Infrastrutture: Pezzopane, sospesi aumenti pedaggi, primo passo avanti

  • 19/09/2018

“Dopo due ore di attesa, Danilo Toninelli ha finalmente incontrato una delegazione di sindaci di Abruzzo e Lazio, amministratori regionali e sindacalisti di Cgil, Cisl e Uil, giunti al ministero per una riunione del quale il ministro era stato preallertato da un mese, con all’ordine del giorno il tema dei rincari dei pedaggi autostradali e della sicurezza stradale.

Lavoro: Gribaudo, con Cgil impegno su sicurezza e diritti

  • 23/05/2018

“Porre al centro dell’azione legislativa il lavoratore come portatore di diritti, su questa base comune si è aperto questa mattina il confronto con la Cgil”.

- Lo scrive in una nota Chiara Gribaudo, coordinatrice del dipartimento lavoro del Partito Democratico e vicepresidente del gruppo, che questa mattina, insieme  al capogruppo Graziano Delrio, alla vicepresidente vicaria Alessia Rotta, e ai deputati Debora Serracchiani, Alessandro Ungaro e Antonio Viscomi, ha incontrato una delegazione della Cgil guidata da Susanna Camusso -

Napoli: Fiano, solidarietà a Camusso e D’Alema

  • 09/11/2017

“È grave che venga impedito a qualcuno di parlare: a Napoli oggi è stato leso non solo un diritto costituzionale, ma lo stesso fondamento della democrazia. A  Susanna Camusso e Massimo D’Alema va la mia piena solidarietà”.

Lo scrive su Facebook Emanuele Fiano, deputato del Partito Democratico e responsabile del dipartimento sicurezza, commentando la notizia delle contestazioni degli studenti dell’università Federico II a D’Alema e alla segretaria della Cgil Susanna Camusso

Giustizia: Ferranti, allarme infondato su depenalizzazione stalking

  • 28/06/2017

"Dichiarazioni da irresponsabili, senza alcun fondamento. Siamo al puro terrorismo psicologico ed è sconcertante che ad alimentarlo sia un sindacato come la Cgil". Così Donatella Ferranti, presidente della commissione Giustizia della Camera, replica in merito a presunte depenalizzazioni del reato di stalking: "La riforma del processo penale che prevede la possibilità che il giudice estingua il reato nel caso di riparazione del danno si applica solamente - spiega - ai reati procedibili a querela remissibile.

Pagine