Giorno Memoria: Fiano, Lorenzoni cancelli post che offende milioni di morti

  • 27/01/2022

“Nel giorno della memoria un deputato in carica del M5S sceglie di paragonare le leggi razziali, che nella dittatura fascista e nazista diedero avvio alla discriminazione nei confronti degli ebrei che si concluse con le camere a gas di Auschwitz, ai provvedimenti sanitari presi da un governo democratico e approvati dal 90 per cento della rappresentanza del popolo eletta in Parlamento.

Giorno Memoria: Lattanzio, ricordo confuso o di parte genera mostri, occorre fare di più per non ripetere la storia

  • 27/01/2022

“Il 27 gennaio è un giorno fondamentale perché l’Europa ha deciso di ricordare lo sterminio industrialmente pianificato di milioni di ebrei, rom e sinti, comunisti, disabili mentali e fisici, omosessuali. Un giornata istituzionalizzata che dovrebbe servire come analisi e monito.

Giornata Memoria: Serracchiani, ricordare dovere di umanità

  • 27/01/2022

"Oggi ricordiamo l'indicibile, la persecuzione e lo sterminio programmato di milioni di persone. Diciamo 'mai più' all'orrore elaborato da un'ideologia che divenne Stato, lacerò e distrusse comunità e famiglie. Ricordare è un dovere di umanità: significa impegnarsi ogni giorno contro il risorgere di odio razziale, antisemitismo, spirito di sopraffazione.

Giornata memoria, Verini: auditi giornalisti minacciati in commissione Antimafia, orrore Shoa sempre vivo

  • 27/01/2021

“Il Comitato dell’Antimafia per la tutela dei giornalisti minacciati ha audito oggi Paolo Berizzi e Lia Tagliacozzo. Ha partecipato anche il Presidente FNSI Giuseppe Giulietti. Lia Tagliacozzo, scrittrice ed esperta di cultura ebraica, ha illustrato le pesanti intimidazioni e minacce razziste e antisemite ricevute nelle scorse settimane attraverso il web, durante e dopo la presentazione del suo ultimo libro “La generazione del deserto” .

Giorno memoria, Benamati: sia non solo ricordo ma monito perenne per tutti

  • 27/01/2021

“Ascoltare le memorie dei testimoni e ricordare l’orrore è un dovere. Ma la  Giornata della memoria non è un rito. La menzogna, l’odio, l’ingiustizia minacciano ancora la democrazia e nel buio della libertà nascono mostri. Non solo ricordo ma monito perenne a noi tutti.#Auschwitz”. Lo scrive su twitter il deputato del Pd, Gianluca Benamati.

Foibe: Pezzopane, Giorno memoria deformato ad usum fascista

  • 10/02/2020

“Il Giorno del ricordo nasce per conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe. Il ricordo di quegli anni tragici per il confine orientale, il dolore nelle terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra, dopo gli orrori della guerra nazi-fascista, dovrebbe riunirci tutti nel condannare le violenze, i tentativi di supremazia nazionalista, il punto del non ritorno in cui spinge l’odio per il ‘nemico’, del motto ‘molti nemici molto onore’. Questa giornata si sta però trasformando ormai nel suo esatto opposto.

Giorno Memoria: Fiano, scritta shock non fa paura, ma amarezza

  • 24/01/2020

“La scritta ‘Juden hier’, ‘qui ci sono ebrei’, come nelle città tedesche durante il nazismo, è comparsa nella notte appena trascorsa a Mondovi' (Cuneo) sulla porta della casa dove la donna ha vissuto sino alla morte, nel 1996. La via dove sorge la casa è stata intitolata proprio alla Rolfi pochi anni fa. Noi non abbiamo paura. Solo molta amarezza”.

Così Emanuele Fiano, della Presidenza del Gruppo Pd alla Camera, in un commento sul suo profilo Facebook dal titolo: “Se pensavate che fosse tutto finito”.

Liliana Segre: Fiano, orgoglioso, le dobbiamo tutti gratitudine

  • 19/01/2018

“La notizia di Liliana Segre nominata senatrice a vita riempie d’orgoglio innanzitutto per la gratitudine che dobbiamo tutti a Liliana, narratrice straordinaria dell’inferno vissuto da adolescente ad Auschwitz e da anni simbolo per tutti noi della resistenza della memoria sull’oblio, della libertà sulla discriminazione e della verità della Shoah su ogni rigurgito di discriminazione e di neonazismo. La scelta del Presidente Mattarella è la migliore risposta ad ogni nostra debolezza nel contrastare chi vorrebbe cambiare o falsare la storia o peggio ancora ripeterla.

Pagine