Coronavirus: Bonomo-Gribaudo: Icardi si dimetta, squadra presidente Cirio incompetente
Servizio Report ha evidenziato necessità invio ispettori in Piemonte
Servizio Report ha evidenziato necessità invio ispettori in Piemonte
«La Regione Piemonte faccia maggiori test seriologici e tamponi. Si tratta degli strumenti ad oggi più efficaci per monitorare la curva del contagio, prevenire nuovi focolai e programmare seriamente il futuro: è inammissibile che il Piemonte abbia fatto un terzo dei tamponi di Lombardia e Veneto. Cirio volti finalmente pagina ed eviti proclami sulla ripartenza; il Piemonte oggi è ancora molto indietro per poter garantire in sicurezza una fase due»: è quanto dichiara Davide Gariglio, deputato Pd.
"Finalmente con il nuovo governo e grazie al supporto della ministra De Micheli sono stati sbloccati 60 milioni di euro per la messa in sicurezza elle strade del Piemonte. Si tratta di risorse significative per i nostri territori che contribuiranno ad ammodernare un vasto e articolato tessuto viario": è quanto dichiara Davide Gariglio, capogruppo Pd in Commissione Trasporti di Montecitorio.
"Le finali Apt del 2021 rappresenteranno l'evento simbolico della ripresa per Torino e per il Piemonte e saranno una opportunità straordinaria per promuovere in tutto il mondo il nostro territorio": è quanto dichiara il deputato Pd, Davide Gariglio, sull'approvazione alla Camera del decreto legge per l'organizzazione della manifestazione tennistica internazionale e le Olimpiadi invernali di Cortina del 2026.
"Negli ultimi giorni i dati della Regione Piemonte hanno evidenziato diverse mancanze nella gestione dell'epidemia da Covid-19, che ha messo in allarme tutte le professioni sanitarie. In base ai dati della protezione civile, il Piemonte è la terza regione italiana per contagi ma solo la sesta per tamponi effettuati. I Nas indagano sulla mancata prevenzione nelle case di riposo, mancano le mascherine per il personale sanitario e i medici di base stimano che il numero di casi sia sette volte superiore.
"Veneto batte Piemonte 4 a 1. Sono due Regioni del Nord, hanno popolazione simile, sono entrambe guidate da Giunte a trazione leghista. Ti aspetteresti risultati quasi identici. Invece, in Piemonte abbiamo il doppio del morti e un quarto dei tamponi effettuati. In Veneto le residenze per anziani sono sotto controllo e gli interventi di medici specializzati al domicilio si fanno in ogni Provincia. In Piemonte invece no". Così, in una nota, il deputato piemontese del Pd, Stefano Lepri che conclude: "ora non dite che è colpa dello Stato.
La situazione nelle Rsa piemontesi sta diventando, di ora in ora, sempre più preoccupante. Il numero dei decessi è in aumento, completamente fuori dimensione rispetto alla dinamica della curva del contagio nella società, e il numero di contagi e decessi è sicuramente e decisamente superiore a quelli rilevati.Ad oggi non abbiamo i dati corretti delle dimensioni del fenomeno. Nelle prossime ore rischiamo il collasso del sistema delle Rsa e delle Case di Riposo, perchè l'esponenzialità del contagio degli ospiti unito alla quarantena obbligatoria del personale determina la tempesta perfetta.
"Non si capisce la logica per la quale, in Piemonte, il Presidente della Regione abbia dimenticato gli operatori delle Forze Armate tra i beneficiari dell'accesso prioritario ai generi alimentari e di prima necessità, giustamente previsto per altri operatori impegnati nella gestione della crisi sanitaria. Vogliamo supporre e sperare che si sia trattato di una mera svista burocratica, di quelle che possono capitare quando si scrivono ordinanze per far fronte a situazioni di emergenza.
"Purtroppo in Piemonte la fase 2 dell'epidemia è ancora lontana. Il Presidente Cirio non riesce a gestire l'emergenza: pochi tamponi, troppa gente in giro soprattutto nelle città ed una macchina organizzativa piena di lacune.
"Il governo sta dimostrando di sostenere concretamente il Piemonte contro il Coronavirus. La presenza oggi a Torino del ministro Boccia e della task force di medici volontari inviati da Roma è un segnale tangibile che tutti stanno contribuendo per risolvere l'emergenza sanitaria". Così il deputato del Pd, Davide Gariglio.