Governo: Bordo, basta ultimatum, patto politico o ognuno si assuma responsabilità

  • 08/01/2021

“Gli ultimatum, le minacce di strappo, il rilancio continuo stanno purtroppo trasformando la discussione sul rilancio dell’azione di Governo in un teatrino che rischia ormai di diventare insopportabile. Cominciamo ad essere stanchi noi di questo spettacolo, figuriamoci gli italiani. In questi giorni è stato fatto un sforzo importante, chiesto a gran voce anche dal Partito Democratico, per correggere il piano del Recovery fund.

Governo: Bordo a Salvini, è il Pd a dire ‘mai con quelli come te’ Orgogliosi aver smontato tuoi decreti

  • 08/01/2021

“No, Salvini. È il Partito Democratico a non voler avere niente a che fare con quelli come te. Siamo orgogliosi di aver smontato i tuoi decreti e archiviato una fase di propaganda e insicurezza, garantendo finalmente diritti umani, accoglienza e integrazione, legalità e solidarietà”.

Così il vicepresidente dei deputati del Pd, Michele Bordo, su Twitter, in merito alle dichiarazioni del leader della Lega sull’ipotesi di un governo di larghe intese.

Governo: Serracchiani, crisi da evitare, ma se salta tutto resta solo il voto

  • 07/01/2021

“Se salta tutto, se non riusciamo a rilanciare l'azione del governo, l'alternativa è il voto. Come Pd non vediamo maggioranze diverse da quella attuale, ad esempio una maggioranza che si regga raccogliendo parlamentari tra Camera e Senato per sostituire Italia Viva, né d'altra parte potremmo aprire la strada alla destra sovranista.

Tags: 

Ex Ilva: Lacarra, su trattativa indispensabile il pieno coinvolgimento di territorio e parti sociali, governo condivida decisioni

  • 02/12/2020

“Dalle parti sociali arrivano preoccupazioni legittime rispetto ai contenuti della trattativa per l’ingresso dello Stato nell’ex-Ilva. È indispensabile ribadire che non si può prescindere, soprattutto nell’ambito di un’operazione così importante, dal pieno coinvolgimento delle comunità territoriali e delle organizzazioni sindacali.”

Lo dichiara il deputato del Pd Marco Lacarra, Segretario del PD Puglia, a margine dell’audizione odierna dei sindacati in commissione Lavoro della Camera sulle prospettive industriali, occupazionali e ambientali degli stabilimenti ex-Ilva.

Riforme: Delrio e Marcucci, Rispettare i patti e andare avanti

  • 23/11/2020

"Il nulla di fatto registrato nella riunione di maggioranza è grave. Si deve procedere secondo le intese concordate portando a conclusione i correttivi costituzionali già in agenda alle Camere e la legge elettorale. Tutto questo dentro un quadro di riflessione, sul cambiamento nei rapporti fra stato regione e sul bicameralismo, che appare necessaria. Che improvvisamente le lancette dell'orologio tornino di nuovo al punto di partenza non è accettabile. Al tavolo dei segretari con Presidente del Consiglio era stato deciso di andare avanti in maniera rapida e in modo coeso".

Governo. Delrio: Bene avvio tavolo verifica programma

  • 13/11/2020

"Abbiamo avviato oggi il tavolo di verifica delle azioni di governo sulla base del programma concordato un anno fa. Sicuramente un buon inizio del percorso che vedrà anche un ampio coinvolgimento dei parlamentari della maggioranza. Questo tavolo di verifica è per noi democratici il luogo per  far emergere le idee e i progetti per favorire la rinascita del Paese e mettere in campo le condizioni per una forte intesa fino a fine legislatura ".

Così il capogruppo democratico alla Camera Graziano Delrio.

Finanza pubblica: Rotta e Albertini, da governo 2,5 miliardi per comuni e province, 250 milioni per quelli veneti, grande sollievo

  • 24/07/2020

Dichiarazione di Alessia Rotta, deputata veronese e vicepresidente vicaria del gruppo Pd alla Camera e Alessio Albertini, capogruppo PD in consiglio provinciale e sindaco di Belfiore 

Economia: Navarra, bene misure governo, ora affrontare nodi strutturali

  • 22/07/2020

“Per contrastare una crisi sanitaria e socio economica senza precedenti, servivano delle risposte di politica economica senza precedenti, e il governo ha messo in campo misure che stanno dimostrando tutta la loro efficacia. Questa crisi offre oggi una duplica opportunità, la possibilità di affrontare i problemi strutturali dell'Italia con un'agenda condivisa, e poter usufruire di fondi europei impensabili solo pochi mesi fa.

Pagine