08/04/2023 - 11:32

“Esprimiamo tutto il nostro sgomento e la più ferma condanna per l’attentato di TelAviv, che ha spezzato la vita di Alessandro Parini. La nostra vicinanza alle vittime e ai loro familiari.

Lo dichiara il deputato democratico Peppe Provenzano, responsabile esteri Pd.

08/04/2023 - 11:26

“Sgomento in Israele, orrore per l’attentato di TelAviv che porta via il nostro connazionale Alessandro Parini. Cordoglio alla famiglia e ai suoi cari.

Lo dichiara il deputato democratico Enzo Amendola, capogruppo dem in commissione Esteri.

08/04/2023 - 00:12

Esprimo a nome del Pd la ferma condanna per l’attentato di Tel Aviv e la nostra vicinanza alle vittime e ai loro familiari.
Lo dichiara Peppe Provenzano, responsabile esteri Pd

08/04/2023 - 00:08

Voglio esprimere l’orrore profondo per l’attentato terroristico a Tel Aviv. Un pensiero alle vittime e alle loro famiglie. Tra loro un cittadino italiano.

Così su Twitter Lia Quartapelle deputata del e vice presidente commissione Esteri

07/04/2023 - 18:38

“Oggi il garante dei detenuti di Milano denuncia l’emergenza in cui si trova il carcere minorile Beccaria. Chissà se il ministro Nordio se ne accorgerà. Finora non ha trovato neanche il tempo di rispondere all’interrogazione mia e del collega Federico Gianassi sui lavori edilizi mai finiti”.

Lo scrive la deputata del Pd, Lia Quartapelle, su Twitter.

07/04/2023 - 18:08

“Un grande in bocca al lupo alla nuova segreteria nazionale del Pd. Poniamo oggi le basi per rilanciare il partito: un percorso unitario con l’obiettivo di costruire una nuova proposta riformista per tornare alla guida del Paese”: è quanto scrive sul suo profilo facebook il deputato Pd, Marco Simiani.

07/04/2023 - 17:57

"Bene la nuova segreteria proposta da Elly Schlein. Ora  tutte e tutti al lavoro!".

Lo dichiara il deputato del Partito Democratico, Nicola Zingaretti.

07/04/2023 - 17:27

"Bene Elly Schlein, la nuova segreteria del Pd ti somiglia: giovane, solida e innovativa. Ora diamo seguito alla linea politica uscita dalle primarie: stiamo vicino alle persone e nei luoghi del disagio. Opposizione dura a questo governo che ha paura del futuro e isola l’Italia". Lo scrive su Twitter la deputata dem Laura Boldrini.

07/04/2023 - 17:20

“Ringrazio Elly Schlein per la scelta di confermarmi come responsabile delle Politiche dello sport per il Partito Democratico. Un grande partito come il nostro, principale forza di opposizione, ha il dovere di occuparsi con grande attenzione di un tema così sensibile, a maggior ragione alla luce delle imminenti riforme, quella che porterà lo sport nella nostra Carta costituzionale e quella che finalmente riconoscerà la dignità e i diritti di lavoratrici e lavoratori sportivi. Nascerà un dipartimento che guiderò con orgoglio e che si occuperà di sport in relazione a lavoro, salute, ambiente, parità di genere, disabilità, enti locali. Ci occuperemo dello sport di vertice come di quello per tutti, con un’attenzione particolare al Sud del nostro Paese. A breve proporrò alla segretaria i nomi delle persone a cui sto pensando per far nascere questo dipartimento”.

Lo dichiara il deputato dem, Mauro Berruto.

07/04/2023 - 16:35

“Dopo la morte dell’autista dell’autobus, ad oggi l’unico imputato per la strage Erasmus in Spagna del 2016 in cui persero la vita 13 studentesse di cui 7 italiane, la Commissione Parlamentare d’Inchiesta è ancora più urgente e necessaria”: è quanto dichiara il deputato Pd Marco Simiani sulla proposta presentata a Montecitorio e sottoscritta da deputati di tutte le forze politiche: Erica Mazzetti, deputata Fi; Fabrizio Rossi, deputato Fdi; Elisa Montemagni, deputata Lega; Andrea Quartini, deputato M5S; Maria Elena Boschi, deputata Iv e Angelo Bonelli, deputato Alleanza Verdi e Sinistra.

“La settimana prossima sottoporremmo l’atto al Presidente Fontana affinché ne sostenga una rapida calendarizzazione. L’obiettivo della Commissione è infatti quella di appurare tutte le responsabilità, che non possono ricadere soltanto sull'autista, e le evidenti mancanze dei soggetti coinvolti: non solo per fare giustizia ma soprattutto per evitare che simili episodi possano accadere nuovamente": conclude Marco Simiani.

