11/09/2024 - 15:00

“Alla nostra interrogazione sul caso delle sanzioni ai lavoratori di Firenze di Just eat le risposte del Governo sono state quanto meno evasive. Parliamo di 20 lavoratori sanzionati il 24 agosto scorso perché non avevano portato le pizze con un’andatura di 26,3 km orari per percorrere 6,4 km in pieno centro cittadino come indicato dall’algoritmo. Come se fossero ciclisti del Tour de France. Il Governo dice di non aver avuto nessuna segnalazione in merito, nonostante le proteste del sindacato e del Comune di Firenze. Chiediamo che si convochi un tavolo sul lavoro delle piattaforme, sulle condizioni dei lavoratori e sui criteri di trasparenza del governo dell’algoritmo che la destra ha eliminato con il cosiddetto decreto 1 maggio del 2023”. Lo dichiarano in una nota congiunta Arturo Scotto ed Emiliano Fossi, rispettivamente capogruppo e membro PD della commissione lavoro di Montecitorio.

09/09/2024 - 13:17

“La destra dovrà confrontarsi con i cinque punti che Elly Schlein ha posto al centro del suo discorso di ieri alla Festa de l’Unità. Perché la stagione del vittimismo di governo è finita. Sono al potere da due anni e non hanno dato nessuna risposta concreta alla sofferenza sociale del paese. Hanno solo risolto i problemi dei loro amici e amichetti. E continuano a fare cassa sui più deboli. A partire dalla questione salariale dove le avvisaglie sul contratto del Pubblico impiego dicono che il Governo per l’ennesima volta prenderà in giro chi lavora nel servizio pubblico. Siamo davanti a un’abdicazione evidente della funzione dell’esecutivo che addirittura annuncia, anche se su base volontaria, l’allungalento dell’età pensionabile invece di far scorrere le graduatorie degli idonei per dare una risposta innanzitutto agli enti locali che hanno le piante organiche vuote. Fanno il gioco delle tre carte sull’occupazione, ma l’Italia è fanalino di coda per lavoro giovanile e femminile. E senza un grande piano per l’occupazione ci avviamo verso un autunno difficile. Lo dicono già i dati della cassa integrazione in settori delicatissimi. Nessuno può fare più finta di niente”. Lo dichiara Arturo Scotto capogruppo pd in commissione lavoro di Montecitorio.

07/09/2024 - 11:39

Dichiarazione di Arturo Scotto, capogruppo Pd commissione Lavoro
Abbiamo depositato un anno fa una mozione parlamentare per chiedere un piano straordinario di assunzioni nella Pubblica Amministrazione al Governo. Parliamo entro il 2030 di quasi un milione di persone per soddisfare il fabbisogno minimo per mettere lo Stato e gli enti locali in grado di funzionare. Il Ministro Zangrillo ha sempre risposto no e oggi starebbe addirittura avanzando la proposta di rendere possibile l’uscita dei lavoratori dalla P.A. a 71 anni. Invece di assumere, propongono l’allungamento dell’età pensionabile. Una scelta sbagliata e che contrastiamo. Serve invece lavorare a immettere una generazione nuova nella Pubblica Amministrazione per rinnovare lo Stato e salvare il welfare. Una missione decisiva per garantire eguaglianza, efficienza e competitività al nostro sistema paese. Questa scelte che vanno accompagnate innanzitutto al rinnovo del Contratto del Pubblico impiego, dove il Governo non garantisce le risorse necessarie, e da una politica di scorrimento delle graduatorie degli idonei e una programmazione di concorsi seria e rigorosa. Continueremo a tenere viva questa impostazione a partire dalla legge di bilancio che sarà il banco di prova di un Governo ormai screditato agli occhi di milioni di lavoratori e lavoratrici della funzione pubblica nel nostro paese.

