Genocidio armeno: Casu, tenere sempre viva memoria vittime

  • 24/04/2023

Nella Giornata del Ricordo del Genocidio Armeno e ogni singolo giorno teniamo sempre viva anche in Italia la memoria delle vittime "affinché dalle sofferenze del passato nasca un avvenire di pace e comprensione tra i popoli e gli stati" come recita il messaggio a fianco dell'albero piantato in occasione della visita del Presidente Mattarella al memoriale di Yerevan #24Aprile.

Lo scrive sui social il deputato del PD Andrea Casu.

Naufragio migranti: Zingaretti, presenza Mattarella è atto di umanità e di riscatto dello Stato

  • 02/03/2023

Grazie Presidente. La sua presenza oggi a Crotone è un atto di grande umanità, di vicinanza e riscatto dello Stato. L'articolo 2 della Costituzione recita: "La Repubblica riconosce e garantisce i diritti inviolabili dell'uomo, sia come singolo, sia nelle formazioni sociali ove si svolge la sua personalità, e richiede l'adempimento dei doveri inderogabili di solidarietà politica, economica e sociale", queste non sono solo parole, sono valori che dobbiamo attuare per essere credibili davanti ai cittadini.

Berlusconi: Losacco, mai vista campagna elettorale cominciata con attacco a Presidente Repubblica

  • 12/08/2022

Le parole di Berlusconi, con la richiesta di dimissioni di Mattarella nel caso di riforma Presidenziale, non sono solo una grave sgrammaticatura istituzionale. La destra, dopo Draghi, continua a colpire le figure più autorevoli e stimate all’estero. Questo gioco allo sfascio in nome e per conto delle ambizioni dei singoli, in questo caso quello di Berlusconi di prendere il posto di Mattarella, è la riprova di quanto poco a cuore abbia la destra della stabilità e della credibilità delle nostre istituzioni.

Elezioni: Fiano, Berlusconi e destra preparano assalto a potere assoluto

  • 12/08/2022

“Berlusconi è candido, lineare, sincero. "Il presidenzialismo - ha aggiunto - è un sistema perfettamente democratico. Se entrasse in vigore questa riforma penso che sarebbero necessarie le dimissioni del presidente Mattarella per andare alle elezioni dirette del Capo dello Stato"

Elezioni: Serracchiani, Destra pericolosa, dopo Draghi via anche Mattarella

  • 12/08/2022

Dopo aver fatto cadere Draghi, la destra oggi annuncia che se vinceranno, cambieranno la
Costituzione e chiederanno le dimissioni di Mattarella. Ecco perché diciamo che sono pericolosi per il paese.
#NonsiTornaIndietro

Lo ha scritto su Twitter Debora Serracchiani, capogruppo del Partito Democratico alla Camera dei Deputati.

Rifugiati: Lorenzin, bene Mattarella. Italia in prima fila per gli aiuti al popolo ucraino

  • 20/06/2022

“La Giornata Mondiale del Rifugiato richiama l’attenzione su un dramma dell’umanità che ci coinvolge tutti, in un momento particolarmente difficile per la guerra in Ucraina. L'impegno a favore dei popoli indifesi è per il nostro Paese, molto forte, ed apprezziamo la sensibilità delle parole del nostro presidente Mattarella, che ha sottolineato l'importanza dello spirito solidale che anima la nostra Costituzione".

Lo afferma in una nota Beatrice Lorenzin, deputata del Pd.

Ue: Berlinghieri, da Mattarella forte richiamo a valori democrazia e pace

  • 27/04/2022

"Le parole del presidente Mattarella al Consiglio d'Europa sono state molto forti e nette. Condividiamo il suo richiamo ai valori della democrazia e della pace, che vanno costruite ogni giorno. È importante la sua presenza in questa Istituzione, che è nata fondandosi sul principio di cooperazione e che ha garantito più libertà e più diritti. La spinta all'unità dei paesi che credono nello stato di diritto e nella pace deve essere oggi ancora più forte".

Unità nazionale: P. De Luca, parole Mattarella di grande valore, difendiamo ideali di libertà e pace

  • 17/03/2022

"Hanno un grande valore le parole del Presidente Mattarella nel 161° anniversario dell'Unità d'Italia. Gli ideali di pace, libertà e democrazia sono princìpi fondanti della nostra Repubblica e ci chiamano oggi al dovere di solidarietà e aiuto alle popolazioni colpite dalla guerra". Lo scrive su Twitter Piero De Luca, vicecapogruppo del PD alla Camera.

Mattarella: De Maria, ora riforma regolamenti parlamentari

  • 04/02/2022

"Ieri il Presidente Mattarella ha detto parole molto importanti sulla centralità del Parlamento. Sottolineando la necessità di garantire insieme tempestività delle decisioni e corrette procedure di confronto nelle sedi istituzionali. Per questo sarà fondamentale, come primo passo realizzabile da subito, riformare i regolamenti parlamentari. Se penso alla Camera vi sono procedure che davvero si potrebbero rendere più funzionali, come si potrebbe e dovrebbe ragionare di un maggior ruolo delle commissioni parlamentari. Discutiamone da subito nei competenti organismi della Camera.

Pagine