Maltempo: Pd, governo Meloni favorisce assicurazioni e danneggia imprese

  • 27/03/2025

“Lo avevamo detto e lo ripetiamo: l’unica norma varata dal governo Meloni contro il dissesto idrogeologico, dopo aver tagliato le risorse e avere accumulato continui ritardi sui risarcimenti, è stata quella di costringere le imprese ad assicurarsi. Tra pochi giorni, entro fine marzo, scadono infatti i termini per stipulare le polizze. Avevamo chiesto più tempo ma le nostre proposte sono state bocciate: adesso solamente un intervento urgente del governo può posticiparne l’entrata in vigore”.

Dl Emergenze: Simiani, destra cambia idea, dopo alluvioni in Toscana ok opere contro dissesto

  • 18/02/2025

“E’ necessario finanziare opere prioritarie per contrastare il dissesto idrogeologico in Toscana, limitando contestualmente i periodi di siccità estivi: questi interventi riguardano in particolare la mitigazione del rischio idraulico nei comuni di Manciano, Calenzano, Quarrata e Campi Bisenzio. Il governo dopo aver respinto un emendamento con queste finalità al decreto Emergenze la scorsa settimana, ha oggi fatto dietrofront ed ha accolto un mio ordine del giorno che si propone questi obiettivi.

Dl Ambiente: Evi, un provvedimento scarno, ambiguo e pericoloso

  • 10/12/2024

“Siamo arrivati a 75 questioni di fiducia in due anni: la democrazia è sospesa, il Parlamento è mortificato. Un provvedimento da votare con poche ore per essere letto, analizzato e con scadenze per emendamenti ridicole. Il decreto porta avanti l'idea misera che il governo ha dell'ambiente: si ostina con la logica dell’emergenza, dei commissariamenti, degli interventi sui sintomi dei problemi ma mai sulle cause profonde, sulla prevenzione, sulla pianificazione”.

Manovra: Simiani, Giorgetti dimentica ambiente e dissesto idrogeologico

  • 07/11/2024

“L’audizione del ministro Giorgetti purtroppo ci conferma che questa Legge di bilancio è senza visione ed inadeguata a dare una prospettiva futura al Paese. Nonostante i drammatici eventi che hanno sconvolto l’Italia e non solo, l’ambiente resta ancora questo sconosciuto. Anzi, rispetto alle tematiche ambientali si torna indietro di decenni. Non troviamo alcuna risorsa per contrastare il dissesto idrogeologico o interventi per affrontare gli effetti nefasti dei cambiamenti climatici.

Morassut: inutile una commissione di inchiesta sul dissesto idrogeologico

  • 21/10/2024

“L’istituzione di una commissione di inchiesta sul dissesto idrogeologico è completamente inutile”. Lo ha ribadito, in un’intervista a Radio Radicale, il deputato del Partito Democratico, Roberto Morassut, già sottosegretario all’Ambiente. “Per quello che riguarda la valutazione dell’efficienza del sistema - continua Morassut - ci sono già le indagini contabili della procura della Corte dei Conti e delle procure regionali, che sono perfettamente in grado di far emergere limiti e ritardi.

Maltempo: Braga, gravi disagi a Como, servono prevenzione e cura del territorio

  • 12/07/2024

Ancora una volta eventi climatici estremi provocano danni e disagi gravi a Como e a tutto il territorio pedemontano. E c’è ancora chi si permette di fare facili ironie, schierandosi con chi continua a negare l’esistenza stessa della crisi climatica. Grazie a Protezione civile, amministratori locali e volontari che stanno aiutando a riportare a normalità la situazione ma servono azioni immediate di adattamento e prevenzione del dissesto idrogeologico, politiche di cura del territorio e sostegno ai Comuni per riparare i danni subiti.

Dl Agricoltura: Pd, nessuna opera per dissesto e siccità, governo Meloni punisce solo la Toscana

  • 11/07/2024

“Nessuna risorsa per le opere della Toscana necessarie per garantire le risorse idriche e contrastare il dissesto idrogeologico, in un provvedimento peraltro dove vengono finanziate altre opere simili in numerose regioni”. Lo dichiarano i deputati dem Emiliano Fossi e Marco Simiani in merito agli ordini del giorno al Decreto Agricoltura respinti oggi.

Dissesto: Pd, da Governo Meloni stop fondi e monitoraggio prevenzione

  • 11/06/2024

“Ormai è chiaro: la difesa del suolo e la prevenzione contro il dissesto idrogeologico sono stati completamente dimenticati dal Governo Meloni. Non solo sono stati cancellati quasi 1 miliardo e 300mila euro dal Pnrr, ma non è stato nemmeno aggiornato il Progetto ‘Rendis’: il monitoraggio cioè che l'Ispra svolge per conto del Ministero dell’Ambiente sull'attuazione di piani e programmi di interventi urgenti.

Maltempo: Simiani, da Governo Meloni tagli prevenzione e lacrime di coccodrillo

  • 18/05/2024

"Il 94 per cento dei comuni ė a rischio dissesto idrogeologico e i mutamenti climatici stanno aggravando una situazione insostenibile ma il governo Meloni fa il negazionista in Europa, opponendosi ad ogni scelta green, mentre in Italia taglia i fondi per la prevenzione, com'è successo con i fondi del Pnrr. Siamo di fronte ad una destra irresponsabile capace solo di versare lacrime di coccodrillo dopo ogni alluvione".

 Lo dichiara il capogruppo Pd in commissione Ambiente alla Camera, Marco Simiani

Pnrr: Pd a Pichetto Fratin, dimezzati fondi per dissesti idreogeologici, servono misure straordinarie

  • 17/05/2024

Dem presentano interrogazione, in Lombardia conseguenze devastanti

“Avviare una verifica accurata dei danni causati dall'alluvione che ha colpito Milano e i comuni limitrofi e valutare l'adozione di misure straordinarie per le comunità colpite, al fine di garantire assistenza immediata alle persone evacuate e sostegno alle imprese locali che hanno subito perdite economiche”.

Pagine