L’opposizione al Governo Meloni la fa l’opposizione italiana (e stiamo guadagnando terreno). Il Ministro francese Darmanin può serenamente dedicarsi ai suoi problemi interni. Ma l’ennesima crisi diplomatica con la #Francia, alimentata dalle scelte del Governo, non è nell’interesse nazionale
Così su Twitter Peppe Provenzano, responsabile Esteri delle segreteria nazionale del Pd
“La dichiarazione di voto di FdI al Def, dopo il disastro di ieri, è stata accompagnata da attacchi in ordine: alle opposizioni, ai singoli parlamentari, alla Bce e persino alla matematica. ‘Non ho parole’, ha detto Meloni sulla sua maggioranza. Gliene suggeriamo una: Vergogna”.
Lo scrive su Twitter, Peppe Provenzano, deputato del Partito Democratico e componente della segreteria nazionale.
"Grazie a diplomatici e a forze speciali che, in un'azione coordinata Ue, hanno evacuato dal Sudan i nostri connazionali. Ma quel popolo resta in pericolo. Urge una politica Ue per l'Africa, non lasciare il campo a caos e signori della guerra. Nel Mediterraneo e' il nostro destino".
Lo scrive su Twitter Beppe Provenzano, deputato del Partito democratico e responsabile Esteri, Europa e Cooperazione internazionale del Pd.
Tweet di Peppe Provenzano della segreteria nazionale del Pd
La #destra non istituisce la Commissione Antimafia, che chiediamo da mesi. E oggi boccia alla Camera mio odg per un rafforzamento del contrasto alle #mafie e della vigilanza contro le infiltrazioni nell’attuazione del #PNRR. @GiorgiaMeloni condivide? Che dire? Vergogna. “ Lo scrive su Twitter Peppe Provenzano dopo la bocciatura di un suo odg al decreto Pnnr .
“C'è un tizio, consulente di una grande azienda partecipata, che diventa ministro, poi consulente di un nuovo governo guidato da una sua oppositrice, che lo nomina a capo di quella grande azienda. Altro che porte girevoli, è la fiera della Repubblica dei Meloni e dei Cingolani”. Lo scrive su Twitter il deputato dem Peppe Provenzano, responsabile Esteri del Partito Democratico.
Pd deposita interrogazione
Sul caso Artem Uss il silenzio del Governo era inquietante, ora è intollerabile. Oggi il padre ringrazia Putin e “amici” stranieri per l’evasione milanese.
Il Partito democratico depositerà un’interrogazione. Spieghino cosa è successo. Ne va della credibilità internazionale dell’Italia.
Lo scrive su Twitter il deputato dem Peppe Provenzano, responsabile Esteri del Pd.
“Esprimiamo tutto il nostro sgomento e la più ferma condanna per l’attentato di TelAviv, che ha spezzato la vita di Alessandro Parini. La nostra vicinanza alle vittime e ai loro familiari.
Lo dichiara il deputato democratico Peppe Provenzano, responsabile esteri Pd.
Esprimo a nome del Pd la ferma condanna per l’attentato di Tel Aviv e la nostra vicinanza alle vittime e ai loro familiari.
Lo dichiara Peppe Provenzano, responsabile esteri Pd
“Il ritardo per la costituzione della commissione bicamerale Antimafia non è più accettabile. A ormai oltre 6 mesi dall’avvio della Legislatura, facciamo appello alla presidenza della Camera e a tutti i gruppi parlamentari di mettere fine a questa serie di incomprensibili rinvii. Come è stato con chiarezza denunciato anche dalla Corte dei Conti, in un momento così delicato di forti rischi di infiltrazioni mafiose per progetti e lavori legati alle risorse del Pnrr e con le nuove norme che riformano, e secondo noi peggiorano, il codice appalti, serve che la commissione sia costituita e pienamente operativa”. Lo dichiarano i componenti designati dal Gruppo della Camera Partito democratico, Peppe Provenzano, Debora Serracchiani, Andrea Orlando e Anthony Barbagallo.
Tweet di Peppe Provenzano, Vicepresidente gruppo Pd Camera
Resta solo da capire se il modello di Stato sociale che ha in mente #Meloni per l’Italia sia quello bielorusso o, per non stupirci troppo, il modello ungherese del suo caro #Orban.
Non vogliono solo spaccare il Paese, con l’autonomia differenziata. Vogliono proprio smantellarlo
Domani a Napoli per dire a Meloni che l'Italia non si spacca
"Esito del Cdm per il Sud, in sintesi. Un Ponte immaginario (e salvo intese) per far passare l’autonomia differenziata che frantuma l’Italia e affossa il Mezzogiorno.
Domani 17 marzo a Napoli, nell’anniversario dell’Unità, diremo a Calderoli e Meloni che l’Italia non si spacca". Lo scrive su Twitter Peppe Provenzano, vicepresidente dei deputati del PD.
Tweet di Peppe Provenzano, deputato Pd
Una bellissima giornata, con l’elezione di @ellyesse, prima segretaria del @pdnetwork.
Una buona giornata alla Nuvola, un anticipo di primavera. E Primavera non bussa, lei entra sicura.
"Alla fine quelle vite si potevano salvare, lo ha detto il comandante della Guardia Costiera di Crotone. Il governo deve essere indagato per strage colposa come disse anche Meloni il 14 aprile del 2015, dopo il naufragio a largo di Lampedusa. Ma allora il naufragio avvenne a 200 miglia dalla costa, questo a 200 metri". Lo ha detto Peppe Provenzano, intervenendo dopo l'informativa del ministro Matteo Piantedosi alla Camera sul naufragio di Cutro. "Lei - ha detto Provenzano riferendosi alle parole di Piantedosi l'indomani del naufragio - ha accusato le vittime, c'è una inversione logica. I viaggi ci sono non perché esistono scafisti, ma è il contrario. Se mancano le vie legali di fuga da morte, torture, dittature e fame, sono i viaggi della disperazione ad essere vie di fuga: c'è l'inversione morale. La colpa, per lei, è dei padri e delle madri che hanno perso i figli, la colpa è di chi muore. Quelle parole hanno indignato i giusti, di qualsiasi colore, sono state una infamia che ha macchiato il nostro Stato, e l'Italia che non le assomiglia"
“Chi e cosa ha autorizzato l’intervento della Polizia in una regolare assemblea di studenti? Noi deputati Pd lo chiediamo a Valditara e a Piantedosi. C'è chi vuol far respirare un’arietta reazionaria alle scuole d'Italia. Non lasciatevi intimidire. Siamo al vostro fianco”. Lo scrive su Twitter Peppe Provenzano, vicepresidente dei deputati del Pd.
“Alcuni giovani vicini a FdI compiono un'aggressione squadrista a una scuola: un reato. La preside difende i suoi studenti e ricorda cosa è stato il fascismo: non un'opinione, ma un crimine. Il ministro Valditara non condanna i primi e minaccia la seconda. Merita solo le dimissioni”.
Così il vicesegretario del Pd e vicepresidente del Gruppo alla Camera, Peppe Provenzano, su Twitter.