Manovra: Scotto-Guerra, è emergenza per lavoro e sanità, saremo in campo per correggerla

  • 31/10/2024

“Abbiamo incontrato il gruppo dirigente della CGIL a partire da Maurizio Landini. Abbiamo condiviso molte posizioni critiche rispetto alla manovra, a partire dal taglio alla Sanità che tendenzialmente scenderà sotto il 6% e abbondantemente sotto la media europea e l'emergenza che riguarda il lavoro pubblico, dai tagli lineari agli enti locali, che determineranno l'eliminazione di servizi fondamentali, al blocco del turnover, alla scelta di non garantire, ai lavoratori del pubblico impiego, l'intero potere d'acquisto che gli spetta nel rinnovo del contratto.

Lavoro: Scotto, 4 milioni firme per referendum segnale riscatto

  • 19/07/2024

“Quattro milioni di firme in Cassazione per i referendum sociali promossi dalla Cgil rappresentano una svolta. Un segnale di dignità e riscatto da parte del mondo del lavoro. Cancellare il Jobs Act non significa guardare al passato ma costruire un futuro di diritti”.

Così sui social Arturo Scotto, capogruppo Pd in commissione Lavoro alla Camera.

Camera: Giovedì 27 convegno ’L’effettività delle norme sulla sicurezza sul lavoro'

  • 24/06/2024

’L'effettività delle norme sulla sicurezza sul lavoro’ è il titolo del convegno che si terrà giovedì 27 giugno alla Camera dalle ore 14:30 presso la Sala Cenacolo nel Complesso Vicolo Valdina in Piazza Campo Marzio 42. Si tratta di un'occasione – non frequente –  di incontro tra la politica e la magistratura, l'accademia e la burocrazia, su temi di assoluto rilievo ed attualità.

Migranti: Boldrini-Scotto: governo colpisce lavoratrici e lavoratori pur di smantellare diritto asilo

  • 24/05/2024

"Il governo vuole smantellare il sistema di asilo e di protezione internazionale e cancellare, progressivamente il diritto d'asilo stesso. In questo disegno rientra anche la dequalificazione di centinaia di professionisti delle commissioni territoriali e di quella nazionale che sono sottoposti ad enormi carichi di lavoro e il previsto aumento di organico con personale non specializzato nè formato.

Cgil: Scarpa, grave atto intimidatorio a San Donà, si difendano presídi democratici

  • 23/02/2024

"Esprimo la mia piena e totale solidarietà alla CGIL di San Donà di Piave e della Città Metropolitana di Venezia per il vergognoso e preoccupante atto intimidatorio subito. Il sindacato rimane un presidio democratico fondamentale per il nostro paese e quanto accaduto a San Donà, tanto più con ancora nella memoria l’assalto fascista avvenuto a Roma e altri episodi simili successi in Veneto, non può che generare preoccupazione e il bisogno di alzare il livello di guardia per minacce di questo tipo. Auspico una rapida individuazione dei responsabili e una condanna unanime di quanto accaduto.

Manovra: De Maria, sbagliata ed ingiusta, governo ascolti lavoratori

  • 24/11/2023

"Oggi ho partecipato alla manifestazione promossa a Bologna in occasione dello sciopero proclamato da Cgil e Uil. La piattaforma dello sciopero ha tanti punti in comune con le proposte che stiamo avanzando in Parlamento. Contro una manovra di bilancio sbagliata e ingiusta. Che accresce le diseguaglianze, non affronta i problemi del Paese, non finanzia il Servizio Sanitario Nazionale. Auspico che il Governo ascolti le ragioni delle lavoratrici e dei lavoratori che hanno scioperato oggi".

Così Andrea De Maria, deputato PD.

Sciopero: Pd, insoddisfatti e allarmati da relazione Garante

  • 15/11/2023

“Siamo insoddisfatti e allarmati dalla relazione del Garante che non ha risposto stamattina a nessuna delle domande dell’opposizione. In particolare a una: quando uno sciopero si può definire effettivamente generale? In Italia non c’è mai stato uno sciopero che investisse, come nell’odierna interpretazione della Commissione di garanzia, tutte le categorie del lavoro pubblico e privato contemporaneamente. Ad esempio, il lavoro domestico.

Pagine