Dazi: Graziano, da Trump grave tentativo divisivo nei confronti dell’UE, Meloni dica da che parte sta

  • 04/02/2025

“L’annuncio di nuovi dazi sulle esportazioni europee da parte di Donald Trump rappresenta un attacco diretto alle nostre imprese e un grave tentativo di dividere l’Unione Europea. Un’iniziativa che rischia di colpire duramente il Made in Italy, mettendo a rischio migliaia di aziende e posti di lavoro nel nostro Paese.” Lo dichiara Stefano Graziano, capogruppo Pd in commissione Difesa di Montecitorio.

Usa: Quartapelle, presentata interrogazione a Tajani su reazioni Italia a decisioni Trump

  • 03/02/2025

“Trump e Musk stanno smantellando con violenza il contributo USA alla solidarietà e cooperazione globale. L’uscita dal WHO, lo stop a tutti i programmi di aiuto, l’incertezza su usaid (l’account ieri è stato sospeso) sprofonderanno i paesi più poveri nella povertà e pandemie”. Lo scrive su X Lia Quartapelle vicepresidente pd in commissione Esteri di Montecitorio, che aggiunge: “ Per l’Italia, che da sempre lavora per il dialogo e la cooperazione, l’avanzare dell’isolazionismo ed egoismo è un pericolo: aumenterà la povertà, l’instabilità, le migrazioni.

Oms: Braga, Salvini contro per compiacere Trump, metta risorse per sanità

  • 25/01/2025

"Quando la battaglia contro il Covid ci insegnava il valore della sanità pubblica, della prevenzione e della ricerca scientifica Salvini combatteva le mascherine e non ha imparato nulla. Per questo oggi vuol fare  uscire l’Italia dall’Organizzazione mondiale della sanità: a lui interessa solo farsi bello con Trump e non lasciarlo solo con la Meloni. Se vuole davvero aiutare la Sanità italiana costringa il suo governo a mettere le risorse per eliminare le liste d’attesa e consentire agli italiani di curarsi".

Così in una nota Chiara Braga, capogruppo Pd alla Camera dei Deputati.

Usa: Pagano a Giorgetti, quali impatti su fisco italiano di uscita America da global minimum tax?

  • 21/01/2025

“Giorgetti dica quanto incide sul gettito fiscale italiano la decisione annunciata da Donald Trump di uscire dall’accordo sulla global miminum tax che richiede alle multinazionali di pagare un'aliquota fiscale minima del 15% in ogni Paese in cui operano” lo chiede il capogruppo democratico nella commissione Bilancio della Camera, Ubaldo Pagano al ministro dell’economia e delle finanze che annuncia un’interrogazione parlamentare sul caso.

Trump: Provenzano, quando ci sarà da difendere interessi Ue, Meloni da che parte sarà?

  • 21/01/2025

“Da ieri le sponde dell'Atlantico sono più distanti. Giorgia Meloni ha scelto dove stare, andando con una missione inutile a omaggiare colui che si è presentato come il padrone del mondo. Ma presto dovrà decidere: quando ci sarà da difendere l'interesse dell'Italia di fronte alla minaccia di una guerra commerciale che colpisce gli interessi europei e quindi, anche i nostri, Giorgia Meloni dove sarà? Costruirà l'autonomia strategica dell'Europa o parteciperà al disegno trumpiano di disintegrazione dell'Ue? Lasciamo lei con Elon Musk e i saluti romani, noi stiamo da tutt’altra parte.

Trump: Piero De Luca, forti preoccupazioni per dichiarazioni e primi atti

  • 21/01/2025

"Il discorso di insediamento del neo presidente Trump, così come i proclami lanciati durante tutta la campagna elettorale, confermano le grandi preoccupazioni che abbiamo come democratici e che trovano conferma nell'annuncio delle linee programmatiche che intende portare avanti nei prossimi anni. La prima preoccupazione è di carattere economico e riguarda i dazi che Trump minaccia di applicare sui nostri prodotti e che rischiano di avere un effetto drammatico sull'economia europea ed italiana.

Usa: Braga, Con Trump America bianca e egoista. Fare argine

  • 21/01/2025

Un'America buia anche se bianca, bianchissima, ricca, maschile ed egoista. Quella di Trump è la fine e la mortificazione di tutte le speranze di progresso, convivenza e tolleranza che dovrebbero segnare la nostra complicata epoca. Spetta anche a noi fare da argine.

Lo ha scritto su X Chiara Braga, capogruppo Pd alla Camera dei Deputati.

USA: Piero De Luca, vittoria Trump ci deve interrogare. Ora rafforzare l'Europa

  • 06/11/2024

“La vittoria netta di Trump, che ha ottenuto per la prima volta dopo molti anni anche la maggioranza del voto popolare, ci deve interrogare. Le persone che avvertono paura e incertezza, bisogno di protezione o sicurezza si rifugiano a destra, ascoltando le sirene propagandistiche di chi soffia sul fuoco delle tensioni.

Pagine