Autonomia: Piero De Luca, continueremo a dare battaglia in Aula con tutte le nostre forze

  • 27/04/2024

“È gravissimo quanto avvenuto in Commissione Affari costituzionali nell'esame della riforma sull’Autonomia differenziata. La maggioranza ha fatto strappi e forzature procedurali mai viste prima ed ha negato di fatto la possibilità di discutere oltre 2000 emendamenti. La destra ha calpestato regole fondamentali di democrazia. Ma se pensa di scoraggiarci, sbaglia di grosso. Continueremo a batterci con tutte le nostre forza in Aula per impedire che il Governo dei presunti patrioti spacchi in due il Paese e distrugga l'unità nazionale”.

Autonomia: Sarracino, colpita scuola e sanità, esame parlamentare è stata una farsa

  • 27/04/2024

“L’esame del ddl Calderoli in commissione affari costituzionali si blocca dopo 51 voti. Ne mancano oltre 2000. Ma la destra ha fretta di approvare questa riforma sbagliata e antistorica prima delle elezioni europee e quindi applica la ghigliottina. Il Pd non partecipa a questa farsa, specie dopo quello che si è verificato nella giornata di mercoledì quando la maggioranza è finita sotto nel voto ad un emendamento a causa dell’assenza della Lega.

Autonomia: Casu, scuola sia fuori da ‘spacca Italia’, no a classi ghetto

  • 27/04/2024

“La scuola deve restare fuori dallo ‘spacca Italia’ della Lega”. Così Andrea Casu nel suo intervento in commissione alla camera sugli emendamenti al ddl autonomia che escludono le norme generali sull’istruzione  dalle materie devolvibili alle Regioni. “Le parole del generale Vannacci fanno tremare i polsi ed è assordante il silenzio del ministro Valditara che ancora non ha preso le distanze dai deliri del candidato del suo partito”.

Autonomia: Cuperlo, ddl Calderoli distrugge unità del Paese e calpesta diritti di cittadinanza*

  • 27/04/2024

“Continua in commissione Affari Costituzionali la nostra battaglia di opposizione a quella autonomia differenziata che distruggerebbe l’unità del Paese calpestando i principi di uguaglianza dei cittadini nell’accesso a beni e servizi essenziali a partire da sanità e istruzione. Il disegno secessionista della Lega trova uno sbocco nello scambio indecente col premierato caro a Fratelli d’Italia.

Autonomia: Braga, Umiliato Parlamento, Calderoli smentisce Ciriani

  • 26/04/2024

Si è voluto consumare uno strappo istituzionale senza precedenti umiliando il Parlamento.
C’è un Governo sotto scacco della Lega che smentisce il Ministro Ciriani e di fatto impedisce al Presidente Fontana di svolgere un ruolo di garante della discussione parlamentare.

Così Chiara Braga, capogruppo Pd alla Camera dei Deputati al termine della riunione dei capigruppo.

Autonomia: Braga, Bene Ciriani, rinviare discussione in Aula

  • 26/04/2024

Prendiamo atto delle parole del Ministro Ciriani. Dopo giorni di forzature si riconosce la necessità di procedere consentendo il confronto in Commissione che prenda tutto il tempo necessario. Chiederemo al Presidente Fontana di farsi garante di questa disponibilità e quindi di rinviare l’inizio della discussione generale.

Lo ha dichiarato Chiara Braga, capogruppo Pd alla Camera, prima della riunione dei Capigruppo.

Autonomia: Braga, forzature e strappi inaccettabili, ora battaglia in Aula

  • 26/04/2024

Vogliono spaccare il paese e azzittire l’opposizione. Vogliono mettere in discussione conquiste civili. La Commissione ha chiuso i lavori dopo forzature inaccettabili e strappi istituzionali. Ora la battaglia continua in Aula. È con noi il paese, quello dei diritti, della solidarietà e dell’inclusione.

Così in una nota Chiara Braga, capogruppo Pd alla Camera dei Deputati

Autonomia differenziata: Ghio, provvedimento iniquo e ingiusto che spacca il Paese e accentua diseguaglianze

  • 24/04/2024

 “L’Autonomia differenziata, a invarianza di risorse, è un provvedimento che spacca il Paese. Il Governo vuole rendere le regioni completamente autonome su scuola, sanità, trasporti, energia, senza mettere un euro per il superamento delle disparità. Il risultato porterà a un Paese meno competitivo, perché caratterizzato da sistemi diversi su materie come energia e trasporti e più ingiusto, con cittadini che avranno servizi e opportunità e cittadini abbandonati al loro destino.

Pagine