Cecchettin: Pd, difficile accettare che 75 coltellate efferate non siano crudeltà

  • 08/04/2025

“Difficile da accettare il giudizio che 75 coltellate efferate, fino alla certezza della morte, non siano crudeltà. Nel rispetto che si deve sempre alle sentenze, vogliamo esprimere però una grande preoccupazione per il messaggio terribile che questo giudizio dei magistrati può generare nell’opinione pubblica.

Femminicidi: Di Biase, li commettono maschi italianissimi

  • 03/04/2025

"Anche alcuni ministri di questo Governo non hanno la giusta sensibilità per capire fino in fondo il problema della violenza contro le donne. Se ce l'avessero, comprenderebbero che la stragrande maggioranza dei femminicidi sono commessi da maschi italianissimi". Lo afferma la deputata Pd Michela Di Biase rispondendo alle dichiarazioni sulla violenza contro le donne del Ministro Nordio.

Femminicidio: Bakkali, dove sono politiche di prevenzione del governo?

  • 03/04/2025

Nel pieno delle giornate in cui si mobilitano le piazze in tutta Italia per chiedere azioni e politiche serie sul tema della violenza maschile sulle donne, dopo che due ragazze sono state ammazzate da due giovani italiani, il ministro Nordio imputa a certe “etnie” più di altre il fenomeno esplicitando un razzismo che non dovrebbe trovare mai spazio, certamente non dal ministero che dovrebbe incarnare il principio della Giustizia uguale per tutti. Caro ministro, ma di quali etnie parla? Quali numeri avvallano queste sue tesi violente? Dove sono le politiche di prevenzione?

Femminicidio: Pd, educazione e prevenzione priorità assolute, calendarizzare subito pdl su educazione affettiva

  • 03/04/2025

"Di fronte a questa continua mattanza di donne, il governo non può limitarsi a interventi di repressione. Serve un'azione incisiva di prevenzione, che passi necessariamente dall’educazione all’affettività e al rispetto tra i generi. Eppure, le proposte di legge su questo tema, depositate da tempo in Parlamento, sono bloccate nelle commissioni Cultura di Camera e Senato per volontà della maggioranza.

Femminicidi: Braga, parole Nordio inaccettabili, a quando manifesto della Razza?

  • 03/04/2025

Le parole di Nordio, secondo il quale alcune etnie hanno sensibilità diverse sulle donne, sono inaccettabili. Purtroppo la maggior parte dei femminicidi viene commesso in casa da uomini che odiano le donne dicendo di amarle. Quello di Nordio è un razzismo strisciante che emerge in tutto il suo fulgore, fuori luogo e fuori tempo: a quando il manifesto della razza? Sarebbe gravissimo se la Premier Meloni non prendesse le distanze da tali affermazioni.

Femminicidi: Braga, educare uomini a libertà delle donne

  • 02/04/2025

Due femminicidi in poche ore. Vittime ragazze indipendenti, studiose, emancipate. C’è di mezzo controllo, frustrazione, ma anche una violenza maschile e una cultura del possesso che non possiamo più tollerare. Vanno educati gli uomini ad accettare la libertà delle donne.

Lo ha scritto su X Chiara Braga, capogruppo Pd alla Camera dei Deputati.

 

Femminicidi: Ferrari, Ghio e Forattini, sentenza esempio sconcertante di patriarcato dominante

  • 13/01/2025

“Le motivazioni della Corte di assise di Modena, che ha ridotto la pena per l’autore di un duplice femminicidio, sono inaccettabili. Definire “umanamente comprensibili” i motivi che lo hanno spinto a uccidere la moglie e la figlia di lei è un chiaro segnale di quanto il patriarcato continui a permeare il nostro sistema giudiziario. Minimizzare la gravità del crimine spostando l'attenzione sulle “dinamiche familiari nefaste” è una giustificazione pericolosa che rischia di normalizzare la violenza.

Violenza donne: Simiani, emergenza sociale, dati allarmanti in Toscana

  • 25/11/2024

“Il 25 novembre ci consegna purtroppo una vera e propria emergenza sociale: un fenomeno che colpisce tutto il paese e contro il quale siamo chiamati ogni giorno a non abbassare la guardia perché la sola repressione non basta ed è l’educazione a fare la differenza. La prevenzione ed il rispetto devono partire innanzitutto dalle scuole, ma non può prescindere un ruolo attivo delle famiglie”. Lo dichiara il deputato del Pd, Marco Simiani.

Violenza donne: Casu, servono fatti concreti contro la cultura della violenza

  • 25/11/2024
“Oggi è la giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne ma quanto siamo ancora lontani da questo obiettivo che riguarda soprattutto noi uomini: per sconfiggere la violenza dobbiamo innanzi tutto sconfiggere la cultura che genera azioni e pensieri di violenza. Non bastano gesti simbolici come il tratto rosso sul viso che anch’io oggi porto in aula ma servono fatti, serve molto di più”. Così il deputato dem e Segretario d'Aula, Andrea Casu.

Pagine