04/09/2024 - 15:23

“E’ inutile che la Meloni continui a fare propaganda sui dati dell’occupazione se omette che c’è un crollo strutturale del reddito reale delle famiglie. L’Italia è il paese che in Europa, secondo i dati Eurostat, ha recuperato meno il potere d’acquisto rispetto al 2008 e i redditi scendono persino rispetto allo scorso anno. Dunque, c’è poco da festeggiare. C’è molto invece da riflettere sulle cose che questo Governo ha fatto in questi due anni. I bassi salari sono innanzitutto il frutto di una politica del mercato del lavoro scellerato che ha agevolato la frammentazione dei contratti e alimentato la precarietà, ma anche di scelte come l’eliminazione del reddito di cittadinanza e il rifiuto di introdurre il salario minimo. Su questo terreno siamo pronti a confrontarci con tutti, anche con il Governo. Ma partendo da un principio di realtà e non dalla lettura strabica di numeretti che non tengono conto della vita delle persone. Perché la cura Meloni sta facendo dell’Italia il principale malato d’Europa”. Lo dichiara Arturo Scotto capogruppo pd in commissione lavoro di Montecitorio.

03/09/2024 - 20:32

“Inail dice che nei primi sette mesi del 2024 i morti sul lavoro crescono rispetto all’anno precedente. Purtroppo sono 577 i decessi. Crescono anche le malattie professionali. Più 3,2 per cento. Non sono numeri, ma persone. Per questo consigliamo a Meloni e Calderone meno trionfalismi. Il tema è la qualità del lavoro. Chi è precario o intermittente o lavora in subappalto muore di più. La smettano di fare propaganda sulla pelle delle persone”. Lo dichiara Arturo Scotto capogruppo pd in commissione lavoro di Montecitorio.

03/09/2024 - 13:16

“Meloni festeggia i dati sull’occupazione. Ma siamo solo davanti a trionfalismi dal fusto corto. Perché le leggi che ha fatto il suo Governo sono solo penalizzanti per il lavoro di qualità. Hanno solo spinto precarietà e sottosalario. Forse sulla crescita occupazionale dovrebbe ringraziare i governi che hanno portato il Pnrr in Italia, quando lei era contraria. L’attacco a Schlein sui dati è semplicemente ridicolo. La domanda che ha fatto la segretaria del Pd e’ sulla qualità dell’occupazione. Qui la Meloni non risponde perché non sa cosa dire. Dimentica che aumenta il lavoro autonomo - e dunque le false partite iva - e non il Lavoro stabile, che l’occupazione giovanile e femminile è ancora la più bassa d’Europa. Aggiungo che il reddito reale delle famiglie diminuisce rispetto al 2023, mangiato dall’inflazione. Sono dati Eurostat di oggi. Pesa la scelta di eliminare il salario minimo. E soprattutto la pazzia di aver detto no al Salario minimo che avrebbe spinto 4 milioni di lavoratori a uscire da una condizione di povertà forte. Su questo terreno la Meloni non risponde. Perché non sa cosa dire”. Lo dichiara Arturo Scotto capogruppo pd in commissione lavoro di Montecitorio.

30/08/2024 - 17:36

“Piango Vittorio Silvestrini, fondatore di Città della Scienza a Napoli e grande personalità della cultura e dell’impegno civile. Presidente onorario della Fondazione Idis è stato certamente uno degli uomini più brillanti della sua generazione che ha immaginato per il sito di Bagnoli, dopo la chiusura dell’Italsider, uno sviluppo ancora fondato sull’innovazione tecnologica e sul lavoro. Mancheranno la sua voce e la sua intelligenza”. Così il deputato dem Arturo Scotto, capogruppo Pd in Commissione Lavoro a Montecitorio.

