Infrastrutture piemontesi: Borghi, oggi significativo passo avanti

  • 02/11/2020

"Le riunioni odierne tra il ministro delle Infrastrutture Paola De Micheli, la Regione Piemonte, gli enti locali e i parlamentari piemontesi rappresentano un significativo passo in avanti nella direzione di intervenire urgentemente per porre mano ai gravi danni alle infrastrutture di rango nazionale pesantemente danneggiate dall'alluvione del 2-3 ottobre scorsi. La ricostruzione del ponte sul Sesia fra Romagnano e Gattinara e il ripristino della viabilità del colle di Tenda rappresentano due snodi nevralgici per la viabilità e l'economia piemontese.

Piemonte: oggi, 30 ottobre, PD presenta legge speciale e interventi post-alluvione

  • 30/10/2020

Si svolgerà oggi, venerdì 30 ottobre, la presentazione della legge speciale per il Piemonte e degli interventi post alluvione con la presenza dei deputati dem Chiara Gribaudo, vicepresidente del Gruppo Pd alla Camera ed Enrico Borghi, della presidenza del Gruppo Pd a Montecitorio.

La riunione verrà suddivisa in tre appuntamenti con le seguenti modalità:

Ore 12.00 on line su Zoom con Chiara Gribaudo ed Enrico Borghi a questo link: https://us02web.zoom.us/j/83533284575

ID riunione: 835 3328 4575.

Piemonte: 30 ottobre PD presenta legge speciale e interventi post-alluvione

  • 29/10/2020

Si svolgerà domani, venerdì 30 ottobre, la presentazione della legge speciale per il Piemonte e degli interventi post alluvione con la presenza dei deputati dem Chiara Gribaudo, vicepresidente del Gruppo Pd alla Camera ed Enrico Borghi, della presidenza del Gruppo Pd a Montecitorio.

La riunione verrà suddivisa in tre appuntamenti con le seguenti modalità:

Ore 12.00 on line su Zoom con Chiara Gribaudo ed Enrico Borghi a questo link: https://us02web.zoom.us/j/83533284575

ID riunione: 835 3328 4575.

Maltempo: Pd, subito lo stato d'emergenza e sbloccare i fondi

  • 07/10/2020

“Chiediamo al ministro Sergio Costa la massima attenzione, risorse per la ricostruzione e poteri e norme adeguate per i territori colpiti dalla drammatica emergenza climatica e idrogeologica nel Nord Ovest del Paese. Non è solo un’alluvione, siamo di fronte ad una calamità di immani proporzioni, sia per la quantità di acqua caduta, oltre 600 litri per metro quadro in meno di 24 ore; sia per la proporzione dei danni arrecati alle infrastrutture. In poche ore sono stati devastati e spazzati via strade, ponti, argini, impianti di risalita, fabbriche e case.

Maltempo: Gribaudo, situazione grave, servono risorse e mezzi eccezionali

  • 06/10/2020

"Ho passato gli ultimi giorni a visitare la Valle Vermenagna, la Val Tanaro e la Valle Gesso. Ho trovato una situazione disastrosa, i danni provocati dal maltempo alle infrastrutture pubbliche e ai privati rischiano di cancellare per sempre intere comunità. Le immagini che arrivano dal Biella, dal vercellese e da altre zone del Piemonte sono altrettanto tremende. Abbiamo bisogno di risorse straordinarie e mezzi eccezionali per spenderle bene e velocemente. Il Piemonte ha bisogno di almeno un miliardo di euro per uscire da questa emergenza.

Aborto, Gribaudo: gravissimo passo indietro della regione Piemonte

  • 02/10/2020

" È gravissimo il passo indietro della Regione Piemonte sulla RU486. La circolare decisa dall’assessore Marrone di Fratelli d’Italia mette i consultori in mano alle associazioni anti abortiste e obbliga le donne a recarsi in ospedale solo per ricevere una pillola. Un atto grave contro la libertà di scelta garantita dalla legge 194 e che va in diretto contrasto agli indirizzi del Ministero della salute. Presenterò un’interrogazione parlamentare contro quest’ingiustizia sulla pelle delle donne." Lo dichiara in una nota la vice capogruppo del Pd alla Camera, Chiara Gribaudo.

Cirio: Gariglio minacce inaccettabili, piena solidarietà

  • 30/09/2020

"Piena solidarietà ad Alberto Cirio vittima di minacce gravi ed inaccettabili che rievocano un passato terribile che a Torino ha causato vittime, dolore e violenza".

È quanto dichiara Davide Gariglio, deputato Pd, in merito ai volantini che ritraggono il presidente del Piemonte con le sembianze di Aldo Moro nel covo delle Brigate Rosse.

RU486, dopo Umbria e Piemonte Ceccardi sta con le regioni leghiste che vogliono punire e colpire le donne e la loro libera scelta?

  • 17/09/2020

“Non sappiamo come finirà in Piemonte, ma è certo che dopo la Giunta Umbra a guida Tesei, che ha reintrodotto l’obbligo del ricovero per la somministrazione della pillola RU486, anche l’assessore Piemontese Marrone ci ha provato, aggirando del tutto le linee guida del Ministero della Sanità che invece prevedono il ruolo dei consultori ed il day hospital nella interruzione di gravidanza in applicazione di una legge dello Stato, la legge 194.

Ru486, parlamentari Pd: grave intenzione giunta Piemonte, no a retromarcia day hospital

  • 16/09/2020

"Grave, gravissimo quanto rischia di accadere, in Piemonte, sul fronte della salute delle donne e dei loro diritti di autodeterminazione e libertà. Conquiste di decenni, confermate e aggiornate recentemente anche dal ministro Speranza, ascoltato il Consiglio superiore di Sanità, potrebbero essere messe in discussione dalla giunta di Cirio. L'idea dell'assessore di FdI Marrone di  reintrodurre il ricovero obbligatorio per l'assunzione della RU486 è inaccettabile.

Pagine