Rdc: Gribaudo, collaborazione con le Regioni? Di Maio lo dimostri

  • 06/03/2019

“Il ministro Di Maio, di fronte alle nostre domande sui navigator, ha detto almeno dieci volte che vuole collaborare con le regioni per l’assunzione di queste 6mila persone. Evidentemente teme un ricorso alla Corte costituzionale che affondi il suo reddito di cittadinanza. Se davvero vuole rispettare le competenze delle Regioni, lo dimostri: il governo renda trasparenti le modalità di assunzione dei navigator, finanzi la loro stabilizzazione a lungo termine e si accordi sul loro ruolo nei centri per l’impiego. Le proposte concrete delle Regioni ci sono”.

Dl semplificazioni: M.Di Maio, illegittimo no ad assunzione poliziotti

  • 05/02/2019

Governo danneggia migliaia di giovani

"È inaccettabile il trattamento che il governo sta riservando a migliaia di giovani che nel 2017 hanno partecipato al bando per l’assunzione di 1148 nuovi allievi della Polizia di Stato, indetto per sopperire alla mancanza di organico". Lo dichiara Marco Di Maio, segretario della Commissione Affari costituzionali della Camera, a proposito del Dl semplificazioni.

Pa: Madia-Rizzo Nervo, Bongiorno dia risposte su assunzioni e precari

  • 09/01/2019

“La ministra della Pubblica amministrazione si è resa conto che il divieto di assunzione fino al prossimo 15 novembre per Presidenza del Consiglio, ministeri, enti pubblici non economici e agenzie fiscali, contenuto nella Legge di Bilancio, arreca un gravissimo danno a migliaia di precari storici che, grazie alla riforma della scorsa legislatura, avevano acquisito il diritto di essere assunti immediatamente?

Inps: Rotta, ministro del Lavoro chiarisca su distribuzione degli assunti nei concorsi

  • 20/12/2018

“Non bastano i concorsi a creare occupazione e a sanare la carenza di organico. Servono regole certe e trasparenti e il ministro del Lavoro deve garantirle”.

Lo dichiara Alessia Rotta, vicepresidente vicaria dei deputati del Partito Democratico, che ha presentato una interrogazione al ministro Di Maio in merito alla collocazione dei vincitori dei concorsi Inps.

Sicurezza. Fiano, su nuovi assunzioni Salvini si prende meriti di Minniti

  • 24/10/2018

Il ministro Salvini si vanta delle nuove assunzione nelle forze dell’ordine in tutt’Italia e in particolare di 279 nuovi agenti di polizia in Lombardia. Come al solito, la propaganda di Salvini lo porta ad attribuirsi meriti che non sono affatto suoi. Si tratta, infatti, di concorsi organizzati quando al Viminale c’era il ministro Minniti.

Sicurezza: Fiano, da Gentiloni le assunzioni, da Salvini le balle

  • 05/10/2018

“Il Salvini annuncia 10.000 nuove assunzioni nelle forze dell’ordine; è un’ottima cosa. Sarebbe però onesto da parte sua segnalare che 7.400 di queste sono state finanziate dal governo Gentiloni nell’ultima Legge di Stabilità. Le assunzioni vanno benissimo, le balle meno”.

Così Emanuele Fiano, della Presidenza del Gruppo Pd della Camera, sul suo profilo twitter allegando anche il pdf del testo della Legge di Bilancio approvata nel dicembre 2017.

Ricerca: Di Giorgi, bene assunzione precari CNR. Attuate misure Renzi Gentiloni

  • 31/07/2018

“Le decisioni assunte dal Consiglio Nazionale delle Ricerche per l’assunzione di 1500 persone è uno dei risultati di una politica di rilancio che ha richiesto un’approfondita riflessione in Parlamento e un coraggioso investimento da parte del Governo, prima Renzi e poi Gentiloni”.

Lo dichiara in una nota la deputata Pd, Rosa Maria Di Giorgi.

Governo: D’Alessandro: inaudito attacco a istituzioni

  • 20/07/2018

“Dal reddito di cittadinanza che non c’è alla TAP che invece c’è, dall’anagrafe dei raccomandati che non c’è all’assunzione di Assunta che c’è , in realtà l’unico che dovrebbe dimettersi per manifesta incapacità è il Ministro Di Maio”.

Lo dichiara Camillo D’Alessandro, deputato del Partito Democratico.

“Siamo di fronte a un attacco senza precedenti all’autonomia della Pubblica Amministrazione, ci troviamo di fronte al tentativo di piegare INPS e istituzioni, terze per natura, ai rappresentati “politici “ che passano, mentre – conclude - le istituzioni restano, per fortuna”

Ricerca: Di Giorgi, M5s si appropria dei 3mila assunti grazie risorse Gentiloni

  • 19/07/2018

“Il Movimento 5 Stelle si appropria dell’iniziativa del governo Gentiloni che aveva messo a disposizione risorse per l’assunzione di circa 3mila ricercatori negli Enti di ricerca attraverso lo stanziamento in Legge di bilancio 2018 di 76 milioni di euro a regime”.

Lo dichiara in una nota la deputata Pd, Rosa Maria Di Giorgi, componente della commissione Cultura della Camera.

Manovra: Gelli, meno vincoli per le assunzioni da parte delle Regioni

  • 17/12/2017

 "Le Regioni virtuose avranno meno vincoli per l’assunzione del personale e potranno così garantire prestazioni sanitarie migliori ai cittadini. Si potranno in questo modo coprire organici scoperti ormai da anni a partire dalle carenze che si registrano nei pronto soccorso e nelle terapie intensive. Questo il risultato che otteniamo con l’approvazione di un emendamento alla legge di Bilancio che la possibilità di uno scostamento rispetto ai vincoli attuali.” Lo dichiara il deputato dem Federico Gelli, responsabile nazionale sanità del Pd. 

Pagine