Geotermia: Simiani, governo nega utilizzo per industria pesante

  • 18/03/2025

“Con questo governo distratto e superficiale anche le norme di buon senso vengono respinte. La geotermia è una fonte pulita a basso costo e può rappresentare un elemento di competitività se venisse utilizzata per alimentare le industrie dei territori,  soprattutto quelle siderurgiche fortemente energivore. Mi riferisco in particolare alla opportunità di realizzare un termodotto in Toscana che possa contribuire al rilancio del polo siderurgico di Piombino, fondamentale non solo a livello territoriale (dove sono coinvolti oltre 1300 lavoratori) ma per l’intera industria nazionale.

Siderurgia: Pd, rilancio polo Piombino bloccato, acciaio serve a Paese, governo assente

  • 01/10/2024

Ancora fumata nera per il percorso di reindustrializzazione del polo siderurgico di Piombino. Ieri è infatti scaduta l'ennesima proroga per la firma del nuovo accordo di programma, che nonostante gli annunci trionfalistici del Governo Meloni ripetuti da mesi, non è stato purtroppo raggiunto. Non solo manca l'accordo di programma, ma non ci sono ancora notizie certe sull’intesa per la suddivisione delle aree tra i due soggetti industriali coinvolti.

Siderurgia: Pd, Memorandum Piombino primo passo ma garantire lavoratori

  • 01/03/2024

"L'accordo firmato potrebbe risolvere una situazione che il Governo Meloni ha bloccato per mesi anche se non prevede alcun impegno formale da parte di Jsw. Attendiamo quindi sviluppi immediati sul futuro di stabilimento e lavoratori".  È quanto riporta una nota dei deputati Pd Marco Simiani, Vinicio Peluffo, Laura Boldrini ed Arturo Scotto sul "Memorandum Piombino" firmato al Ministero delle Imprese e del Made in Italy.

Siderurgia: Pd, destra ha abbandonato Piombino

  • 03/10/2023

"Non sapevamo che spettasse al ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso e al Sindaco Francesco Ferrari, la stesura del piano industriale dell'azienda Jsw di Piombino. È inammissibile continuare a giocare sulla pelle dei lavoratori, delle loro famiglie e sulle aspettative di una comunità che spera in un rilancio sempre rimandato. E’ ora di finirla con questa modalità da perenne campagna elettorale fatta solo di annunci e promesse mancate".

Ast: Benamati, bene vendita ad Arvedi. Ora Governo acceleri su piano siderurgico nazionale

  • 16/09/2021

“L’annuncio della vendita di Ast da parte di Thyssen al gruppo Arvedi rappresenta un passaggio significativo per tutto il sistema siderurgico italiano. Come Partito Democratico abbiamo  seguito con attenzione l’evoluzione della situazione di Terni e crediamo che la solidità e la competenza del gruppo Arvedi nel settore acciaio siano una base importante per valorizzare e far crescere un’eccellenza italiana come Acciai Speciali Terni, tutelando occupazione e tecnologie.

Pagine