Soccorso in mare: Bakkali, Enac spieghi perché inibisce e multa aerei ONG

  • 23/05/2024

“Sappiamo che ENAC inibisce agli aerei delle ONG lo spazio aereo del Mediterraneo centrale, sostenendo che la loro presenza 'disturba' le operazioni di soccorso della Guardia Costiera. Oggi apprendiamo che avrebbe ora irrogato una sanzione di 2000 euro nei confronti dell’aereo Seabird di Sea Watch perché ha comunicato ad una nave della ONG di effettuare la procedura di recupero dei migranti in acque libiche. In altre parole, sarebbero stati multati perché hanno avvisato alla nave di recuperare e salvare vite umane. Tutto ciò assurdo e disumano”.

Migranti. Pd, governo eviti che ordinanze Enac ostacolino salvataggi in mare

  • 16/05/2024

“Chiediamo al governo come intenda agire per evitare che ordinanze come quelle dell’Enac, chiaramente illegittime, oltre che propagandistiche e inapplicabili, possano ostacolare il doveroso compito degli aerei delle Ong di monitoraggio e avviso di imbarcazioni in pericolo di perdersi in mare. Vorremmo poi sapere dal governo su quale base abbia inserito l’Egitto tra i paesi di origine dei migranti ritenuti sicuri, consci del notorio deterioramento del rispetto dei diritti umani nel paese”.

Aeroporto Bologna: De Maria, sono certo si troverà il giusto punto di equilibrio

  • 12/06/2023

"Sono certo che si troverà il giusto punto di equilibrio fra l'impegno determinato per garantire la salute dei cittadini e l' attività di una infrastruttura fondamentale per Bologna e l'Emilia-Romagna. Il Comune di Bologna e la Regione Emilia-Romagna stanno mettendo in campo una giusta iniziativa istituzionale che sostengo. Anche per chiedere ad Enac di rispettare gli accordi presi in precedenza. Sono convinto che si troveranno le giuste intese con la proprietà dell' Aeroporto e le organizzazioni di categoria interessate".

Così Andrea De Maria, deputato del Partito Democratico.

Aeroporti: Pd, da Enac ingerenze su servizi di assistenza a terra? Governo chiarisca

  • 30/03/2023

“Verificare che l’Enac non travalichi le proprie competenze e che venga garantita piena trasparenza e concorrenza nel mercato dei servizi di assistenza a terra negli aeroporti”: è quanto riporta una nota congiunta dei parlamentari Pd (i deputati Marco Simiani, Simona Bonafè, Federico Gianassi e Christian Di Sanzo ed i senatori Ylenia Zambito, Dario Parrini e Silvio Franceschelli) che hanno depositato una interrogazione sul tema al Ministro Salvini, rispettivamente a Montecitorio e Palazzo Madama.

Ita: Pd, con assunzioni esterne sperpero soldi pubblici, da Altavilla bugie al Parlamento

  • 27/09/2021

"La scelta di Ita di assumere personale esterno ad Alitalia, come confermato oggi da Enac in audizione alla Camera, comporterà ulteriori costi necessari per la formazione di eventuali nuovi lavoratori non abilitati al servizio da svolgere”.

Lo dichiarano Davide Gariglio ed Enza Bruno Bossio, deputati Pd in Commissione Trasporti di Montecitorio.

Alitalia: Gariglio, italiano il mercato più liberalizzato, UE ne tenga conto

  • 21/04/2021

"I dati resi noti dall'Enac e relativi al traffico aereo nazionale nel 2020 certificano ufficialmente come quello italiano sia il mercato più liberalizzato dell'Ue. L'Unione Europea non può non tenerne conto nelle contrattazioni relative agli aiuti di Stato per Alitalia in amministrazione straordinaria e per il lancio della nuova compagnia Ita".

Lo dichiara Davide Gariglio, capogruppo Pd in commissione Trasporti di Montecitorio.

Ryanair: Anzaldi a Enac, scongiurare disagi a utenza

  • 14/12/2017

“Quali iniziative intende assumere, per quanto di competenza dell’Ente da lei presieduto, al fine eventualmente di sanzionare Ryanair e scongiurare i disagi all’utenza, assicurando un piano di assistenza efficace nei ripetuti casi di disagi?”. Lo chiede Michele Anzaldi, deputato del Partito democratico e componente della Commissione Trasporti della Camera, in una lettera invitata al presidente di Enac Vito Riggio.