Lavoro: Gribaudo, serve coinvolgimento di tutte le parti per attuare legge di parità salariale

  • 07/03/2022

“Arriviamo alla Giornata internazionale della Donna per la prima volta con la legge 162/2021 per la quale sono state trovate le risorse. Se si intende dare piena efficacia al testo ora è necessario il completo coinvolgimento di tutte le parti nella legge, ovvero le consigliere di parità, i sindacati e l’Inl.”

Lavoro, Gribaudo: parità salariale passo fondamentale, ora misure part-time e congedo

  • 07/11/2021

"La legge di parità salariale ha aperto una crepa nel soffitto di cristallo che soffoca le carriere di noi donne. La sua completa attuazione è un impegno che tutti, governo e Parlamento, devono portare a termine per garantire occupazione femminile ed equità fra i generi." Lo dichiara la deputata Chiara Gribaudo, della segreteria nazionale PD, ai margini dell'iniziativa organizzata da Elle Active.

Lavoro: Gribaudo, parità salariale è legge, vittoria donne che lottano

  • 26/10/2021

“Finalmente dal Senato è arrivata la buona notizia: il testo unificato sulla parità salariale è stato approvato all'unanimità ed è legge! Quella di oggi è una giornata di festa per tutte le donne che hanno combattuto e lottato per dare nuove tutele alle lavoratrici, per tutte coloro che sono sottopagate, discriminate o che sono state scartate perché donne. Questa legge la dedichiamo a loro, ora avranno gli strumenti per difendere i loro diritti.

Lavoro: Gribaudo, bene sede deliberante per parità salariale

  • 20/10/2021

"La scelta di portare la legge per la parità salariale in sede deliberante al Senato è davvero una buona notizia. Abbiamo bisogno di approvare prima possibile queste norme per tutelare e dare più potere alle donne lavoratrici, attraverso il principio di trasparenza e un meccanismo di sanzioni e di premialità che facciano crescere la cultura delle pari opportunità. Ringrazio la relatrice del provvedimento al Senato, Valeria Fedeli, e mi auguro che davvero si possa festeggiare presto una legge nata dal Parlamento e costruita con il contributo di tutte le forze politiche".

 

Parità salariale: Serracchiani, passo importante per combattere disparità nel mondo del lavoro

  • 13/10/2021

Oggi, con l’approvazione alla Camera della legge sulla parità salariale e le pari opportunità sul luogo di lavoro, è stato compiuto un passo significativo nella lotta alle diseguaglianze e agli squilibri di genere che ancora macchiano la nostra società. Basso tasso di occupazione, discriminazioni salariali, prevalenza di contratti precari: questo quadro di ingiustizia e sofferenza è stato ulteriormente esteso dalla pandemia che, non a caso, ha visto le donne perdere il lavoro a decine e decine di migliaia.

Lavoro: Gribaudo, approvata parità salariale, dedicata a tutte le donne che lottano

  • 13/10/2021

“Con il voto di oggi alla Camera siamo a un passo dall’istituire anche in Italia un meccanismo di trasparenza e garanzia per milioni di donne lavoratrici, una legge per la parità salariale che garantisca i diritti di ciascuna sul luogo di lavoro, dal reclutamento alla retribuzione fino alle opportunità di carriera. Sono cambiati tre governi in questa legislatura, cambiati i ministri, ma mai la voglia di arrivare in fondo a questa legge, e sono sicura che anche per le colleghe e i colleghi del Senato questo testo sarà una priorità”.

Lavoro: Gribaudo, approvata in Commissione legge su Parità salariale

  • 23/06/2021

“Oggi in commissione Lavoro segniamo un passo avanti fondamentale nella lotta contro il gender pay gap e contro le discriminazioni di genere sul posto di lavoro. Con l’approvazione all’unanimità del testo di legge sulla Parità salariale, siamo a un passo dall’istituire un meccanismo di trasparenza e garanzia per milioni di donne lavoratrici che oggi vengono pagate meno e vengono escluse dalle opportunità di carriera rispetto ai loro colleghi uomini.

Manovra, Gribaudo: bene congedo papà e fondo parità salariale

  • 20/12/2020

“L’approvazione degli emendamenti riformulati per l’istituzione di un Fondo per la parità salariale e per l’estensione a 10 giorni del congedo di paternità sono risultati importanti per le donne e per le madri lavoratrici italiane. Raggiungiamo finalmente la soglia europea per i congedi dei padri e iniziamo a dare gambe alla legge che stiamo discutendo alla Camera per la parità salariale e le pari opportunità sul luogo di lavoro, che dopo la manovra dovrà essere approvata rapidamente.

Parità salariale: Gribaudo, da Cdp risorse importanti, governo collabori

  • 18/11/2020

"Ho letto con piacere le proposte di Minima&Moralia, oggi sul Sole 24 Ore, perché si avvicinano fortemente al testo di legge che stiamo portando avanti in commissione Lavoro sulla parità salariale. Le risorse a disposizione di Cassa Depositi e Prestiti a sostegno delle grandi imprese possono e devono essere indirizzate per implementare cambiamenti organizzativi e di mentalità, che abbattano una volta per tutte il gender pay gap nel nostro Paese.

Lavoro: Gribaudo, Parlamento approvi presto parità salariale. Basta gender gap

  • 04/11/2020

“Proprio oggi, nell’Equal Pay Day, il giorno simbolico che in tutta Europa rappresenta il gender pay gap, la commissione Lavoro della Camera ha adottato all’unanimità la proposta di testo unificato per la parità salariale che ho avuto l’onore di proporre come relatrice. Voglio ringraziare qui le colleghe e i colleghi che hanno lavorato a questo sforzo condiviso, perché le donne hanno bisogno che questa legge abbia un sostegno trasversale e unitario di tutte le forze politiche. Adesso il Parlamento faccia presto e sani questa ferita.

Pagine