19/12/2022 - 16:59

“Oggi ho presentato una interrogazione al Ministro dell’Interno per chiedergli quali siano le informazioni in suo possesso a supporto delle gravi e inquietanti accuse mosse nei confronti delle Ong impegnate nel soccorso in mare. Lo scorso 15 dicembre 2022, nel corso della festa di Fratelli d'Italia a Roma, ha affermato: ‘Non mi stupirebbe se alcune Ong fossero l’anello di una catena più grande che punta alla migrazione incontrollata per destabilizzare il Paese’. Il Ministro avrebbe addirittura avanzato il sospetto che alcune organizzazioni non siano guidate da fini umanitari, ma abbiano l’obiettivo di condizionare governi democraticamente eletti, affacciando anche l’ipotesi di un intervento, a questo fine, di servizi segreti stranieri. Considerazioni che, se non fossero suffragate da fatti concreti, si rivelerebbero volutamente denigratorie nei confronti di chi è unicamente impegnato a salvare vite nelle acque del Mar Mediterraneo”.

Ad affermarlo in una nota Laura Boldrini, deputata del Partito Democratico.

14/12/2022 - 14:17

“Parole indegne, ancora più ignobili se a proferirle è un senatore della Repubblica e leader di un partito. Becero sessismo usato come goliardia. Ricordo che Meloni, Salvini e Tajani volevano Berlusconi Presidente della Repubblica”.

Lo scrive sui social la deputata Pd Laura Boldrini, commentando il video di Berlusconi alla cena di fine anno del Monza calcio.

13/12/2022 - 17:30

“Gli USA hanno presentato una risoluzione per l’espulsione dell’Iran dall’Ecosac, organismo dell’Onu che promuove anche il rispetto delle donne nel mondo. 54 sono i Paesi chiamati al  voto. L’Italia si esprima contro un regime misogino e illiberale che uccide i suoi oppositori”.

Lo scrive su Twitter la deputata Pd Laura Boldrini.

09/12/2022 - 14:00

“Il PD ha un enorme bisogno di una sua identità forte e chiara. Per questo ritengo essenziale partire dal manifesto dei valori, poiché quello attuale è datato 2008. Nel frattempo il Paese è cambiato ed anche il mondo. Un nuovo PD, nel senso che la sua identità e il suo programma si fondino sulla risposta alle grandi sfide del nostro tempo: la dignità del lavoro, la lotta alle disuguaglianze, la transizione ecologica, la sfida digitale, la pace, i diritti di tutte e tutti. Nel manifesto del nuovo PD deve esserci scritto a chiare lettere che è un partito femminista, perché la sinistra o è femminista o non è. E poi nuovo per il suo modo di fare politica e di organizzarsi. Oggi il PD, così come altri partiti, è troppo chiuso su se stesso, troppo autoreferenziale e troppo dominato dalla logica delle correnti. Per recuperare credibilità ha bisogno di un nuovo gruppo dirigente, di aprirsi all’esterno, alle tante persone e ai tanti movimenti che si sono allontanati negli ultimi anni e ai giovani che sul cambiamento climatico, così come sui diritti, sono tornati a scendere in piazza. Stiamo lanciando un appello a chi ha voglia di partecipare direttamente, da protagonista, alla costituzione di un progetto politico progressista. E di farlo insieme a noi. Adesso è il momento. Non si può sempre rimanere alla finestra, distanti. Bisogna fare la propria parte per creare un’alternativa alla destra più destra di sempre. Insomma, il congresso costituente del PD deve attivare una mobilitazione, suscitare interesse e curiosità specialmente tra i giovani”.

Ad affermarlo la deputata PD Laura Boldrini in un’intervista al quotidiano il Riformista.