07/04/2023 - 15:39

Brava Segretaria! Brava @ellyesse, una squadra giovane, autorevole e determinata. Ora a lavoro per un’opposizione che non farà sconti e per costruire una vera alternativa di governo a questa destra, per un Paese più giusto e più aperto.

Lo ha scritto su Twitter Chiara Braga, capogruppo Pd alla Camera dei Deputati

07/04/2023 - 14:42

Il deputato dei Democratici e l’inchiesta di Altreconomia: “Il ministro dell’Interno Piantedosi chiarisca se sapeva dell’uso eccessivo ed arbitrario di medicinali”“Presenterò un’interrogazione sull’abuso di psicofarmaci nei Cpr italiani”.
Ad annunciarlo è il deputato del Partito democratico Emiliano Fossi dopo l’inchiesta di Altreconomia intitolata “Rinchiusi e sedati”.

“Voglio sapere se al ministro dell’Interno Piantedosi risulta che nei Centri di permanenza per il rimpatrio i migranti vengono “tenuti buoni” con un uso eccessivo ed arbitrario di medicinali - sottolinea Fossi - Le denunce arrivano dalle associazioni umanitarie, attivisti e avvocati che parlano di somministrazione, anche non consenziente, di psicofarmaci ai migranti reclusi in tali strutture da Milano a Roma. Ad impressionare sono, in modo particolare, i numeri. Mentre la spesa in psicofarmaci di un servizio locale di Vercelli, che si occupa di persone straniere senza il permesso di soggiorno in una fascia di età sovrapponibile a quella dei trattenuti nei Cpr, ammonta allo 0,6%, nel Cpr di Milano la spesa in psicofarmaci raggiunge il 64%, in quello di Torino il 44% e in quello di Roma il 51%”.

“Dati che certificano un grave malessere in luoghi di detenzione in cui i migranti finiscono per un’irregolarità amministrativa, la mancanza del permesso di soggiorno, e non per reati penali, ma che sono a tutti gli effetti delle carceri - spiega Fossi - Psicofarmaci utilizzati per controllare le persone in un ambiente estremamente degradato, in cui le persone passano i loro giorni senza fare alcuna attività”.

“Oltre che sull’uso bisogna interrogarsi anche sul tipo di psicofarmaci che vengono utilizzati, perché il diritto alla salute deve essere una priorità sull’intero territorio italiano, negli istituti penitenziari così come nei Cpr –fa notare Fossi- Dall’inchiesta emerge un’ampia spesa in antipsicotici ed antiepilettici. Vengono utilizzati in entrambi casi come sedativi? La risposta la forniscono alcune Prefetture che raccontano di una presa in carico psichiatrica non adeguata, con visite bassissime rispetto alla spesa per antipsicotici e antiepilettici. Inoltre, le persone a cui vengono somministrati questi farmaci hanno espresso il loro consenso e sono consapevoli di ciò che andranno ad assumere? Vogliamo risposte dal ministro Piantedosi, visto che nel 2022 il Viminale, in un regolamento sull’idoneità per l’ingresso nei Cpr, scriveva che le patologie psichiatriche dovrebbero essere causa di esclusione”.

 

07/04/2023 - 13:57

"Fuori luogo ed irrispettoso che il 25 aprile, nel giorno della Festa della Liberazione, possano sfilare a Mirandola (Modena) nella Colonna della Libertà, figuranti con vestiti e mezzi di coloro, fascisti e nazisti, che hanno seminato distruzione e morte nel nostro Paese. La memoria è altra cosa e in quella giornata si dovrebbe rendere omaggio al sacrificio umano di donne e uomini che ci hanno riconsegnato democrazia e libertà e non lo si fa di certo con pagliacciate rievocative. Prefetto e Questore, Carta Costituzionale alla mano, non facciano sfilare quel corteo o quanto meno rimuovano quelle presenze inquietanti". Lo dichiara il deputato dem Stefano Vaccari.

07/04/2023 - 13:14

“Silvio Berlusconi è stato il primo a introdurre il bipolarismo in Italia a livello nazionale. Ma anche a inaugurare la lunga stagione del populismo. Con la sua figura ha cambiato la Repubblica in parte in meglio, in buona parte in peggio. Adesso gli rivolgiamo tutti l’augurio di una pronta guarigione e di tornare in pista”. Lo ha dichiarato a RaiNews24 il deputato del Partito Democrat

07/04/2023 - 10:45

“Bene che il governo abbia alla fine scelto di non reintrodurre trattenimento in servizio e incarichi retribuiti ai pensionati. Prima del governo Renzi era prassi e non l’eccezione che i pensionati rimanessero in servizio. È stata una delle prime norme che ho voluto Per aprire la pubblica amministrazione, favorire il ricambio generazionale e smontare le rendite di posizione”. Lo dichiara la deputata del Pd, Marianna Madia, ex ministra della Pubblica Amministrazione.

Pagine