Zaki: De Maria, fare pressione sull'Egitto

  • 06/02/2021

"Domani sarà passato un anno dalla incarcerazione di Patrick Zaki. ‘Colpevole’ per il suo impegno per le libertà democratiche. Già il tempo trascorso di carcerazione preventiva dice molto di una grave violazione dei suoi diritti umani. Non bisogna rinunciare ad esercitare tutte le pressioni possibili sul governo egiziano. Per chiedere libertà e rispetto dei diritti umani di Zaki”.

Così Andrea De Maria, deputato Pd e Segretario di Presidenza della Camera.

Zaki: mozione Pd, cittadinanza italiana e monitoraggio processo in Egitto

  • 05/02/2021

“Sostenere l’istanza per il conferimento della cittadinanza italiana a Patrick Zaki; continuare a monitorare con la presenza in aula della nostra rappresentanza diplomatica al Cairo, lo svolgimento delle udienze processuali e le sue condizioni di detenzione; continuare a sostenere, con l’Egitto e nei consessi europei e internazionali, l’immediato rilascio di tutti i prigionieri di coscienza, finiti in carcere solo per aver esercitato in modo pacifico i loro diritti fondamentali; continuare a esortare le autorità egiziane al rispetto dei diritti alla libertà d’espressione, di associazione e

Zaki: De Maria, continui l'impegno per la liberazione

  • 16/12/2020

"Condivido e sostengo le parole di Ubertini, Rettore dell'Università di Bologna. Non dobbiamo arrenderci alla ingiustizia che sta subendo Patrick Zaki. Nei giorni in cui sta trovando conferma, grazie alla Magistratura italiana, la dinamica agghiacciante dell' omicidio di Regeni, ad opera dei servizi segreti egiziani, l'impegno per la liberazione dal carcere di Zaki deve, a maggior ragione, rappresentare una priorità per il nostro governo.

Regeni: Quartapelle, verità processuale non vuol dire giustizia, tocca a politica

  • 11/12/2020

“Il processo per il rapimento, le torture e l’omicidio di Regeni si farà, e si farà in Italia. Grazie al lavoro della Procura di Roma ci sono 4 indagati, coi loro nomi e cognomi, il generale Sabir Tareq, i colonnelli Usham Helmy e Ather Kamal, il maggiore Magdi Sharif. Senza la presenza degli accusati, e soprattutto senza la minima ammissione di colpevolezza da parte di quelle autorità egiziane a cui tutti i sospettati appartengono, la verità processuale non vorrà dire giustizia. Richiamare l’ambasciatore non può essere l’unica e sola risposta.

Zaki: P. De Luca, carcerazione viola diritti umani, è inaccettabile

  • 07/12/2020

“Dopo 10 mesi di prigionia, prorogata di nuovo, per altri 45 giorni, la detenzione preventiva di Patrick #Zaki. Continua una tortura, una violazione dei diritti umani e un'ingiustizia inaccettabile. Non smettiamo di lottare per la sua immediata liberazione. #FreePatrickZaki”. Lo scrive su Twitter il deputato dem Piero De Luca, capogruppo Pd in commissione Politiche europee della Camera.

Zaky: De Maria, altro arresto in Egitto. Chiediamo rispetto dei diritti umani.

  • 18/11/2020

"È stato arrestato in Egitto un altro esponente di Initiative for Personal Rights (Eipr), l'Ong per i diritti umani con  cui collaborava Patrick Zaky. Si tratta di Karim Ennarah, direttore per la parte giustizia penale della Ong. Per Zaky ormai la detenzione preventiva dura da 9 mesi.

Zaky: De Maria, Inaccettabile violazione dei diritti umani.

  • 27/07/2020

"La carcerazione preventiva per Partrick Zaky è stata prolungata per altri 45 giorni. Siamo evidentemente di fronte ad una ripetuta ed inaccettabile violazione dei suoi diritti umani e del suo diritto alla giustizia. A maggior ragione deve continuare l'impegno del Governo Italiano e di tutte le nostre istituzioni per chiederne la liberazione".

Così Andrea De Maria, deputato PD e Segretario di Presidenza della Camera.

Egitto: De Maria-Quartapelle, liberare Zaky significa difendere diritti umani

  • 15/07/2020

“Proseguiremo in tutte le iniziative che facciano pressione sul governo egiziano per il rilascio di Patrick Zaky” lo ha dichiarato oggi in Aula l’on Andrea De Maria durante il Question time alla presenza le ministro degli Esteri Di Maio.
“Si tratta di difendere i diritti civili in un paese che ha solidi rapporti con l’Italia, ma che ha anche un ruolo determinante nell’area del Mediterraneo e del Medio Oriente e tanto più potrà esercitare una funzione stabilizzante quanto più sarà capace di rispettare diritti umani e democratici al suo interno”.

Zaky: Quartapelle, dittatura Al Sisi sempre più cieca e crudele

  • 13/07/2020

“Sono già passati 158 giorni dall’arresto di Patrick Zaky. Oggi il giudice ne ha aggiunti altri 45 giorni. Un altro atto arbitrario della dittatura di Al Sisi, sempre più cieca e crudele. Oggi ancora più di ieri #FreePatrickZaky”

Lo scrive su twitter Lia Quartapelle, capogruppo Pd in commissione Esteri alla Camera.

Egitto: De Maria, Gravissima la decisione su Zaky.

  • 13/07/2020

"Il rinnovo della detenzione in carcere per Patrick Zaky per altri 45 giorni rappresenta una scelta grave ed inaccettabile delle autorità egiziane. Una decisione inumana che colpisce un giovane detenuto senza processo e senza alcuna garanzia, per il proprio impegno per i diritti umani. Una scelta che rappresenta anche uno sfregio all' Italia come per il caso Regeni, perché Zaky studia all'Università di Bologna e le nostre autorità si erano impegnate con forza nel suo caso.

Pagine