Fondi PNRR: interrogazione Pd, Comuni a rischio liquidità, necessari interventi urgenti

  • 21/05/2024

“Supportare i comuni in difficoltà nel rispettare gli impegni finanziari con le imprese appaltatrici a causa dei ritardi nei trasferimenti dei fondi PNRR e garantire il tempestivo trasferimento delle risorse, al fine di evitare il blocco dei cantieri e la conseguente interruzione delle opere pubbliche già avviate”.

È quanto chiedono i deputati Silvia Roggiani, Segretaria regionale Pd Lombardia, e Antonella Forattini in un'interrogazione rivolta al Ministro per gli Affari Europei, il Sud, le Politiche di Coesione e il PNRR.

Europee: Vaccari, Piantedosi garantisca attività istituzionale Comuni

  • 30/04/2024

“Condividiamo le preoccupazioni del presidente dell’Unione nazionale dei comuni, comunità ed enti montani, Marco Bussone, contenute nella lettera scritta al ministro dell’Interno e ai prefetti riguardo le interpretazioni restrittive contenute nella legge del 22 febbraio 2000 sulla par condicio in vista delle elezioni europee e che come Partito Democratico avevamo denunciato con una specifica interrogazione rivolta a Matteo Piantedosi. Come già per il 25 Aprile, infatti, il problema si ripropone anche in vista del 2 Giugno e non solo.

Dl elezioni: Morassut, inaccettabile l'abolizione dei ballottaggi nei Comuni

  • 13/03/2024

“L’intenzione della Lega di abolire i ballottaggi nei comuni nell’ambito di un decreto legge governativo è inaccettabile perché tale misura non presenta i caratteri di necessità e urgenza propri di un decreto legge. È una spallata ad una legge vigente approvata dal Parlamento nella centralità della sua funzione legislativa sulle grandi leggi che informano l’ordinamento”. Così in una nota il deputato del Partito Democratico, Roberto Morassut.

Pnrr: Braga, bugiardi e incapaci, nessuna certezza per i Comuni

  • 07/01/2024

Ecco perché neanche una parola della Meloni sul Pnrr: zero certezze per le opere dei Comuni cioè per le periferie, per i servizi, per i trasporti. Si erano impegnati a trovare risorse alternative e invece una circolare del ministero blocca i finanziamenti. Bugiardi e incapaci.

Lo ha scritto su X Chiara Braga, capogruppo Pd alla Camera dei Deputati

Cybersicurezza: Casu, bene impegno governo a reperire risorse necessarie per comuni e province

  • 20/12/2023

È un segnale molto positivo l’approvazione all'unanimità del nostro ordine del giorno che impegna il governo a reperire le risorse necessarie per garantire la massima protezione cyber di comuni e province. Grazie alla battaglia che abbiamo portato avanti come Partito Democratico la legge di delegazione europea ha aperto finalmente a questa possibilità, fondamentale per difendere tutti gli enti locali e quindi tutti i cittadini.

Cybersicurezza: Pd, protezione comuni e province ora obiettivo fondamentale

  • 19/12/2023

“Grazie al sì all’emendamento del Pd la maggioranza apre all’obiettivo della massima protezione cyber per comuni e province. Il tema sollevato dalle nostre proposte il tema della sicurezza dagli attacchi hacker per i nostri enti locali viene finalmente riconosciuto come fondamentale per la crescita della digitalizzazione nel nostro Paese. Ora auspichiamo che il governo accolga il nostro ordine del giorno per l’impegno a reperire le risorse necessarie”.

Pnrr: Lai, intollerabile muro di silenzio governo su opere soppresse

  • 12/12/2023

La revisione del Piano nazionale di ripresa e resilienza italiano, proposta dal governo italiano ed approvata dalla Commissione Europea il 24 novembre ha definanziato molte opere, delle quali il Parlamento, così come le amministrazioni regionali e comunali interessate agli interventi del PNRR, che abbracciano anche i settori ambientali, sanitario e dell’istruzione, non hanno ad oggi notizia.

Pagine