Infrastrutture: Braga, niente lezioni di antimafia da chi ha introdotto sub appalti e ridotto trasparenza

  • 25/05/2025

“Salvini non ha capito: non deve spiegare a nessuno come si combatte la mafia. Esistono già strutture e procedure che garantiscono controlli e trasparenza, grazie alle leggi vigenti e all’operato di forze di polizia e magistratura. Al momento sappiamo che lui ha in mente solo deroghe e regole meno restrittive. Non consentiremo a chi ha dato via libera ai subappalti a cascata e ridotto gli spazi di trasparenza e concorrenza nel codice appalti, di fare colpi di mano nella lotta contro le infiltrazioni delle mafie negli appalti e nella pubblica amministrazione”.

Ponte: Braga, Salvini vuole sua Antimafia. Meloni intervenga su rispetto istituzioni

  • 22/05/2025

Strozzano la discussione sul decreto sicurezza, attaccano la Consulta, arrivano a scavalcare le indicazioni del Quirinale. Questa è la destra al governo: priva del rispetto delle istituzioni, dei ruoli e dei contrappesi. Oggi Salvini trascina il governo in una pericolosa escalation contro il più alto livello di garanzia istituzionale.

Antimafia: Pd, D’Attis piega istituzione a interessi di parte

  • 28/09/2024

“Ci associamo a quanto denunciato dai parlamentari pugliesi PD Lacarra, Pagano e Stefanazzi: il deputato D’Attis continua a passare il segno di un uso strumentale, improprio, anti istituzionale del suo ruolo di Vicepresidente della Commissione Antimafia. Dopo essere andato con altri parlamentari e membri di governo di quella regione a intimare al Ministro dell’Interno l’invio di una Commissione d’accesso al Comune di Bari, ora pretende di prendere il posto della stessa e chiede che il Comune venga sciolto.

Antimafia: Pd, da audizioni conferme su determinazione amministrazione Bari su legalità

  • 10/04/2024

“L’audizione della presidente Romanazzi della sezione misure preventive del tribunale di Bari ha messo alcuni punti fermi sulla vicenda della società Amtab che vale la pena puntualizzare. Innanzitutto la presidente ha precisato di aver adottato un provvedimento che rientra in istituti che ha definito  “blandi, affievoliti”, sull’assunto di una società, Amtab, che “non è criminosa”, ma che è parte lesa e che ha mantenuto una sua autonomia nella gestione.

Sicilia: Barbagallo, da assessora Albano frasi gravi. Schifani la rimuova da giunta regionale

  • 26/10/2023

“Le colpe dei padri non possono ricadere sui figli, ma da chi è chiamato a rappresentare la Sicilia non possiamo accettare zone d’ombra”. Così il segretario regionale del pd Sicilia Barbagallo in relazione  alle anticipazioni della puntata di Report in cui l’assessora della Dc di Cuffaro, Nuccia Albano, non rinnega e non prende le distanze dalla  storia e dalla figura del padre, il boss di Borgetto Domenico Albana.  “Se umanamente possiamo capire - continua Barbagallo- i sentimenti di una figlia non possiamo, però, accettare parole ambigue da parte dell’assessora.

Antimafia: Lai, troppe divisioni fanno male al Paese e bene alla mafia, ne vale la pena presidente Meloni?

  • 23/05/2023

"L’insediamento della commissione antimafia nel giorno in cui cade la 31 ricorrenza dell'assassinio per mano mafiosa di Giovanni Falcone, della moglie Francesca Morvillo e degli agenti Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro sarebbe dovuta essere nella scia di un impegno univoco e riconosciuto da tutti, senza divisioni. Così invece non è.

Antimafia: Pd, Appello alla maggioranza per presidente espressione collaborazione e unità forze politiche

  • 23/05/2023

L’insediamento della Commissione Antimafia, proprio oggi il 23 maggio, rappresenta un momento importante per la legislatura. La storia ci dice che la lotta alla mafia ha bisogno di unità e credibilità delle istituzioni. Proprio per questo le polemiche sviluppatesi sulla figura del presidente rischiano di compromettere dalla nascita il lavoro della commissione, su un tema che invece richiede la massima compattezza delle forze politiche.

Pagine