Istat: Guerra, lavoro povero significa famiglie povere e Paese povero, governo inverta rotta

  • 26/03/2025

"I dati Istat confermano una triste realtà: mentre cresce il numero degli occupati, aumenta anche il lavoro non di qualità, caratterizzato da bassi salari e orari ridotti. Una situazione che colpisce in particolare i giovani con contratti precari e le donne, spesso costrette a uscire dal mercato del lavoro a causa della difficoltà di conciliazione tra vita privata e professionale. Il problema è ancora più grave per i monogenitori, prevalentemente donne, che affrontano sfide enormi per garantire il sostentamento della propria famiglia.

Furfaro: Salari in caduta e povertà in aumento. Ma il governo taglia e blocca tutto: salari, welfare, diritti

  • 26/03/2025

"Secondo Onu da un lato e Istat dall’altro, siamo oggi non solo il Paese con il peggior crollo dei salari reali di tutto il G20 e con una conseguente perdita del potere d’acquisto dell’8,7% tra il 2008 e il 2024, ma anche quello in cui cresce la quota di coloro che vivono a rischio di povertà o esclusione sociale, che è passata dal 22,8% del 2024 al 23,1% di oggi. Due dati drammatici e impietosi che dimostrano una realtà evidente: il Paese è palesemente in una profonda crisi che non fa che peggiorare.

Bollette: Braga, Basta bonus, aiutare ceto medio che impoverisce ogni giorno

  • 28/02/2025

Bollette: Braga (Pd), Basta bonus, aiutare ceto medio che impoverisce ogni giorno

Aiuti alle famiglie e alle imprese in difficoltà per sostenere la spesa energetica non può essere solo un bonus. Occorrono misure strutturali come quelle proposte da Pd: scollegare il prezzo dell'energia elettrica da quello del gas. Fare di più per le imprese, specie le piccole e medie, investire e accelerare lo sviluppo delle rinnovabili. C’è un ceto medio che si impoverisce ogni giorno in selenzio e solitudine. Dopo due anni di totale indifferenza, è compito del governo farsene carico.

Spreco alimentare: Vaccari, rimuovere cause povertà

  • 05/02/2025

“Il libro racconta uno spaccato importante della nostra società, con un’analisi accurata delle forme di povertà causate da varie ragioni spesso intrecciate, attraverso tredici storie che ci parlano del tema della perdita del lavoro, della malattia, dei disastri naturali e di altri imprevisti che si concatenano tra di loro e portano a condizioni di povertà. Un’emergenza contro la quale lo Stato purtroppo interviene solo con misure di emergenza e non strutturali.

Pil: Braga, politiche economiche inefficaci, cresce solo povertà e chi rinuncia a cure

  • 05/12/2024

Se l’Italia cresce meno del previsto non è colpa del maltempo, ma di politiche economiche inefficaci. Oggi a dirlo è Istat che riduce il pil del 2024 allo 0,5. È il prezzo che paghiamo alla mancanza di interventi seri in favore di settori in crisi, primo fra tutti quello dell’automotive. Manca una seria politica industriale ma anche investimenti consistenti che darebbero respiro e prospettive all’economia italiana.

Governo: Braga, Stipendi bassi e povertà, quello di Meloni è paese dei sogni

  • 22/10/2024

Cara Presidente, due dati: gli stipendi più bassi d’Europa e la povertà minorile più alta (1 ml e 300 mila in povertà assoluta). Cosa c’è da andare fieri mentre 4,5 ml di italiani hanno rinunciato a curarsi? Presidente, il suo è un paese dei sogni. Il risveglio sarà terribile.

Lo ha scritto su X Chiara Braga, capogruppo Pd alla camera dei Deputati commentando il post della Premier per i due anni di governo.

Lavoro: Fossi, ministero conferma Istat, crescono povertà e sfruttamento

  • 15/06/2024

"Il ministero del Lavoro ha confermato i dati Istat sulla povertà, che ha raggiunto in Italia il peggiore livello degli ultimi 10 anni. E tutto questo grazie all'abolizione del reddito di cittadinanza che ha aumentato di un milione le persone sotto la soglia del disagio economico. Viene quindi certificato il fallimento dell'assegno di inclusione del Governo Meloni e il bluff e la falsa narrazione della buona occupazione in crescita nel nostro paese.

Istat: Braga, sempre più poveri tra chi lavora, serve salario minimo

  • 15/05/2024

Il Rapporto Istat dice che la povertà assoluta cresce soprattutto tra persone in età lavorativa e con figli. È l’emergenza del lavoro povero. La destra si riempie la bocca di parole vuote sulla famiglia, ma nega l’urgenza di una legge per il salario minimo. Per noi è la priorità.

Lo ha scritto su X Chiara Braga, capogruppo Pd alla Camera dei Deputati.

Povertà: Furfaro, governo finanzi Reddito alimentare

  • 10/12/2023

“La povertà sta purtroppo crescendo sempre più. A dirlo sono i dati: dallo scorso anno siamo passati da 5,6 milioni di poveri assoluti a 5,7. Eppure questa maggioranza continua a svilire qualsiasi politica contro la povertà. Uno schema preciso, Perché. Significa rendere più ricattabili le persone per sedicenti imprenditori che arrivano a pagare anche 3 o 4 euro l’ora i lavoratori. Ogni atto del governo Meloni va in questa direzione. La vicenda del salario minimo è l’esempio principe. Ma purtroppo non il solo.

Minori: Di Biase, dati Istat allarmanti, governo deve intervenire

  • 06/12/2023

"Oggi l'Istat certifica un quadro drammatico sulla povertà economica dei minori in Italia. Un giovane su tre, dice l'indagine, è a rischio povertà ed esclusione sociale. Un numero enorme di under 16, due milioni e 340 mila minori, che saranno tagliati fuori dalla società". Lo afferma in una nota la deputata Michela Di Biase, capogruppo Pd in commissione bicamerale Infanzia e Adolescenza.

Pagine