Colombia: Sarracino, verità sul caso Paciolla, dem presenta PdL per commissione d’inchiesta

  • 15/07/2025

Oggi ricorrono cinque anni dalla morte di Mario Paciolla. Cinque anni senza verità, senza giustizia. Cinque anni in cui la sua famiglia e una comunità sempre più ampia non hanno mai smesso di chiedere chiarezza su quanto accaduto in Colombia in quella tragica giornata. Negli ultimi mesi, nuove inchieste giornalistiche – da l’Espresso a Fanpage – hanno portato alla luce elementi importanti che rafforzano i dubbi sulla tesi del suicidio. Eppure, nonostante tutto, il caso è stato archiviato.

Bibbiano: Serracchiani, Meloni vergognosa ha usato bambini contro Pd

  • 10/07/2025

“Sei anni fa la Presidente Meloni aveva strumentalizzato i bambini per ragioni di bieca contrapposizione politica. Aveva dato il via a una gogna mediatica indecente contro gli amministratori del PD. Adesso i giudici hanno ristabilito la verità. E lei è muta a difendere le bugie dei suoi ministri. Solidarietà a coloro che hanno subito un processo durato troppo a lungo e vergogna per chi ha usato i bambini contro il Pd” così la deputata democratica Debora Serracchiani.

Ustica: Braga, Chiediamo verità, solidarietà a famiglie e magistratura mai arrese

  • 27/06/2025

Né incidente, né cedimento strutturale: ciò che sappiamo sulla tragedia di Ustica ci spinge a chiedere ancora verità. Per le 81 vittime, per il dolore dei loro cari, per avere giustizia. Solidarietà alle famiglie e alla magistratura italiana che non si sono mai arrese.
Lo  ha scritto su X Chiara Braga, Capogruppo PD alla Camera dei deputati.

 

Paciolla: Pd, governo lavori per fare piena luce, non si è suicidato è stato ucciso

  • 14/05/2025

“Mario Paciolla non si è suicidato. Mario Paciolla è stato ucciso. Questa è la verità che emerge ancora una volta con forza dall’inchiesta di Fanpage, presentata ieri a Napoli. Una verità scomoda, dolorosa, ma che non può più essere ignorata. Mario Paciolla non era solo un giovane napoletano: era un costruttore di pace, un ragazzo che dedicava la sua vita alla giustizia e ai diritti umani. Ed è stato ucciso.

Moby Prince: Pd, avanti per la verità, giustizia per Livorno

  • 01/04/2025

“Diamo un giudizio molto favorevole dell’audizione di oggi dei rappresentanti del Comune di Livorno, che hanno ribadito la necessità di fare piena luce sulla tragedia del Moby Prince. Raggiungere la verità storica è fondamentale per sanare una ferita ancora aperta nella città e nel Paese. Nel nostro intervento, abbiamo evidenziato l’importanza di aver definitivamente chiarito alcuni aspetti cruciali che, anche nell’ultimo anno di lavoro, sono riemersi.

Morte Bonucchi: Vaccari, Tajani sostenga ricerca verità

  • 18/02/2025

“Alex Bonucchi era un giovane professionista di Nonantola. A 25 anni è morto folgorato in Algeria, durante un viaggio di lavoro. Alex, tecnico specializzato della Sacmi, secondo gli accertamenti medico legali algerini, è deceduto per folgorazione all'interno della piscina dell'hotel dove alloggiava, l’Amsterdam di Rouiba. Ma troppe sono le incongruenze. Un’autopsia di cui non abbiamo ancora il fascicolo completo, alcuni organi mancanti nella restituzione del corpo ai familiari, non danno pace alla famiglia, alla madre innanzitutto, ma anche a tutta la nostra comunità.

Pensioni: Scotto, governo venga in Aula e dica a italiani verità

  • 15/01/2025

“Giorgetti dice che è favorevole alla sterilizzazione dell’aumento dei requisiti sull’età pensionabile. Durigon aggiunge che non sarà mai alzata e che si è alzato un polverone. Quindi è chiaro che nel mirino della Lega c’è l’Inps perché il polverone è partito da lì. A questo punto diamo una risposta formale. Per questo abbiamo depositato un'interrogazione urgente oggi. I lavoratori e le lavoratrici italiani devono sapere se l’età pensionabile aumenta o no”.

Così il capogruppo Pd in commissione Lavoro alla Camera, Arturo Scotto.

Stellantis: Scotto, Tavares venga in Parlamento, serve operazione verità

  • 23/09/2024

“Voglio ringraziare i gruppi che hanno presentato mozioni su Stellantis e sul futuro dell'automotive italiana. Saremo anche noi della partita depositando un nostro testo per interloquire partendo da un principio di realtà: questo è un dibattito non più rinviabile, che si innesta in una gelata del settore dell'automotive che oltrepassa i confini nazionali. Meloni non può giocare con gli industriali su questioni che non sono nelle sue mani. Il rinvio del face-out del motore endotermico è propaganda. Bisogna invece accompagnare il settore nella transizione rendendolo socialmente sostenibile.

Informazione: Carè, definanziare la disinformazione per proteggere la verità

  • 01/03/2024

Ho partecipato al convegno “Definanziare la disinformazione” promosso dal Comitato Atlantico Italiano e dal Balkan Free Media Iniative (BFMI), un’organizzazione internazionale impegnata nel campo della libertà di stampa e che si occupa del rapporto tra istituzioni politiche e media. Insieme ad esperti del settore e professionisti dei media, abbiamo discusso su come contrastare la diffusione della disinformazione e difendere i valori democratici. È fondamentale costruire un sistema immunitario forte per proteggere la verità e promuovere una informazione di qualità.

Alluvioni: Simiani, Premier Meloni senza vergogna

  • 13/08/2023

"La Premier, evidentemente sicura del consenso elettorale, sta umiliando cittadini ed imprese di territori colpiti dalle alluvioni che aspettano da mesi risorse dopo le promesse di ristori immediati al 100 per cento dei danni. La presidente del Consiglio si goda le sue meritate vacanze ma eviti di dare lezioni a chi ha perso tutto e sta cercando di ripartire tra mille difficoltà": è quanto dichiara Marco Simiani, capogruppo Pd in Commissione Ambiente di Montecitorio, sulla lettera di Giorgia Meloni al Presidente della Regione Emilia Romagna Stefano Bonaccini.

Pagine