Piemonte: Gariglio, dal Cipess 6,3 miliardi di euro per le infrastrutture

  • 16/02/2022

“In arrivo nuove risorse per le infrastrutture del Piemonte: il Cipess (il Comitato interministeriale per la programmazione economica) ha infatti approvato una serie di interventi complessivi per 6,3 miliardi di euro, a valere sul Fondo di Sviluppo e Coesione”. Lo dichiara Davide Gariglio, capogruppo Pd in Commissione Trasporti di Montecitorio.

Pnrr: Gariglio, in Piemonte pioggia di risorse per nuovi autobus

  • 17/12/2021

“Dal Pnrr una pioggia di risorse per rinnovare il parco autobus in Piemonte: oltre ai 170 milioni di euro per Torino, sono stati destinati quasi 27 milioni di euro alle altre città che presentano significativi tassi di inquinamento. Entrando nel dettaglio, sono 6,8 i milioni di euro per Alessandria, 6,9 milioni per Asti, 6,7 milioni per Novara e 6 per Vercelli. Con queste risorse verranno acquistati nuovi mezzi a emissioni zero per potenziare il trasporto pubblico e renderlo ambientalmente sostenibile”.

Intel: Gariglio, bene attenzione governo per il Piemonte, agli annunci seguano atti concreti

  • 03/08/2021

“L’incontro odierno al Ministero dello Sviluppo economico conferma l’attenzione del governo per lo sviluppo sociale, occupazionale ed economico di Torino e del Piemonte. E’ ora necessario che agli annunci seguano atti concreti, concertati anche con gli enti locali territoriali, il tessuto imprenditoriale e con le parti sociali interessate.

Dl Sostegni: Bonomo-Borghi, su neve impostazione errata, montagna piemontese merità di più

  • 22/03/2021

“Facciamo fronte comune per modificare il testo del decreto Sostegni al Senato. Al Piemonte, secondo i parametri con cui verrebbero assegnate le risorse, legate non al calo di fatturato degli impianti ma alla presenza di strutture turistico-alberghiere, andrebbero appena 35 milioni di euro, poco meno addirittura della Valle d’Aosta. La nostra Regione merita di più». A lanciare l’appello sono i deputati piemontesi del Pd Francesca Bonomo ed Enrico Borghi.

Piemonte: Gribaudo, gravissima scelta Regione contro l'aborto

  • 11/03/2021

"La scelta della regione Piemonte di privilegiare le associazioni pro-vita nell'accesso ai consultori è gravissima e viola i diritti delle donne alla propria autodeterminazione. Di fronte a una scelta difficile come quella dell'aborto le donne hanno bisogno di un sostegno imparziale: mettere i pro vita nei consultori è come privilegiare le assunzioni dei medici obiettori di coscienza”.

Recovery: Gariglio, a Rfi, le tre priorità per la mobilità ferroviaria del Piemonte

  • 04/02/2021

“Velocizzare la realizzazione del tratto ferroviario Biella – Novara, come da progetto già presentato dalla Regione Piemonte; completare le tre stazioni del servizio ferroviario metropolitano di Torino: Dora, Zappata e San Paolo; e finanziare e progettare in tempi brevi il collegamento di Alta Velocità in Val Susa, tra la Città di Torino e il tunnel di base”: queste le priorità per il Piemonte che il capogruppo Pd in Commissione Trasporti della Camera, Davide Gariglio, ha sottoposto a Vera Fiorani, amministratore delegato di Rete Ferroviaria Italiana, nel corso dell’audizione che si è tenut

Nucleare: Lepri, necessario individuare depositi adatti per scorie

  • 11/01/2021

“La decisione di riprendere il percorso per collocare il deposito nazionale delle scorie nucleari è importante soprattutto in Piemonte, dove oggi sono conservate temporaneamente scorie nucleari pericolose in modo non totalmente sicuro. La ricerca dei potenziali siti, peraltro, non potrà prendere in considerazione territori che per varie ragioni, ad esempio vocazioni agricole riconosciute, tutela di ambienti di pregio, danni ambientali già subiti, appaiono fin da subito, con assoluta evidenza, non adatti”.

Covid: Borghi, a Torino più importante scuola o sciate?

  • 28/11/2020

“Nonostante la zona arancione, per la seconda e la terza media in Piemonte su decisione della Regione si continua con la Dad. Possiamo dirlo che c’è qualcosa che non va se si ritiene che la priorità siano le sciate piuttosto che la scuola, o qualcuno a Torino si offende?”. Lo scrive su Twitter il deputato dem Enrico Borghi, della presidenza Pd a Montecitorio.

Covid: Bonomo, bene Prefetto Torino su spostamenti, ora estendere principio economicità

  • 20/11/2020

“Ringrazio il Prefetto di Torino Claudio Palomba per aver chiarito, in merito agli spostamenti all’interno delle zone rosse, che i clienti di saloni di barbieri e parrucchieri di esercizi situati fuori dal Comune di residenza, sono legittimati a recarvisi nei casi in cui non sia disponibile nel Comune di residenza un servizio analogo o nell’ipotesi in cui nei Comuni vicini vi sia una maggiore offerta, anche in termini di migliore convenienza economica, al fine di assicurare pari opportunità e motivati margini di scelta dei consumatori, ovviamente con il vincolo della ragionevole congruità t

Pagine