07/12/2022 - 18:12

“Se si è genitori in un Paese europeo lo si è in ogni Stato dell’Unione. Dalla commissione Ue una importante proposta  per l’affermazione e la tutela dei diritti dei figli di coppie dello stesso sesso. Il regolamento per il riconoscimento della genitorialità in tutti i Paesi presentato oggi, dà una traccia chiara del percorso da seguire e a cui dovranno adeguarsi tutti gli Stati membri, Italia compresa. Se il regolamento verrà approvato in via definitiva, il governo Meloni dovrà adeguarsi, mettendo da parte la sua visione oscurantista della società, allineando il diritto italiano a quello internazionale”.

Ad affermarlo Laura Boldrini, deputata del Partito Democratico.

01/12/2022 - 14:39

"Domani il ministro degli Esteri iraniano sarà a Roma per la sua prima visita in un Paese dell'Unione Europea dall’inizio delle proteste esplose nel Paese a seguito della morte di Masha Amini, la 22enne uccisa dopo essere stata arrestata dalla polizia morale iraniana perché non indossava correttamente il velo. Da quel giorno oltre 400 manifestanti sono stati uccisi, tra cui 50 bambini. Il governo italiano non ha ancora pronunciato una parola di condanna per questi massacri. L’incontro in Italia tra il ministro degli Affari Esteri Antonio Tajani e il rappresentante del governo di Teheran, del tutto inopportuno, deve essere l’occasione per esprimere, con determinazione, condanna contro la violenza perpetrata da un regime illiberale che continua a mietere vittime. E per chiedere che cessino subito gli arresti arbitrari, le violazioni dei diritti umani delle persone imprigionate nelle carceri, le esecuzioni capitali”.

Ad affermarlo in una nota Laura Boldrini, deputata del Partito Democratico.

28/11/2022 - 18:50

"Con i tagli al Sistema Sanitario Nazionale previsti in manovra, il Governo prende a picconate la sanità pubblica. Un definanziamento che mette a rischio il diritto alla salute di cittadini e cittadine, previsto dall'art. 32 della Costituzione. Il 15 dicembre al fianco di medici e dirigenti sanitari".

Lo scrive su Twitter Laura Boldrini, deputata del Partito Democratico.

17/11/2022 - 15:46

"Salerno, Bari, Roma: in poche ore 3 donne uccise e 2 gravemente ferite. Violenza sulle donne e femminicidi sono un vero dramma sociale. Nessuno può chiamarsi fuori: istituzioni, magistratura, forze dell'ordine, scuole. Massimo sforzo per prevenire e contrastare questa piaga".

Lo scrive sui social Laura Boldrini, deputata del Partito Democratico.

14/11/2022 - 17:00

“Ho presentato oggi la proposta di legge che introduce disposizioni, in linea con gli standard internazionali, che prevedono l'utilizzo di codici alfanumerici identificativi da apporre in maniera ben visibile sul casco e sulle uniformi degli operatori delle Forze di polizia impegnati in attività di ordine pubblico, al fine di consentirne l'immediata identificazione. In molti Paesi l'uso di questo codice alfanumerico è già un patrimonio acquisito, ad esempio, nel Regno Unito e in Francia. A ventun anni dai tragici fatti accaduti in occasione della riunione del G8 a Genova nel luglio 2001, che rappresentano una delle pagine più oscure e gravi della storia recente della nostra Repubblica, la società italiana è sicuramente molto cambiata e le Forze di polizia hanno maturato una nuova consapevolezza e sensibilità. È giunto, quindi, il momento di colmare una lacuna presente nel nostro sistema. Il compito delle Forze di polizia è sicuramente centrale per la sicurezza pubblica ed è pertanto necessario che a importanti compiti corrispondano eguali responsabilità”.

Ad affermarlo in una nota Laura Boldrini, deputata del Partito Democratico.

11/11/2022 - 14:04

"Contante a 5mila euro e annunciato condono fiscale sono regali agli evasori. Le trivellazioni perfino in aree marine protette mettono a repentaglio l’ecosistema per quantità di gas irrisorie. Un governo per interessi di pochi a discapito delle esigenze di molti".

Lo scrive sui social Laura Boldrini, deputata del Partito Democratico.

