Governo: Vazio, da Conte discorso più imbarazzante storia Repubblica

  • 06/06/2018

“La replica del Presidente del consiglio Conte alla Camera prima del voto di fiducia al Governo si può riassumere in poche parole: Huston abbiamo un problema”. Lo scrive su Facebook Franco Vazio, deputato del Partito democratico, a proposito della replica del discorso del presidente del Consiglio Giuseppe Conte alla Camera.

Fiducia Governo: Braga, È finita l’ora della propaganda. Nessun impegno concreto su ambiente, infrastrutture, economia circolare

  • 06/06/2018

“Anche alla Camera nessuna traccia di impegni concreti su ambiente, infrastrutture ed economia circolare da parte del Presidente del Consiglio Giuseppe Conte nel dibattito sulla fiducia. È necessario prendere atto che questi temi non sono all'ordine del giorno dell’esecutivo a trazione Lega e Cinquestelle. E che a prevalere sono le contraddizioni e le carenze.

Governo: Gribaudo, farete i decreti attuativi su autonomi ed equo compenso?

  • 06/06/2018

“Cinque anni fa ai lavoratori autonomi era negata ogni tutela, oggi abbiamo dato loro i diritti di malattia e maternità e ora aspettano decreti bloccati da mesi di campagna elettorale permanente. Li farete? O volete inventarvi un reddito di cittadinanza anche per le partite Iva? Allora ci dica, signor ministro del Lavoro, come riuscirebbe a farlo? Oggi c’è il principio dell’equo compenso, introdotto sfidando l’antitrust. Pensate di fare i decreti sui parametri per aiutare i giovani professionisti?”

L. elettorale: Lauricella, fiducia perché è in gioco credibilità istituzioni

  • 11/10/2017

“Il passaggio sulla legge elettorale ha un significato molto più profondo di quanto si vuol far apparire. Il tema non è, siccome la questione di fiducia è una forzatura non voto la legge. Ma, invertendo l’ordine dei fattori, il tema è, siccome il nostro obiettivo è dare al sistema una legge elettorale che risponda ad un equilibrio istituzionale e fondamentale per la credibilità delle istituzioni democratiche, la questione di fiducia interviene a renderne più probabile l’approvazione.

DDL penale: Verini, voto di fiducia per non affossarlo, infondati attacchi di Grillo alla presidente Boldrini

  • 13/06/2017

“Basta con le ipocrisie e gli insulti dei grillini. Questa riforma è stata approvata dalla Camera due anni fa dopo mesi di dibattito, confronto, audizioni, cambiamenti. Il Senato l’ha poi discussa ancora per più di un anno, cambiandola e trovando una sintesi. Oggi la Camera ha una occasione: approvare una riforma che migliora il processo penale, combatte meglio la corruzione e  migliora la condizione carceraria.

Pagine