Trento: Ferrari, omotransfobia dilaga, servono azioni concrete dalle istituzioni
Dichiarazione on Sara Ferrari, deputata pd
Dichiarazione on Sara Ferrari, deputata pd
Dichiarazione di Barbara Pollastrini, deputata Pd
Ancora piu’ simbolica questa giornata mondiale contro l’omotransfobia. Kirill battezza aggressione, violenza e morte in Ucraina come reazione alla degenerazione e alla liberta’ e indica le parate gay come nemico. Come Partito democratico abbiamo ridepositato la legge Zan perche’ i diritti umani sono irrinunciabili e parte della moralita’ della politica. Vivere in pace il proprio amore, la propria identita’ e costruire la pace e’ un cammino intrecciato di passione e ragione.
“La destra delle fake news e del benaltrismo sul ddl Zan strumentalizza in modo vergognoso l’aggressione di Palermo per rilanciare il loro testo che non solo attacca la Legge Mancino, ma anche equiparerebbe una violenza omofoba a un futile motivo. Con che coraggio, mi chiedo”. Lo scrive su twitter il deputato del Pd, Alessandro Zan.
"Facciamo della Giornata internazionale contro l’omofobia, la transfobia e la bifobia un momento non retorico per dire con forza che una società non può dirsi libera fintanto che ci saranno persone discriminate. Combattere ogni forma di intolleranza è principio fondativo di una vera comunità. Approvando il ddl Zan, il Parlamento consentirà al Paese di compiere un importante passo avanti nella tutela dei diritti e verso una società sempre più inclusiva".
Così Debora Serracchiani, capogruppo Pd alla Camera.
“Oggi si celebra in tutto il mondo la giornata contro l’omotrasfobia mentre l’Italia è impegnata ancora a discutere se sia necessaria o no una legge che punisce chi effettua crimini d’odio. Trovo bizzarri i proclami della destra a interessarsi della sorte dei gay negli altri paesi quando qui nel nostro paese sono corresponsabili di un clima di ignoranza che è fortemente pericoloso e che imbriglia l’Italia impedendole di progredire.
“Queste immagini, che arrivano da Comune di Scandiano, non possono lasciarci indifferenti. Un gesto di cattiveria gratuita, inciviltà e assoluta discriminazione. Non esistono battaglie in Parlamento senza uno scatto culturale, che spetta a tutti noi, davanti all’ignoranza”. Lo scrive in un tweet il deputato dem Andrea Rossi, allegando le foto di due panchine arcobaleno che formano la scritta ‘Lgbt merda’”.
Post su Fb di Barbara Pollastrini, deputata Pd nella giornata internazionale
In questa giornata internazionale contro l’omotransfobia, la bifobia e la transfobia mi vien spontaneo un “non fiori ma opere di bene”. Tradotto: avanti con la legge Zan!
Lo gridavano le ragazze nei cortei dell’8 marzo: basta mimose per un giorno e troppi schiaffi poi. Ecco in un mondo nuovo dovrebbero esserci i fatti e i fiori.
“Noi continueremo a lavorare perché una legge giusta, proposta dal Partito Democratico, a prima firma Zan, venga approvata rapidamente. Il Gruppo Pd al Senato si è impegnato al massimo per la calendarizzazione. È sconcertante la violenza con cui le destre, e in particolare la Lega di Salvini, osteggia la prosecuzione del cammino istituzionale del ddl Zan".
Lo dichiara Stefania Pezzopane, della Presidenza del Gruppo Pd alla Camera
“Apprendo che il Presidente Ostellari ha richiesto l’accorpamento della legge contro omotransfobia, misoginia e abilismo approvata alla Camera con altri quattro testi già depositati in Senato, passaggio a cui si poteva procedere ben prima. Mi auguro che dietro questa richiesta non ci sia l’ennesimo tentativo dilatorio verso un testo che, come è noto, gode del sostegno della maggioranza in Commissione ed è già approvato alla Camera. Rimandando la decisione alla Presidente Casellati sull’accorpamento, Ostellari ha esaurito tutti gli alibi.
Diretta instagram con Fabio Canino, Diego Passoni e Alessandro Zan
venerdì 2 aprile, ore 19.00
Fabio Canino e Diego Passoni saranno in diretta Instagram con Alessandro Zan, deputato e relatore alla Camera della legge contro l'omotransfobia, la misoginia e l’abilismo, venerdì 2 aprile alle ore 19:00.
Questo sito utilizza i cookie. L'accesso a questo sito implica il consenso al loro utilizzo. Maggiori informazioni | OK, ho capito.