Tavolo automotive Piemonte: Gribaudo, Chiorino inadeguata e scorretta

  • 20/11/2019

“Quando si parla di un settore nevralgico per la Regione Piemonte come quello dell’automotive, chi governa dovrebbe essere capace di fare squadra e raccogliere tutte le forze in campo per giocare la sfida del rilancio e dell'occupazione. Dispiace, ma l’assessore Chiorino, scegliendo di trasformare quello spazio in una passerella personale e di escludere addirittura altri membri della giunta, ha fallito totalmente, dimostrando inadeguatezza oltre che scorrettezza istituzionale”.

Lo dichiara la vicepresidente del Gruppo Pd alla Camera, Chiara Gribaudo.

Mahle: Gribaudo, da governo impegno per trattativa e transizione a elettrico

  • 06/11/2019

“Oggi in commissione Lavoro alla Camera ho interrogato il governo sull’annunciata chiusura degli stabilimenti piemontesi della Mahle, che coinvolge 450 lavoratori, oltre la metà dei quali a Saluzzo (Cn). Il primo tavolo si aprirà certamente in Regione ma ho ricevuto dalla sottosegretaria Puglisi l’impegno a seguire fin da subito la vicenda per individuare ogni possibile soluzione per evitare la chiusura e il licenziamento degli operai”.

Lo dichiara, dopo il question time in commissione Lavoro, la vice capogruppo del Pd alla Camera, Chiara Gribaudo.

Piemonte: Gariglio, governo e Pd al lavoro per superare stop infrastrutture

  • 21/10/2019

“La ministra De Micheli e il Partito Democratico stanno lavorando, anche in Piemonte, per superare lo stop alle infrastrutture causato dal precedente governo. Abbiamo già chiesto formalmente in Parlamento al ministero delle Infrastrutture e Trasporti la rapida nomina del nuovo Commissario dell’Osservatorio Tav per garantire la ripresa dei cantieri ed il proseguimento dell’ottimo lavoro svolto dal precedente Commissario governativo Foietta. Sull’Asti Cuneo stiamo risolvendo con l’Ue il disastro burocratico creato da Toninelli per poter finalmente riprendere i lavori.

Piemonte: Gariglio, Cirio ostaggio dei veti incrociati, con lui la regione rischia la paralisi

  • 23/05/2019

“Alberto Cirio è palesemente ostaggio del conflitto tra Salvini e Berlusconi, ormai ostili a livello nazionale, ma costretti a convivere alle elezioni regionali. Il candidato del centrodestra alla Regione, imposto dal leader di Forza Italia e mal sopportato dalla Lega, non avrebbe spazio di iniziativa per governare con autorità ed autonomia ed incapace di imporsi in un quadro politico confuso che lo vedrebbe alleato con la Lega in Regione ma avversario del Carroccio in Italia.

Tav: Gariglio, governo allo sbando in piazza contro se stesso

  • 10/01/2019

“La gestione della Tav da parte del governo sta assumendo toni sempre più ridicoli: mentre Salvini da mesi evita di assumere una posizione chiara sulla Torino - Lione, nonostante Di Maio ribadisca la sua contrarietà e Toninelli annunci che sarà soltanto la maggioranza a prendere una decisione definitiva, il suo capogruppo a Montecitorio Riccardo Molinari annuncia che la Lega sabato 12 gennaio sarà in piazza a Torino per dire Si all'opera. I giallo-verdi si dimostrano ancora una volta un gruppo di incoscienti ed incompetenti che sta portando l'Italia nel caos”.

Tav: Fregolent, governo bullo con Ue a spese degli italiani

  • 06/12/2018

“Salvini, Di Maio e Toninelli è un trio di incoscienti che utilizza da mesi la Tav come arma di ricatto con l’Europa. Cosa diranno adesso Lega e M5s dopo la presa di posizione ufficiale della Ue, che ha ricordato che il nostro Paese rischia di dover restituire i fondi comunitari già erogati se non verranno rispettati i tempi di realizzazione dell’opera previsti dagli accordi internazionali?

Tav: Fregolent, Torino e Piemonte saranno al centro dell’Europa

  • 03/12/2018

“Con la Tav Torino ed il Piemonte saranno al centro dell’Europa: si tratta di una infrastruttura che renderà i nostri territori un nodo strategico di transito di passeggeri e merci capace di produrre ed attrarre ricchezza, sviluppo ed occupazione. Dire di no all’opera significherebbe marginalizzare milioni di cittadini, migliaia di imprese e posti di lavoro. La maggioranza della società civile, delle associazioni produttive e dei lavoratori è a favore dell’Alta Velocità ed il governo non avrà il coraggio di bloccarne la realizzazione.

Pagine