Canapa: Vaccari, destra getta maschera, nessun passo indietro

  • 24/04/2025

“Sulla canapa la destra getta la maschera. Parole al vento quelle relative alla disponibilità di rivedere le assurde norme di divieto di produzione, trasformazione e commercializzazione della canapa contenute nel decreto Sicurezza. Solo una imbarazzante finzione visto che nell’iter parlamentare di conversione del decreto si continua a perseguire, come un rullo compressore, l’inspiegabile divieto sia dal punto di vista della tutela della salute che dal punto di vista della sicurezza. Anzi si fa di più.

Dl Sicurezza: Pd e associazioni, governo salvi filiera canapa

  • 22/04/2025

“Immediata revisione dell’articolo 18 del Decreto Sicurezza per evitare il collasso del comparto della canapa industriale che incarna una visione moderna, legale e sostenibile dell’agricoltura italiana. Un divieto imposto senza prevedere deroghe o flessibilità applicative e nessun tipo di ristoro o ammortizzatore sociale”.
Questo il messaggio inviato al governo e alla maggioranza da promotori ed esperti che hanno partecipato oggi alla Camera alla conferenza stampa: “Salviamo la filiera della canapa industriale”.

Camera: oggi conferenza stampa “Salviamo la filiera della canapa industriale”

  • 22/04/2025

Si svolgerà oggi, martedì prossimo, 22 aprile, alle ore 13.00, nella Sala Stampa della Camera, in via della Missione 4, su iniziativa del capogruppo Pd in commissione Agricoltura, Stefano Vaccari, la conferenza stampa dal titolo: “Salviamo la filiera della canapa industriale”. Il nuovo decreto Sicurezza ha bloccato un comparto che impiega da 10mila a 30mila persone ed è esposto a numerosi profili di incostituzionalità e contrasto al diritto europeo.

Camera: martedì conferenza stampa “Salviamo la filiera della canapa industriale“

  • 18/04/2025

Si svolgerà martedì prossimo, 22 aprile, alle ore 13.00, nella Sala Stampa della Camera, in via della Missione 4, su iniziativa del capogruppo Pd in commissione Agricoltura, Stefano Vaccari, la conferenza stampa dal titolo: “Salviamo la filiera della canapa industriale”. Il nuovo decreto Sicurezza ha bloccato un comparto che impiega da 10mila a 30mila persone ed è esposto a numerosi profili di incostituzionalità e contrasto al diritto europeo.

Canapa: Vaccari, governo tace su criminalizzazione comparto

  • 16/04/2025

“E’ intollerabile che il governo prenda in giro l’intero comparto della canapa industriale e basi le sue scelte propagandistiche su presupposti infondati in termini di sicurezza e di salute dei cittadini. La risposta che il sottosegretario D’Eramo ha dato questa mattina, a nome del Masaf, all’interrogazione presentata dal gruppo Pd è irricevibile, perché dopo le decisioni prese con il decreto Sicurezza il governo non ha dato le risposte alle nostre domande”.

Così il capogruppo Pd in commissione Agricoltura e segretario di Presidenza della Camera, Stefano Vaccari.

Canapa: Vaccari, Masaf conferma linea securitaria, smentite promesse ravvedimento

  • 20/11/2024

“Quest’oggi abbiamo avuto conferma che il ministero dell’Agricoltura condivide totalmente la scelta del governo di procedere all’abrogazione della norma, contenuta nel ddl Sicurezza, ora all’esame del Senato, che consente la coltivazione, la trasformazione e il commercio delle infiorescenze e dei suoi derivati.

Cannabis: Cenni, governo rilanci filiera agricola e industriale della canapa

  • 14/11/2019

“La coltura della cannabis sativa è un’opportunità per la nostra economia. Oggi abbiamo dato un segnale importante per sostenere la filiera della canapa a fini agricoli e industriali”. Susanna Cenni, vicepresidente della Commissione agricoltura della Camera commenta così l’approvazione, in Commissione, della risoluzione della maggioranza che impegna il Governo a sostenere e rilanciare la filiera agricola della canapa, definendo una serie di iniziative sull’uso agricolo dei prodotti derivati dalla cannabis sativa.