30/08/2024 - 13:52

“Consiglierei alla Ministra Calderone meno trionfalismi sui dati istat dell’occupazione. Intanto perché parliamo di un trimestre dove il dato del lavoro stagionale è prevalente. E poi perché si tratta di un aumento quasi esclusivamente legato al lavoro autonomo. Che significa spesso lavoro parasubordinato precario e intermittente. Persino la crescita di lavoro femminile e giovanile va vista nell’ottica delle ore lavorate visto che potrebbe esserci un’incidenza del part-time molto significativo. In ogni caso parliamo - soprattutto per la disoccupazione giovanile - del dato più alto dell’eurozona. Stupisce che questo non venga sottolineato mai. Soprattutto davanti all’esplosione - dati dell’Inps - della Cassa Integrazione nei principali settori produttivi”. Lo dichiara Arturo Scotto capogruppo pd in commissione lavoro di Montecitorio.

29/08/2024 - 17:31

“Al rientro dalle ferie i lavoratori di Stellantis di Pomigliano si sono ritrovati con 4 venerdì di cassa integrazione mensili ma con l’obbligo di produrre lo stesso numero di Panda. 3000 a settimana. Siamo davanti a una interpretazione singolare della settimana corta: non si lavora il venerdì, si produce di più in meno giorni, si tolgono soldi dalle tasche dei lavoratori. E’ una scelta molto grave. Chiediamo che il Governo faccia pressioni su Stellantis perché questa decisione venga rivista e soprattutto si mantengano le promesse su Pomigliano con l’arrivo di altri due modelli di auto. Non è accettabile che si faccia cassa sempre sui lavoratori che perderanno ben duecento euro al mese dal loro stipendio”. Lo dichiarano in una nota congiunta Arturo Scotto e Marco Sarracino rispettivamente capogruppo e membro della commissione lavoro di Montecitorio.

29/08/2024 - 14:01

“Una bella notizia. La multinazionale Yokohama ha ritirato i 15 licenziamenti via whatsaap dei lavoratori della cooperativa Car on Click che opera nella fabbrica di pneumatici a Tivoli. Saranno reintegrati alle stesse condizioni contrattuali. Dopo la mobilitazione del sindacato e le iniziative che abbiamo promosso in Parlamento e in Consiglio regionale del Lazio l’azienda è tornata finalmente sui suoi passi. Una vittoria innanzitutto dei lavoratori. Un segnale importante che però ci conferma che il compito del Pd e’ sostenere la risoluzione di tantissime vertenze aperte che nel paese sono in stallo e che hanno come sbocco prevalente precarizzazione e impoverimento del lavoro”. Lo dichiarano in una nota congiunta Marta Bonafoni consigliera regionale del Lazio e coordinatrice della segreteria nazionale PD e Arturo Scotto capogruppo pd in commissione Lavoro di Montecitorio.

26/08/2024 - 19:08

“Non si possono licenziare 15 lavoratori via whatsapp. E’ quello che purtroppo è accaduto nell’azienda Yokohama a Tivoli il 23 agosto scorso. Da un giorno all’altro e senza nemmeno un’interlocuzione preventiva con il sindacato vengono buttati fuori dal lavoro e lasciati senza stipendio. E’ quanto ha deciso di fare la Multinazionale che ha acquisito il vecchio stabilimento della Pirelli disapplicando il Contratto collettivo nazionale e procedendo ad assumere altri lavoratori senza le stesse garanzie. Chiederemo con un’interrogazione parlamentare al governo di aprire un tavolo di crisi immediato e far recedere l’azienda dai licenziamenti. In Italia esistono leggi che tutelano i lavoratori che vanno preavvisati con tempi e modalità diverse da un semplice sms. Qui siamo davanti a un sopruso inaccettabile che va stigmatizzato con forza”. Lo dichiara Arturo Scotto capogruppo pd in commissione lavoro di Montecitorio.

