03/2025

“Le recenti rivelazioni sui contenuti delle chat dell’amministrazione americana, contenenti giudizi a dir poco irriguardosi nei confronti degli Stati europei, destano forte preoccupazione. È altrettanto allarmante che, finora, nessun esponente del governo italiano abbia preso una posizione ufficiale in merito.

Esteri: Graziano, scontro pericoloso tra i vicepremier, Tajani e Salvini agli antipodi

  • 10/03/2025

“Si intensifica il botta e risposta tra i due vicepremier Antonio Tajani e Matteo Salvini in materia di politica estera. Definirli su posizioni agli antipodi è persino riduttivo. Di fronte a una situazione internazionale in continua evoluzione, è indispensabile che il governo esprima una linea chiara e unitaria. La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha il dovere di riferire in Parlamento con costanza. La trasparenza su scelte strategiche di tale portata non è un'opzione, ma una necessità.

Esteri: Carè all’insediamento di Julianne Cowley, Ambasciatrice d’Australia in Italia

  • 24/02/2025

"Un onore partecipare all’Australia Day Reception e festeggiare anche l’insediamento di Sua Eccellenza Julianne Cowley, Ambasciatrice d’Australia in Italia, È stato un momento speciale per celebrare la cultura australiana e i legami tra i nostri paesi. Un abbraccio affettuoso a Pier Francesco Zazo che è stato ambasciatore a Canberra in Australia e la nostra comunità lo ha davvero tanto apprezzato. È sempre un piacere discutere di temi importanti e collaborare per un futuro migliore.

Esteri: Carè incontra ambasciatrice Mongolia

  • 24/02/2025

Nicola Carè, deputato del Pd eletto in Australia, ha partecipato, in qualità di Presidente dell’associazione bilaterale interparlamentare Italia-Mongolia, alla celebrazione del Capodanno lunare, noto come Tsagaan Sar, una delle festività più significative e affascinanti della Mongolia."Questa ricorrenza non segna solo l’inizio di un nuovo anno secondo il calendario lunare, ma rappresenta anche un’importante opportunità per riflettere sul passato, rinnovare le speranze e rafforzare i legami comunitari", ha commentato il deputato."In un contesto globale spesso caratterizzato da divisioni, Tsa

Georgia: Quartapelle, alla vigilia del consiglio europeo ancora silenzi da governo italiano

  • 13/12/2024

“Cercasi posizione italiana sulla Georgia. A breve il Consiglio europeo deciderà se sanzionare i responsabili della repressione e se bloccare il dialogo con le autorità georgiane. Del governo italiano finora solo silenzio. Spero non significhi disinteresse o peggio ostruzionismo” così la vicepresidente della commissione esteri della camera, Lia Quartapelle.

Esteri: Carè, incontro con ambasciatrice Mongolia per rafforzare collaborazione tra i nostri paesi

  • 23/10/2024

“Ho incontrato l'ambasciatrice della Mongolia in Italia S.E. Tserendorj Narantungalag, un incontro significativo volto a rafforzare i rapporti istituzionali tra i nostri due paesi. Durante la conversazione, abbiamo discusso della mia prossima visita istituzionale in Mongolia, prevista per i prossimi giorni, con il supporto dell’Ambasciatrice Italiana in Mongolia Giovanna Picarreta con l'obiettivo di esplorare opportunità di collaborazione in vari settori strategici.

Estero: Carè, rafforzare le relazioni e la cooperazione nella regione Indo-Pacifica

  • 24/09/2024

Oggi abbiamo incontro il Sottosegretario di Stato Giorgio Silli al Comitato Indo-Pacifico di cui faccio parte. È stato un onore partecipare a questo importante momento di confronto, dove abbiamo discusso le strategie per rafforzare le relazioni e la cooperazione nella regione Indo-Pacifica. Le opportunità di collaborazione sono immense e il dialogo è fondamentale per affrontare le sfide globali. Dobbiamo lavorare insieme con impegno nel promuovere un futuro di pace e prosperità.

Dl Elezioni: deputati Pd estero, grave negare diritti italiani che vivono in Paesi extra Ue

  • 21/03/2024

“Nel corso dell’esame del Dl Elezioni, il governo ha respinto gli emendamenti dei deputati Pd eletti all’estero che chiedevano di permettere il voto dal territorio di residenza estera anche ai cittadini italiani iscritti all’Aire che vivono nei Paesi extra Ue. Un fatto grave che crea un vuoto democratico nella formazione del Parlamento europeo visto che alcuni milioni di italiani non potranno esercitare il diritto di voto.

Pagine