Antimafia: Pellicani, Camorra radicata in Nordest, commissione venga nel territorio

  • 19/12/2018

“Un’altra inchiesta della Dia che conferma il radicamento della camorra nel veneziano e nel Nordest. I sette arresti della Direzione Investigativa Antimafia di Trieste ai danni di alcuni esponenti del clan dei Casalesi dimostrano ancora una volta, se ce n’era bisogno, che la ‘malavita finanziaria’ è in continua espansione. La mafia, come è stato ormai dimostrato da decine di inchieste, non è un problema solo del Sud, ma sempre più anche del Nord. Un fenomeno diffuso tra Veneto e Friuli Venezia Giulia fin dagli anni ’80, che non può essere ancora sottovalutato.

Antimafia: Pellicani, mafie pericolo serio, anche in Nord-Est

  • 31/10/2018

“Sarà un compito molto impegnativo che mi appresto a svolgere con grande entusiasmo, consapevole che si dovranno affrontare temi molto delicati in una stagione di grande fragilità per la nostra democrazia in cui le mafie, la criminalità organizzata, rappresentano un pericolo sempre più serio per il Paese. La mafia è sempre più un problema di carattere globale, che riguarda tutto il mondo e nel nostro Paese non solamente il meridione, ma sempre di più anche il Nord Italia, come dimostrano le relazioni della Direzione Investigativa Antimafia.

Dl Genova: Rotta, su antimafia abbiamo vinto

  • 23/10/2018

“Abbiamo vinto la battaglia per l'introduzione nel #DlGenova dei controlli #antimafia sulla ricostruzione. C'è chi urla #honestà e chi l'#onestà la pratica davvero. Noi le battaglie contro la #corruzione le portiamo sino in fondo”

Lo scrive su Twitter Alessia Rotta, vicepresidente vicaria dei deputati del Partito Democratico, commentando le modifiche al Decreto intervenute in Commissione

Dl Genova: Pizzetti, con Toninelli assistiamo a dissociazione scandalosa

  • 17/10/2018

“Il M5S ha sempre contestato il valore degli ordini del giorno giudicandoli come del tutto inefficaci. Ora leggiamo che il Ministro Toninelli propone egli stesso dal Governo un ordine del giorno per impegnare se stesso a garantire la normativa antimafia. Proprio mentre in commissione sul decreto Genova il Governo esprimeva parere contrario ad emendamenti funzionali a contrastare le infiltrazioni mafiose nell’opera di demolizione del vecchio ponte e di costruzione del nuovo.  Siamo di fronte ad una dissociazione scandalosa.

Dl Genova: Braga, cancellate norme antimafia, decisione scellerata

  • 16/10/2018

“Per il Governo a Genova non c’è obbligo di rispetto norme antimafia: respinti tutti gli emendamenti delle opposizioni. Una decisione scellerata, nel silenzio assoluto dei deputati grillini e leghisti. La legalità non è un fardello, ma una garanzia per tutti. Fermatevi!”.

Così in un tweet Chiara Braga, capogruppo Pd in commissione Ambiente della Camera.

Antimafia: Migliore, istituzione è responsabilità verso chi lotta ogni giorno

  • 17/07/2018

“Abbiamo votato l'istituzione della Commissione d'inchiesta parlamentare sul fenomeno mafioso come gesto di responsabilità nei confronti di chi lotta quotidianamente contro un fenomeno la cui portata non è solo legata all'impatto criminale e penale ma anche ai risvolti politici e sociali, verso gli operatori della giustizia e delle forze dell'ordine, e verso quei cittadini che prestano il loro lavoro, la loro competenza e la loro generosità nel diffondere la cultura e la pratica dei valori dell'antimafia e che costituiscono un presidio indispensabile per il rafforzamento della cultura democ

Antimafia: Pd, qualche manina a 5 stelle ha guidato Nesci nel ridurne competenze

  • 10/07/2018

Botta e risposta tra Gennaro Migliore, capogruppo Pd in commissione affari costituzionali alla Camera e il M5s sulla riduzione delle competenze della commissione Antimafia. “Spieghi la deputata Nesci – attacca in serata il capogruppo Dem - perché ha tolto le competenze che lei stessa aveva introdotto. Quanto all’aumento delle competenze, è inutile vantarsi del lavoro altrui! Il testo Nesci e quello Verini recepiscono le proposte formulate nella relazione finale della commissione antimafia presieduta dall’Onorevole Bindi, come è facilmente desumibile dalla lettura dei testi.

Commissione Antimafia: Migliore e Fiano, perché M5s si contraddice e ne limita poteri?

  • 10/07/2018

“Inspiegabile arretramento della maggioranza oggi in commissione Affari costituzionali sui poteri della commissione Antimafia, sia rispetto al testo base presentato  dalla deputata Dalila Nesci del M5S che alla proposta di legge della stessa relatrice. Ci siamo trovati di fronte a un testo che ha recepito alcuni emendamenti  presentati dalla relatrice per limitare i poteri della commissione su diversi aspetti”.  Lo dichiarano il capogruppo in commissione Affari costituzionali Gennaro Migliore e il deputato dem Emanuele Fiano della presidenza del Gruppo.

Pagine