26/08/2024 - 13:46

“Secondo l’Inps siamo a più 29% di Cassa integrazione ordinaria e quasi il 6% di domande di indennità di disoccupazione rispetto al 2023. Numeri impietosi ed inequivocabili. Sono soprattutto i giovani e le donne le vittime di questa situazione senza precedenti. Nonostante i trionfalismi del governo siamo un paese che affonda in una crisi drammatica. La crescita del ricorso agli ammortizzatori sociali sono la spia di un quadro sempre più cupo della nostra economia. E i dati sull’occupazione raccontano un paese dove la precarietà soppianta il lavoro stabile con un pezzo di generazione laureata che non trova sbocco. Meloni continua a raccontare un paese che non esiste mentre la stragrande maggioranza della popolazione fa fatica con il potere d’acquisto dei salari e vive il dramma dei licenziamenti o della cassa integrazione. Siamo stanchi delle favolette raccontate per nascondere le difficoltà del Governo a mettere in campo una manovra economica anticiclica ed espansiva. Serve una svolta. Si metta mano davvero a un rinnovo dei contratti che faccia recuperare il potere d’acquisto che si è perso in questi anni - a partire da quello del pubblico impiego / e si vari finalmente il salario minimo che la destra ha affossato per dare una risposta a chi lavora ed è povero. Non serve a niente vantarsi della crescita delle esportazioni se questa non produce occupazione di qualità e redistribuzione del reddito”. Lo dichiara Arturo Scotto capogruppo pd in commissione lavoro di Montecitorio.

25/08/2024 - 14:03

"La Fondazione di An, presieduta da La Russa e mezzo governo, finanziava Forza Nuova che assaltò la Cgil e una sedicente associazione di vittime del Covid che presentò esposto contro Roberto Speranza a Bergamo. Mi pare chiaro chi siano i mandanti. Chiederemo conto in Parlamento". Lo scrive sui social il deputato dem Arturo Scotto, capogruppo Pd in commissione Lavoro.

23/08/2024 - 17:16

“E’ abbastanza stupefacente che Just eat a Firenze sanzioni I lavoratori attraverso l’algoritmo perché evidentemente non riescono a portare le pizze a una velocità di 26,3 km orari. La velocità stabilita dall’algoritmo per questo tipo di mestiere. Ad agosto, con un caldo torrido come denuncia la Filt oggi. Eppure è successo e l’azienda ha deciso di comminare delle multe senza tenere minimamente conto delle condizioni atmosferiche e delle pause di lavoro necessarie. Siamo davanti a qualcosa di incredibile. Nonostante la reazione del comune di Firenze - che ha istituito il progetto della Casa del Rider - a queste sanzioni, l’azienda ha deciso di confermarle. Appaltano all’algoritmo - senza alcun criterio di trasparenza - i tempi di lavoro delle persone. Presenteremo alla ripresa un’interrogazione per capire cosa sta accadendo”. Lo dichiara Arturo Scotto capogruppo PD in commissione lavoro di Montecitorio.

21/08/2024 - 11:51

Brunetta venga in commissione a riferire

“Leggiamo su un grande quotidiano nazionale di ipotetiche proposte di riforma delle pensioni avanzate dal CNEL al Governo in vista della prossima legge di bilancio. Che se venissero messe in atto allungherebbero ulteriormente i tempi di accesso alla pensione. Siamo praticamente al bis del Salario Minimo. Quando Meloni pur di non decidere sulla proposta avanzata dalle opposizioni e sostenuta dalla maggioranza degli italiani appalto’ ogni orientamento politico al CNEL. Si torna insomma sul luogo del delitto. Ancora una volta non è chiaro quale sia il ruolo della Calderone, per l’ennesima volta scavalcata da decisioni prese altrove. Chiederemo a questo punto al Presidente Brunetta di poter conoscere il merito di queste proposte chiedendone un’audizione in Commissione Lavoro. Se hanno deciso di commissariare la Ministra sono fatti loro. Non accetteremo invece commissariamenti del Parlamento”. Lo dichiara Arturo scotto capogruppo PD in commissione Lavoro di Montecitorio.

Pagine