Congo: Boldrini, Italia lavori con partner internazionali per accelerare tentativi di pacificazione con Ruanda

  • 31/01/2023

“Oggi Papa Francesco comincia la sua visita in Africa. Una visita che inizia dalla Repubblica democratica del Congo, un grande Paese, ricco di risorse naturali, dilaniato da decenni di conflitti e di violenze che non accennano a finire. Proprio oggi ho depositato un’interrogazione al ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Antonio Tajani per chiedere quali azioni intenda intraprendere il governo per accelerare i tentativi di pacificazione fra la Repubblica Democratica del Congo e il Ruanda.

Salute mentale: Lorenzin, dignità umana e diritti costituzionali, i cardini per riforma sanitaria

  • 25/06/2021

Dichiarazione on. Beatrice Lorenzin, deputata Pd

“Accogliamo con gratitudine e soddisfazione l'appello di papa Francesco che oggi, in occasione della conferenza nazionale per la salute mentale, pone al centro dell’attenzione il problema del disagio psichico chiedendo di superare lo stigma con cui è purtroppo ancora marchiata la malattia mentale e le parole del Presidente della Repubblica Mattarella che ha sottolineato  come i più fragili debbano essere tutelati in conformità ai dettati costituzionali”.

Alitalia: Anzaldi, perché volo ad hoc per Ferragni e non per Papa?

  • 24/09/2018

“Questa mattina gli italiani hanno visto in tv Papa Francesco scendere, eccezionalmente, da una compagnia aerea che non è Alitalia”. Lo scrive su Istagram Michele Anzaldi, deputato del Partito democratico, a proposito della vita del Pontefice in Lettonia.

“Circostanza rara se non addirittura inedita, che rende inevitabile una domanda: qual è il criterio in base al quale la compagnia di bandiera italiana decide di concedere un volo di linea a nota influencer o a una cantante e di non metterlo a disposizione per una visita ufficiale del Santo Padre?”, conclude.

Pagine