Autonomia: Borghi, dopo ok Piemonte, ulteriore spinta a procedere

  • 19/12/2019

“Il varo da parte del Consiglio Regionale del Piemonte della proposta di autonomia differenziata, avvenuto anche con i voti del Partito Democratico, è una buona notizia. Grazie al positivo lavoro del gruppo Pd a Palazzo Lascaris, che ha trovato ascolto in parti importanti della maggioranza che regge la giunta Cirio, sono state tolte dal tavolo le materie che avrebbero determinato indubbi problemi, come il reclutamento degli insegnanti su base regionale.

Comital: Lepri, l’assessore Chiorino non faccia propaganda

  • 10/12/2019

“Il futuro della Comital e dei loro operai non si risolve con la propaganda e con l’orgoglio nazionalista. Serve dunque che l’assessore Elena Chiorino smetta i panni della patriota, si sieda seriamente al tavolo con i sindacati e con l’azienda cinese che ha presentato l’offerta di rilevare l’azienda. Piccolo particolare, si tratta di uno dei maggiori produttori al mondo di alluminio e non sembra dunque il solito pacco. Si pretenda piuttosto che gli operai, poco per volta e con un piano certo, siano riassunti con tutte le tutele finora maturate.

Nutella: Gribaudo, Cirio pensi a bene Paese, no a ignoranza Salvini

  • 06/12/2019

“Il Presidente del Piemonte Cirio difende Salvini dicendo che non voleva attaccare la Nutella ma l’Europa. Si chiama ‘arrampicarsi sugli specchi’. Cirio ha dimenticato di essere albese? Mi aspettavo pensasse al bene della nostra terra, non che difendesse l’ignoranza di Salvini”.

Così Chiara Gribaudo, vice presidente dei deputati Pd, in un commento sul suo profilo Twitter.

Auto: Gribaudo, rinviati licenziamenti Mahle, grave assenza Regione Piemonte

  • 28/11/2019

"Oggi pomeriggio sono stata presente al tavolo presso il Ministero dello sviluppo economico sulla crisi della Mahle, l’azienda presente su Saluzzo e La Loggia con 450 dipendenti che vorrebbe chiudere entrambe gli stabilimenti. La notizia positiva è che la procedura di licenziamento è stata rinviata di due mesi. Quella cattiva è che non c’era alcun referente politico della Regione Piemonte.

Trasporti: Gariglio, gravi disservizi in Piemonte ma Lega avalla aumento biglietti

  • 20/11/2019

“Stupisce che la Lega abbia presentato una interrogazione parlamentare sui disservizi del trasporto ferroviario in Piemonte, dimenticando forse che è da mesi al governo della Regione e che ha quindi, come partito leader di maggioranza, una competenza diretta su questo settore”: è quanto dichiara Davide Gariglio, capogruppo Pd in Commissione Trasporti di Montecitorio che ha depositato nei giorni scorsi un atto di sindacato ispettivo alla Camera sulla stessa tematica.

Tavolo automotive Piemonte: Gribaudo, Chiorino inadeguata e scorretta

  • 20/11/2019

“Quando si parla di un settore nevralgico per la Regione Piemonte come quello dell’automotive, chi governa dovrebbe essere capace di fare squadra e raccogliere tutte le forze in campo per giocare la sfida del rilancio e dell'occupazione. Dispiace, ma l’assessore Chiorino, scegliendo di trasformare quello spazio in una passerella personale e di escludere addirittura altri membri della giunta, ha fallito totalmente, dimostrando inadeguatezza oltre che scorrettezza istituzionale”.

Lo dichiara la vicepresidente del Gruppo Pd alla Camera, Chiara Gribaudo.

Mahle: Gribaudo, da governo impegno per trattativa e transizione a elettrico

  • 06/11/2019

“Oggi in commissione Lavoro alla Camera ho interrogato il governo sull’annunciata chiusura degli stabilimenti piemontesi della Mahle, che coinvolge 450 lavoratori, oltre la metà dei quali a Saluzzo (Cn). Il primo tavolo si aprirà certamente in Regione ma ho ricevuto dalla sottosegretaria Puglisi l’impegno a seguire fin da subito la vicenda per individuare ogni possibile soluzione per evitare la chiusura e il licenziamento degli operai”.

Lo dichiara, dopo il question time in commissione Lavoro, la vice capogruppo del Pd alla Camera, Chiara Gribaudo.

Piemonte: Gariglio, governo e Pd al lavoro per superare stop infrastrutture

  • 21/10/2019

“La ministra De Micheli e il Partito Democratico stanno lavorando, anche in Piemonte, per superare lo stop alle infrastrutture causato dal precedente governo. Abbiamo già chiesto formalmente in Parlamento al ministero delle Infrastrutture e Trasporti la rapida nomina del nuovo Commissario dell’Osservatorio Tav per garantire la ripresa dei cantieri ed il proseguimento dell’ottimo lavoro svolto dal precedente Commissario governativo Foietta. Sull’Asti Cuneo stiamo risolvendo con l’Ue il disastro burocratico creato da Toninelli per poter finalmente riprendere i lavori.

Piemonte: Gariglio, Cirio ostaggio dei veti incrociati, con lui la regione rischia la paralisi

  • 23/05/2019

“Alberto Cirio è palesemente ostaggio del conflitto tra Salvini e Berlusconi, ormai ostili a livello nazionale, ma costretti a convivere alle elezioni regionali. Il candidato del centrodestra alla Regione, imposto dal leader di Forza Italia e mal sopportato dalla Lega, non avrebbe spazio di iniziativa per governare con autorità ed autonomia ed incapace di imporsi in un quadro politico confuso che lo vedrebbe alleato con la Lega in Regione ma avversario del Carroccio in Italia.

Pagine