Decreto Pa: Pd, stop assunzioni in comuni geotermici, destra incapace

  • 24/04/2025

"C'è una evidente schizofrenia della destra che tradisce una sconcertante incapacità ad affrontare i   problemi reali dei territori. Sul Decreto Pa i comuni geotermici della Toscana avevano chiesto di assumere personale per gestire in modo efficace i nuovi investimenti previsti nei Piani pluriennali finanziati da Enel con il rinnovo delle concessioni: una norma di buonsenso, peraltro a costo zero, che veniva incontro alle necessità delle popolazioni.

Dl Pa: Bonafé, anziché riforma organica, clientelismo di governo

  • 23/04/2025

“Questo Decreto Pubblica amministrazione è l’ennesima occasione persa che governo e maggioranza portano al voto del Parlamento. Sarebbe stata necessaria una riforma per innovare e rendere efficiente la Pa, che vuol dire avere servizi migliori per i cittadini, e non invece l’ennesimo decreto confuso, dove purtroppo c’è dentro di tutto. Mancano gli investimenti per affrontare l’arretratezza tecnologica e un piano straordinario di assunzioni per colmare il gap rispetto agli altri Paesi. La maggioranza non si è occupata di rendere la Pa efficiente, ma solo di occupare posti.

Dl Pa: Scotto, per governo sobrietà significa aumentare clientelismo

  • 23/04/2025

Se guardiamo a questo decreto, la sobrietà che tanto in questi giorni di lutto chiede il governo, difficilmente si concilia con gli aumenti degli uffici di collaborazione diretta dei ministeri. Una sobrietà che si scontra con i numeri di un clientelismo di Stato che delinea un'idea della PA come luogo da occupare e non da riformare. Il ministro Zangrillo parla di merito mentre mette nelle mani dei dirigenti la sola possibilità di promuovere o meno i dipendenti.

Dl PA: Casu, governo umilia idonei per moltiplicare fedelissimi

  • 22/04/2025

“Il governo sceglie di tagliare il turn-over, di umiliare gli idonei dei concorsi pubblici, sia a quelli in attesa sia quelli che già lavorano, considerandoli come testualmente detto dal Ministro Zangrillo in commissione come fossero bocciati, con un unico obiettivo: accrescere il numero di figure di diretta dipendenza politica e di diretta nomina all'interno dei ministeri e delle pubbliche amministrazioni. Se vuole continuare a moltiplicare le nomine dei fedelissimi e umiliare le persone veramente idonee, il PD continuerà a votare contro i suoi provvedimenti”.

Dl PA: Manzi e Orfini, con emendamento Orfini una svolta per precari Fondazioni liriche

  • 19/04/2025

"L’approvazione dell’emendamento del Partito Democratico al decreto sulla Pubblica Amministrazione, che consente la stabilizzazione dei lavoratori precari nelle Fondazioni lirico-sinfoniche, nei Teatri nazionali e in quelli di rilevante interesse culturale, rappresenta un risultato di grande valore politico e sociale”. Lo dichiarano in una nota Irene Manzi, capogruppo Pd in commissione Cultura alla Camera, e il deputato dem Matteo Orfini, primo firmatario dell’emendamento al decreto Pubblica Amministrazione, che sarà definitivamente votato la prossima settimana alla Camera.

Dl Pa: Scotto, salari al palo, da Zangrillo propaganda

  • 18/04/2025

“Non è vero che con il nuovo decreto Pa il salario accessorio negli enti locali crescerà. Ci sono troppi paletti che lo renderanno impossibile da applicare, soprattutto nei comuni in difficoltà economica. Non esistono misure virtuose a invarianza finanziaria. Che scaricano solo sui comuni e sulle regioni la decisione di aumentare o meno il trattamento economico integrativo. Che dovranno scegliere tra assumere un dipendente o dare un po’ di soldi in busta paga in più a quelli già in servizio. Siamo alla politica degli spot dopo 50 ore di lavori in commissione.

Dl Pa: Pd, Bene social media manager e digital manager nella PA, ma serve una riforma organica, non interventi spot

  • 17/04/2025

“L’approvazione dell’emendamento per istituire la figura del Social media e Digital Manager nella Pubblica amministrazione è certamente un primo passo importante. In un’epoca in cui sempre più persone si informano e interagiscono attraverso i social, è giusto che anche la PA entri pienamente nell’ecosistema digitale riconoscendo pienamente le professionalità già presenti e dotandosi di nuove esperienze e competenze.

Dl Pa: De Maria non si perda occasione per includere ammortizzatori sociali a lavoratrici La Perla

  • 17/04/2025

'II dl sulla Pubblica Amministrazione, in discussione alla commissione Affari Costituzionali della Camera, era il veicolo utile all'emendamento del governo che avrebbe potuto garantire la cassa integrazione a quella parte di lavoratrici de La Perla non coperte dagli ammortizzatori sociali. Un impegno preciso assunto dal ministero del Lavoro con le organizzazioni sindacali. Invece quell'emendamento non è stato presentato dal governo. Si rimedi immediatamente. Da parte mia mi riservo di assumere ulteriori iniziative parlamentari in merito.

Pagine