Disabili: Noja, denunce Pd inascoltate. Dov’era Fontana in questi mesi?

  • 09/01/2019

“A quanto pare la Lega e il ministro per le Disabilità scoprono oggi quello che era noto a chiunque abbia un minimo di conoscenza dei dati che riguardano le persone con disabilità e sappia fare di conto. Sono mesi che il Pd denuncia il fatto che nella Legge di Bilancio non c’è nessun aumento delle pensioni di invalidità e che le cifre stanziate non sono assolutamente sufficienti per portare a 780 euro tale trattamento. Ciononostante, la maggioranza gialloverde per settimane ha mentito, dichiarando che quell’aumento era previsto dalla manovra. Dov’era Fontana in questi due mesi?

Manovra: Noja, governo taglia su disabilità e più fragili

  • 29/12/2018

“Guardando le tabelle allegate alle due ultime leggi di bilancio che contengono le risorse stanziate per “azioni politiche” si scopre una triste verità. Infatti, in una manovra che non contiene alcuna misura strutturale in favore delle persone con disabilità, il governo taglia sul sostegno agli alunni con disabilità del primo ciclo, bambini e ragazzi che frequentano le scuole elementari e medie, ben 74 milioni di euro nel corso di quest’anno e 230 milioni nel successivo. È molto grave che si riducano risorse laddove andrebbero incrementate”.

Manovra: Noja, traditi impegni per persone con disabilità

  • 07/12/2018

“In una legge di bilancio da 37 miliardi di euro sono stati destinati al sostegno delle persone con disabilità lo 0,5 delle risorse stanziate. È curioso che in una manovra definita del popolo, per la maggior parte in deficit, non sia stata prevista una misura specifica e strutturale proprio per la parte più fragile del popolo. Il governo, dunque, ha contravvenuto alle promesse fatte in campagna elettorale, a quanto stabilito dal contratto di governo e a quanto annunciato nel Nadef”. Lo dichiara la deputata dem Lisa Noja.

Disabilità: Noja, governo sordo tradisce aspettative suscitate

  • 03/12/2018

“Oggi è la Giornata internazionale delle persone con disabilità e il modo migliore per celebrarla sarebbe trovare un’unione di intenti che vada oltre il colore politico e gli schieramenti per realizzare misure efficaci e concrete che migliorino la vita delle persone con disabilità. Purtroppo, proprio in queste ore il governo si sta mostrando sordo ad ogni ipotesi di modifica in senso migliorativo della Legge di Bilancio, tradendo le aspettative che la costituzione di un ministero ad hoc per le disabilità ha suscitato in molti.

Un assegno di cura alle persone con gravi non autosufficienze

  • 28/11/2018

Deputati e Senatori Pd - Conferenza stampa - Oggi, mercoledì 28 novembre, ore 17.30, Sala Stampa Montecitorio

Partecipano: Delrio, Marcucci, Noja, Carnevali, Nannicini, Carnevali, Patriarca, Barbieri

Verrà presentata oggi, alle ore 17.30, presso la Sala Stampa di Montecitorio, la proposta di legge sull’introduzione di un assegno di cura personale volto a rispondere al bisogno immediato e concreto delle persone con disabilità che si trovano in una condizione di grave non autosufficienza.

Disabilità: Bruno Bossio, interrogazione su caso bimbo scuola Crotone

  • 28/09/2018

“Il governo è a conoscenza di quanto sarebbe avvenuto in una scuola primaria di Crotone, dove un bambino è stato tenuto di faccia al muro e con le spalle ai compagni? Quali iniziative intende assumere l’esecutivo posto che, secondo quanto riportano i media, le insegnanti avrebbero motivato il gesto spiegando che si trattava di ‘un esperimento della maestra di sostegno’?

Pagine