Geotermia: Simiani, governo nega utilizzo per industria pesante

  • 18/03/2025

“Con questo governo distratto e superficiale anche le norme di buon senso vengono respinte. La geotermia è una fonte pulita a basso costo e può rappresentare un elemento di competitività se venisse utilizzata per alimentare le industrie dei territori,  soprattutto quelle siderurgiche fortemente energivore. Mi riferisco in particolare alla opportunità di realizzare un termodotto in Toscana che possa contribuire al rilancio del polo siderurgico di Piombino, fondamentale non solo a livello territoriale (dove sono coinvolti oltre 1300 lavoratori) ma per l’intera industria nazionale.

Geotermia: Simiani, Peluffo, rinnovo concessioni premia ‘Modello Toscana’, ora stesse regole per idroelettrico

  • 19/02/2025

“Il rinnovo delle concessioni geotermiche in Toscana ha messo tutti d’accordo: è stata coniugata la promozione dell’energia pulita con la crescita economica dei comuni interessati che potranno beneficiare di ulteriori risorse; è stato inoltre salvaguardato l’impatto ambientale e ridotto notevolmente l’utilizzo di fonti fossili. Il ‘Modello Toscana’ anche in ambito energetico si è dimostrato quindi vincente.

Dl Energia: Pd, stop a concessioni geotermiche nelle aree di pregio

  • 26/01/2024

“Sulla aree idonee per la geotermia si apre finalmente uno spiraglio: anche il governo e la destra, dopo aver respinto i nostri emendamenti al Dl Energia, sembrano aver preso atto che non si possono continuare a deturpare territori con trivellazioni impattanti che compromettono le scelte autonome di sviluppo e le vocazioni locali”. Così i deputati Pd Federico Gianassi e Marco Simiani sul loro ordine del giorno approvato da Montecitorio che impegna il governo a garantire alle Regioni la scelta delle aree idonee per la ricerca e lo sfruttamento della geotermia.

Dl Energia: Simiani, sulla geotermia la destra umilia i territori

  • 18/01/2024

 “Per colpa di questa destra pavida e succube delle multinazionali i territori continueranno con il rischio di essere sfruttati e deturpati dalle imprese energetiche in cerca di risorse. E’ stato infatti respinto il mio emendamento al Decreto Energia che avrebbe consentito alle Regioni di avere l’ultima parola sulla scelta delle aree idonee alla ricerca ed allo sfruttamento della geotermia, così come disposto dalla Corte Costituzionale.

Dl Enti: Pd, proroga concessioni geotermia per 12 mesi è inutile e scontenta tutti

  • 22/06/2023

Anche sulla geotermia, come sul Mes, le spiagge e numerosi altri settori chiave del Paese, la destra ancora una volta ‘decide di non decidere’. La proroga di un anno delle concessioni per la geotermia non serve a nessuno e scontenta tutti: le imprese energetiche che devono programmare gli investimenti, gli enti locali che non vengono coinvolti e non hanno certezze sulle ricadute territoriali e le comunità che non hanno garanzie sullo sviluppo sostenibile di tale risorsa.

Geotermia: Simiani, su aree idonee ritardi governo penalizzano territori

  • 16/03/2023

"Sugli interventi destinati alla ricerca geotermica c'è un vuoto normativo che rischia di deturpare il territorio. Le Regioni sono infatti costrette a rilasciare permessi, spesso notevolmente impattanti su paesaggio, risorse naturali e aree agricole di pregio, anche in luoghi non idonei a sostenere questo tipo di operazioni". Lo dichiara Marco Simiani, capogruppo Pd in Commissione Ambiente di Montecitorio, sulla realizzazione di due pozzi esplorativi nel territorio comunale di Scansano, in provincia di Grosseto.

Dl Aiuti: Sani, da Cingolani sostegno a sviluppo della geotermia

  • 30/05/2022

"La presa di posizione del Ministro Cingolani sulla necessità di sviluppare la geotermia quale risorsa rinnovabile e programmabile rappresenta la volontà del governo di investire su questa fonte di energia pulita".

È quanto afferma Luca Sani, deputato Pd, sulle dichiarazioni rilasciate oggi, lunedì 30 maggio, dal titolare del dicastero della Transizione ecologica nel corso dell'audizione parlamentare sul Decreto Aiuti.

Energia: Sani, da governo impegni concreti per valorizzare la geotermia

  • 14/04/2022

“Prorogare le attuali concessioni geotermiche in Toscana, vincolando la proroga a determinate condizioni che salvaguardino gli investimenti delle aziende e lo sviluppo delle comunità locali che si fanno carico della presenza degli impianti”: questi i contenuti, in sintesi, dell’ordine del giorno al Decreto Energia, approvato dall’aula di Montecitorio e sottoscritto dai deputati del Pd Luca Sani, Martina Nardi, Susanna Cenni, Lucia Ciampi, Chiara Braga ed Alessia Morani.

Energia: deputati Pd, in Toscana geotermia può abbattere costi bollette, governo ne promuova l’uso

  • 22/02/2022

“Lo sfruttamento dell’energia geotermica, anche attraverso il teleriscaldamento, può rappresentare una opportunità straordinaria per abbattere i costi energetici di famiglie ed imprese in questa fase di aumento vertiginoso delle bollette, anche alla luce delle nuove indagini che hanno escluso correlazioni tra emissioni geotermiche e aspetti sanitari”. Lo chiedono in una interrogazione ai Ministri dello Sviluppo Economico e della Transizione ecologica i deputati del Pd Luca Sani e Lucia Ciampi.

Pagine