Informazione: Simiani, La Nazione patrimonio di tutti, salvaguardare redazioni territorio

  • 05/12/2022

“La Nazione rappresenta da sempre in Toscana un punto di riferimento credibile e autorevole per l’informazione locale: è necessario salvaguardare questo patrimonio di professionalità e competenze”: è quanto dichiara Marco Simiani, deputato Pd, sulla decisione annunciata dall’editore di accorpare e ridurre alcune redazioni territoriali tra cui quelle di Empoli, Pontedera, Pisa, Livorno e Grosseto.

Editoria: Manzi, difendere pluralismo informazione e libertà di stampa

  • 29/11/2022

“È necessario valorizzare e difendere il pluralismo dell'informazione, a partire dal lavoro dei giornalisti che sono costantemente sotto attacco nell'esercizio di un diritto sacrosanto che è quello della libertà di stampa. Un diritto che non può essere messo a tacere o in discussione, perché rappresenta un indice importante della qualità democratica del Paese.

Informazione: Incontro Pd Camera – Stampa Romana – Ossigeno per l’informazione

  • 23/11/2021

Sicurezza per giornalisti e libertà d’informazione

Una delegazione del Gruppo democratico della Camera guidata dalla capogruppo Debora Serracchiani con i deputati Andrea Romano, Filippo Sensi e Walter Verini ha incontrato stamani Lazzaro Pappagallo, segretario di Stampa Romana e l’avvocato Andrea Di Pietro, legale di Ossigeno per l’informazione.

Rai: Di Giorgi, minacce gravissime, identificare responsabili

  • 18/10/2021

“La lettera con proiettile recapitata alla sede Rai della Toscana è l’ennesimo episodio inquietante di queste ultime settimane. Sono troppe ormai le minacce contro l’informazione e i giornalisti, gli atti di violenza squadrista, come l’assalto alla sede della Cgil, le intimidazioni di vario genere, che colpiscono i simboli stessi della nostra democrazia.

Editoria: Pezzopane, Vicina a giornalisti e collaboratori Ansa. Difendere qualità del lavoro. Informazione è democrazia

  • 17/05/2020

“Esprimo la mia forte solidarietà a giornalisti, dipendenti collaboratori dell’Ansa a Roma e in Abruzzo. Ogni voce che viene a mancare è la democrazia che perde.  La libera informazione e il pluralismo sono pilastri della democrazia. Gli editori non scarichino sui lavoratori, con continui tagli e sacrifici colpiscono i lavoratori più deboli ed i territori. E’ necessario un confronto serio per trovare una soluzione per l’occupazione e la qualità del lavoro.

Intercettazioni: Bordo, no ostacoli a indagini da riforma Orlando, ma non piantiamo bandierine

  • 16/10/2019

“Sulle intercettazioni mi preme innanzitutto chiarire che la riforma voluta dal ministro Orlando non ostacolava né le indagini, né metteva il bavaglio all’informazione. Questa fu la lettura data da alcuni solo per ragioni politiche, ma per niente suffragata dai fatti. E tuttavia, noi non siamo legati alle nostre proposte come se fossero delle bandierine da piantare. Certo, per quanto ci riguarda è stato un errore sospendere l’entrata in vigore della riforma Orlando impedendole di produrre i suoi effetti, ma siamo comunque aperti al dialogo e al confronto anche su questo tema.

Pagine