M5S: Di Salvo, su firme false Grillo che fa?

  • 13/04/2017

Hanno dichiarato il falso e per questo ora è stato chiesto il rinvio a giudizio. Sono deputati del Movimento 5 stelle e alcuni di loro hanno rivestito o rivestono anche ruoli istituzionali. Che iniziative intende prendere Grillo? Lascerà stare tutto alla faccia dell'o-ne-stà, o-ne-stà, o in un sussulto di buon senso imporrà loro almeno una sospensione?
 

M5s: Gelli, Genova-Palermo, da Grillo ‘due pesi due misure'

  • 13/04/2017

“Nonostante il rifiuto di collaborare con la giustizia, le omertà ostentate e i ricatti incrociati dei militanti grillini, i magistrati di Palermo hanno chiuso le indagini e chiesto il processo per i 14 indagati per le firme false M5s a Palermo. Nel gruppo ci sono anche tre deputati nazionali, due regionali ed altri esponenti locali. Cosa dice Beppe Grillo?

M5S: Morani, su firme false Di Maio e Di Battista non parlano

  • 13/04/2017

“Firme false #M5S: a #Palermo chiesti 14 rinvii a giudizio: 3 deputati nazionali e 2 regionali, niente da dire? @luigidimaio @ale_dibattista”

Lo scrive su Twitter Alessia Morani, vicepresidente dei deputati Pd, in merito alla richiesta della procura di Palermo di rinvio a giudizio per le persone coinvolte nell'indagine sulle firme false per le amministrative del 2012

Siria: Quartapelle, crimini contro umanità, ma M5s fa finta di niente

  • 12/04/2017

“L’uso dei gas chimici in guerra è un crimine contro l’umanità e va condannato. Dispiace che alcuni gruppi politici in Italia, a partire dal M5S,  continuino a fare finta di niente. Oggi il punto di partenza della nostra discussione sul conflitto siriano erano e dovevano essere le immagini atroci che una settimana fa ci hanno raggiunto da Idlib. La sua popolazione è stata colpita da un terribile attacco con agenti chimici. Lo abbiamo visto tutti questo orrore. E lo ha ricordato anche ieri il presidente Sergio Mattarella nella sua visita in Russia.

Rai: Boccadutri, grave intimidazione M5s a Orfeo

  • 11/04/2017

“Dopo le liste di proscrizione dei giornalisti, ora siamo passati direttamente alle intimidazioni. Quanto avvenuto nei confronti del direttore del Tg1 ha del clamoroso. Due esponenti M5s, pagati con i soldi dei gruppi parlamentari del Senato, si fingono ‘Iene’ e inseguono per strada Mario Orfeo. Un fatto enorme, di inaudita gravità. Poi gli stessi 5 stelle, ipocriti, lamentano le classifiche sulla libertà di stampa, nelle quali l’Italia risulta settantasettesima. Quale modello a reti unificate questi signori prevedono di imporre al Paese una volta giunti al potere?

Rai: Boccadutri, Airola, volete essere seri?

  • 10/04/2017

"Non ci sono parole. I leader dei 5 Stelle vanno in Tv imponendo le loro regole e i giornalisti amici e tutto va bene. Bruno Vespa invita Matteo Renzi e si starnazza allo scandalo. Roba da matti. Ma cercate di essere seri!”

Così Sergio Boccadutri, deputato Dem della Commissione di Vigilanza Rai, replica al Alberto Airola sulla presenza di Matteo Renzi a Porta a Porta.

Pagine