Fauna selvatica: Pd, scienza sia faro per azione politica

  • 08/04/2025

“Sul tema del contributo della scienza nella gestione della fauna selvatica vi è la necessità di andare sotto il pelo dell’acqua, poiché restando in superficie si alimentano soltanto le opposte tifoserie. Per costruire un rapporto proficuo tra territorio, agricoltura e fauna selvatica, occorre far tesoro dell’esperienza e soprattutto, avere un approccio integrato e serio partendo dall’analisi dei dati per avere un supporto scientifico sulle scelte da compiere. Ecco perché riteniamo centrale il contributo di Ispra.

Santanchè: Furfaro, Meloni diceva che politica deve dare esempio, ha cambiato idea su dimissioni?

  • 17/01/2025

“Le dimissioni di Josefa Idem sarebbero auspicabili. La politica deve dare l’esempio”, twittava Giorgia Meloni. “Idem? Se fosse successo a una di noi del centrodestra, saremmo già state cacciate”, aggiungeva Daniela Santanché. Ora che proprio Daniela Santanché è stata rinviata a giudizio per aver truccato i bilanci di Visibilia per sette anni, attendiamo fiduciosi le doverose dimissioni. Perché ci saranno. Giusto, presidente Meloni?” Così sui social il deputato democratico Marco Furfaro.

De Maria: Milano. Non si strumentalizzi la Commissione Periferie

  • 27/11/2024

"Leggo di una dichiarazione di deputati di FDI relativa a un’ipotesi di sopralluogo della Commissione Periferie della Camera a Milano, legata ad una polemica politica. La nostra commissione ha sempre operato con grande rigore istituzionale, al di fuori di polemiche politiche di parte. Si continui a fare cosi. Stiamo facendo e faremo sopralluoghi in tutte le città metropolitana. In una programmazione condivisa in sede istituzionale negli organismi della commissione. Si deve continuare così, per svolgere senza strumentalizzazioni il nostro ruolo istituzionale'.

Camera: oggi presentazione progetto Day su partecipazione giovani alla politica

  • 29/10/2024

Verrà presentato oggi, martedì 29 ottobre, alle ore 10, presso la Sala Stampa della Camera, il modello di partecipazione giovanile alla vita politica e democratica realizzato nell’ambito del progetto Day (Democratic Activation of Youth) e sostenuto da numerosi esponenti politici a livello locale, nazionale ed europeo.

Camera: domani presentazione progetto Day su partecipazione giovani alla politica

  • 28/10/2024

Verrà presentato domani, martedì 29 ottobre, alle ore 10, presso la Sala Stampa della Camera, il modello di partecipazione giovanile alla vita politica e democratica realizzato nell’ambito del progetto Day (Democratic Activation of Youth) e sostenuto da numerosi esponenti politici a livello locale, nazionale ed europeo.

Bibbiano: Rossi, Grave strumentalizzazione politica, informativa urgente della ministra Calderone su affidi familiari

  • 16/10/2024

Il deputato democratico Andrea Rossi è intervenuto oggi alla Camera per chiedere un'informativa urgente alla Ministra del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Elvira Calderone, riguardo alle recenti notizie legate al caso Bibbiano e all'indagine "Angeli e Demoni", con particolare attenzione alle conseguenze sulle politiche di affido familiare in Italia. "È fondamentale fare chiarezza," dichiara Rossi.

Sanità: Braga, Da domani audizioni pdl Schlein, questa è politica per le persone

  • 13/05/2024

Inizia domani mattina con le audizioni della Federazione italiana aziende sanitarie e ospedaliere (FIASO), della Federazione Ordini farmacisti italiani (FOFI) e della Federazione italiana medici di medicina generale (FIMMG), l’esame in commissione della legge Schlein a difesa della sanità italiana.

Casteldaccia: Gribaudo, Superare le divisione politiche per affrontare questa emergenza

  • 06/05/2024

“Quanto accaduto a Casteldaccia rappresenta l'ennesima strage sul lavoro che non possiamo ignorare. È evidente che il cordoglio da solo non basta: siamo di fronte ad uno stillicidio quotidiano che richiede un'azione immediata e incisiva”, dichiara Chiara Gribaudo, presidente della Commissione d’inchiesta sulle condizioni di lavoro in Italia.

Pagine