Femminicidio: Pd, basta mattanza, serve prevenzione e educazione, governo intervenga

  • 02/04/2025

“Ancora due giovani uccise. Di fronte alla mattanza delle donne, anche delle più giovani, urge uno scatto di risposta da parte del Paese nell’azione di prevenzione, di cui deve farsi carico il governo per primo, ma sul piano dell’educazione ai rapporti alla relazione di genere più che sul piano penale, che non ha una funzione di deterrenza. Cosa aspetta la maggioranza di centro destra del Parlamento che ha bloccato nelle commissioni cultura sia della Camera che del Senato le proposte di legge sull’educazione all’affettività e alla parità nelle scuole italiane?

Femminicidio: Di Biase, morte Ilaria Sula, serve educare al rispetto e all’affettività

  • 02/04/2025

“Ogni volta diciamo che sarà l’ultima. Oggi invece la notizia del femminicidio di Ilaria Sula per mano del fidanzato. Serve educare i più giovani all’affettività e al rispetto reciproco. La violenza contro le donne è un fenomeno strutturale e radicato nella società, se non iniziamo dall’educazione non riusciremo ad estirparla”. Lo dichiara la deputata Pd Michela Di Biase.

Femminicidi: Furfaro, Valditara inadeguato, vergognoso che sia al governo

  • 18/11/2024

“Immagina di essere il ministro dell'Istruzione. Immagina di essere il ministro dell'Istruzione e dire che la lotta al patriarcato è ideologia. Immagina di essere il ministro dell'Istruzione, di dire che la lotta al patriarcato è ideologia e di affermare che la colpa delle violenze contro le donne è dei migranti e non semplicemente degli uomini.

Femminicidio: Cuperlo, Valditara imbarazzante, svolge compiti superiori alle sue capacità

  • 18/11/2024

“Stamane alla Camera nella solennità della Sala della Regina. Si tiene la presentazione della Fondazione intitolata a Giulia Cecchettin. Ad aprire l’incontro il vice presidente della Camera, Giorgio Mulè: legge un breve intervento, racconta di quella vita rubata e la restituisce nella sua umanità. Va ringraziato. Parla la ministra Roccella, rivendica forse più di quanto fatto realmente, ma anche nel suo caso con equilibrio e rispetto. Parla Gino Cecchettin. Lo fa con emozione, oggi ricorre un anno esatto da quando seppe che Giulia non sarebbe più tornata.

Femmicidio: Forattini, ennesimo femmicidio. Commissione di inchiesta si insedi ed inizi a lavorare al più presto

  • 20/07/2023

"E' una strage. Spesso annunciata. Auspico che la Commissione d'inchiesta sul femminicidio si insedi e inizi a lavorare al più presto"”. Lo scrive su Twitter la deputata del Partito Democratico, Antonella Forattini, commentando l’ennesimo femminicidio avvenuto questa mattina a Troina, in Provincia di Enna.

Femminicidio: Boldrini, manca un serio e capillare lavoro culturale

  • 29/06/2023

Oggi contiamo la vittima di femminicidio n. 55 dei primi sei mesi del 2023. Una giovane di soli 17 anni, uccisa a coltellate da un coetaneo e poi abbandonata dentro un sacco in un carrello della spesa, accanto ai cassonetti dell’immondizia. Come uno scarto, un rifiuto.

Davanti a questa immane tragedia, non si può che ribadire quanto ci sgoliamo da sempre a ripetere: si possono fare le migliori leggi del mondo, si possono inasprire le misure penali, ma ciò non basta e non basterà mai.