10/11/2022 - 16:32

“È bastato neanche un mese al governo Meloni per compromettere i rapporti di collaborazione Italia-Francia. Il governo dei flussi migratori richiede cooperazione tra Stati. Sfidando provocatoriamente gli altri Paesi si isola e danneggia proprio l’Italia. Un bel capolavoro”.

Lo scrive sui social Laura Boldrini, deputata del
Partito Democratico.

10/11/2022 - 13:59

"Alessia Piperno è libera, una bellissima notizia. Un pensiero alle tante donne che in Iran stanno guidando una rivolta democratica contro un regime illiberale. Dobbiamo continuare a fornire loro tutto il nostro sostegno. Donna, vita, libertà".

Lo scrive sui social Laura Boldrini, deputata del Partito Democratico.

09/11/2022 - 18:32

"Brava Liliana Segre che ha deciso di cominciare a denunciare chi la minaccia e la insulta. Questo sistema intimidatorio contro le donne è inaccettabile. Per vincere la battaglia dobbiamo reagire tutte, come sta facendo Liliana".

Lo scrive su Twitter Laura Boldrini, deputata del Partito Democratico.

09/11/2022 - 17:29

"Sui migranti dalla destra sempre la solita propaganda: trattenere per giorni persone a bordo delle navi e poi farle sbarcare tutte. Così faceva ieri Salvini. Così fa oggi Piantedosi. Se ne facciano una ragione: la legge e il diritto internazionale vanno rispettati".

Ad affermarlo in una nota Laura Boldrini, deputata del Partito Democratico.

25/10/2022 - 17:23

“Il rigassificatore di Piombino è necessario per garantire la sicurezza energetica della Toscana e dell’Italia: è ora altrettanto urgente varare una serie di norme e risorse capaci di produrre efficaci e rapide ricadute positive per famiglie ed imprese del territorio”: è quanto dichiara la deputata Pd Simona Bonafè annunciando la presentazione, sia a Montecitorio che al Senato, di una proposta di legge su tale tematica da parte dei parlamentari del Partito democratico eletti in Toscana. L’atto è stato sottoscritto dai senatori Dario Parini, Ylenia Zambito, Silvio Franceschelli e dai deputati Simona Bonafé, Marco Simiani, Emiliano Fossi, Federico Gianassi, Marco Furfaro, Christian Diego Di Sanzo e Laura Boldrini.

“Il provvedimento prevede nello specifico disposizioni per il rilancio economico, occupazionale, sociale, ambientale, infrastrutturale e culturale dell’area di Piombino (compresi i comuni del Golfo di Follonica) e la riduzione del prezzo dei costi dell’energia per gli utenti domestici e imprese del territorio. Gli interventi, per cui è previsto uno stanziamento complessivo di circa 870 milioni di euro, verranno definiti da un apposito accordo di programma fra Stato, Regione Toscana ed enti locali interessati e riguarderanno la messa in sicurezza del porto, la bonifica delle aree industriali presenti, lo sviluppo di impianti di fonti rinnovabili, l’ammodernamento delle infrastrutture viarie, la valorizzazione delle aree archeologiche della zona e la realizzazione di un gasdotto per metanizzare l’Isola d’Elba. L’attuazione di tali opere viene affidata al Commissario straordinario per la realizzazione del rigassificatore secondo modalità attuative semplificate. Altre misure specifiche riguardano l’istituzione di una Zona logistica semplificata (Zlg) per promuovere nuovi investimenti nell’area portuale ed ulteriori stanziamenti per la reindustrializzazione per l’area di crisi industriale complessa di Piombino. Il provvedimento prevede inoltre che per imprese e cittadini del comune di Piombino sia concessa una riduzione del 50 per cento dei costi energetici”.

“Chiederemo al governo ed alla maggioranza di poter calendarizzare in tempi brevi, alla Camera o al Senato, questa proposta di legge; al fine di garantire una discussione concertata dei contenuti e programmare un avvio dei lavori delle opere di compensazione certo ed interamente finanziato”: conclude Simona Bonafé.

Pagine