Stragi: Borghi a Urso, su ‘carteggio Giovannone’ opinioni differenti

  • 05/09/2020

“Leggo dai giornali che secondo il senatore Urso, tutti coloro che avrebbero letto i documenti del ‘carteggio Giovannone’ si sarebbero fatti un’opinione conforme alla sua. Avendo provveduto alla lettura dei medesimi insieme a lui, ed essendomi formato una opinione sul merito delle questioni differente rispetto alla sua - non ulteriormente argomentabile stante il grado di segretezza della documentazione - lo inviterei per il futuro a non generalizzare e a non coinvolgere nei suoi giudizi politici una totalità di consensi che sul merito non esiste”.

Sicurezza: De Maria, Interrogazione al Ministro dell'Interno su microcriminalità centro storico Bologna.

  • 01/09/2020

Nel centro storico di Bologna si stanno verificando episodi continuati di spaccio, microcriminalità, situazioni pericolose per la sicurezza dei cittadini e la qualità urbana.
L' amministrazione comunale, anche nelle sue articolazioni territoriali di quartiere, ha assunto importanti e positive iniziative di promozione della qualità urbana e a tutela della sicurezza dei cittadini che rischiano di essere vanificate da questo tipo di fenomeni.
Gli operatori delle forze dell'ordine sono in campo con impegno e senso del dovere in contesti certamente difficili.

Strage di Bologna: De Maria, Con i familiari delle vittime, contro ogni depistaggio.

  • 02/08/2020

"Bologna si è stretta oggi  ancora una volta intorno ai familiari delle vittime della strage del 2 Agosto. Le parole importanti e forti del Presidente Bolognesi, pronunciate questa mattina, meritano una risposta altrettanto determinata di tutte le istituzioni. Deve essere respinto ogni tentativo di inquinamento e depistaggio sulla strage fascista alla Stazione di Bologna.  È fondamentale  sostenere la Procura Generale di Bologna nella sua preziosa iniziativa giudiziaria. Bisogna fare di tutto per accettare tutta la verità sui mandanti e gli ispiratori politici della strage.

Zaki: De Maria, Grazie al Consiglio Comunale di Bologna per la cittadinanza onoraria

  • 06/07/2020

"Voglio ringraziare il Consiglio Comunale di Bologna, che ha approvato oggi l' Ordine del Giorno, proposto dalla Consigliera Lembi in accordo con il Sindaco, per la cittadinanza onoraria a Patrick Zaki. Una iniziativa istituzionale  di grande significato, in sintonia con i valori della nostra comunità. Un gesto concreto per sostenere la battaglia per chiedere libertà per Zaki". Così Andrea De Maria; deputato PD e Segretario di Presidenza della Camera.

Coronavirus: De Maria e Soverini, Grazie a Prodi per la sua importante iniziativa.

  • 18/06/2020

"Vogliamo ringraziare Romano Prodi per aver promosso l'importante iniziativa di riflessione e di proposta sul futuro di Bologna che si conclude oggi. Ci pare sia questo il modo giusto per prepararci alla sfida che la nostra Città Metropolitana è chiamata ad affrontare. Anche per contribuire al rilancio economico e sociale dell'Emilia-Romagna e del Paese, da una realtà che ha e dovrà avere un ruolo centrale, come Bologna.

Zaky: De Maria, Vicini alla famiglia, va scarcerato

  • 05/05/2020

Dopo 3 mesi si saprà la durata della custodia per #Zaky, lo studente egiziano dell'università di Bologna accusato di propaganda sovversiva per il suo impegno per i diritti civili. Siamo vicini alla famiglia e agli amici e non abbassiamo la guardia. Zaky deve essere scarcerato e ne deve essere garantita l'incolumità.

Lo ha scritto su Twitter Andrea De Maria, deputato Pd, Ufficio di Presidenza, Camera dei Deputati.

Gazzoni: De Maria, un lutto per tutta Bologna

  • 24/04/2020

"La scomparsa di Giuseppe Gazzoni Frascara è motivo di grande lutto per tutta la comunità di Bologna. Imprenditore che tanto ha dato allo sport bolognese, è stato Presidente del Bologna dal 1993 al 2001 e ancora oggi  era presidente onorario del club. Oggi più che mai figure come la sua, di imprenditori che si mettono in campo per la loro comunità, sono esempio e riferimento". Così Andrea De Maria, deputato bolognese del PD e Segretario di Presidenza della Camera.

Pagine