Rai: Giacomelli, ostaggio di arroganza leghista e complicità M5s

  • 13/09/2018

“Sulla presidenza Rai continua uno situazione imbarazzante determinata dalla ostinazione della Lega  nel voler imporre il nome di Foa e dalla convinzione di Salvini stesso di avere buoni argomenti per piegare Berlusconi e costringere Forza Italia a subire il diktat. 

Quello che è difficilmente comprensibile, diciamo un mistero del governo di cambiamento, è perché Di Maio ed il M5S stiano facendo di tutto per favorire la trattativa e l’accordo tra Salvini e Berlusconi.

Tags: 

Rai: Cantone, Fico intervenga su Foa o sarà complice di abuso

  • 13/09/2018

"Sulla Rai Salvini sta infrangendo ogni regola per piazzare il suo fedelissimo alla presidenza. Se il presidente Fico non interviene contro la violazione di leggi e regolamenti, sarà complice di un abuso senza precedenti". Lo dichiara Carla Cantone, deputata del Partito democratico e componente della Commissione Vigilanza Rai, a proposito della risoluzione annunciata dalla Lega in merito all'elezione di Marcello Foa alla presidenza dell'azienda.

Rai: Cantone, 5 Stelle d’accordo con insistenza su Foa?

  • 06/08/2018

“La convocazione dell’ufficio di presidenza della Commissione di Vigilanza è un atto importante perché riafferma le prerogative del Parlamento rispetto al meccanismo di nomina dei vertici della Rai”. Lo dichiara Carla Cantone, componente Pd in Commissione Vigilanza Rai, a proposito della convocazione dell’ufficio di presidenza della commissione fissato perdomani.

Rai: Giacomelli, Foa confuso su regole, mettere fine a patetica guerra al Parlamento

  • 02/08/2018

“Se sono vere le dichiarazioni riportate dalle agenzie, il consigliere Foa non ha molto chiare le norme che regolano la Rai ed il servizio pubblico. Non è in alcun modo compito dell’azionista, da cui lui dice di continuare ad attendere indicazioni, entrare nel merito della elezione del presidente della Rai. Il governo indica l’amministratore delegato non il presidente. La legge attribuisce esclusivamente al cda il compito di nominare il presidente (che diventa tale solo con il voto di 2/3 della vigilanza) e non prevede alcun ruolo diretto dell’azionista.

Rai: Fiano, M5S ridotto male chiede aiuto a FI ossessionato dalle poltrone

  • 01/08/2018

“Il capogruppo grillino alla Camera, on. D'Uva, implora l'aiuto di Forza Italia sulla Rai.  E' l'esempio più eclatante della loro principale preoccupazione : occupare più poltrone possibili. L'unico, vero cambiamento di cui sono ormai insuperabili. Sono davvero ridotti male.“ Così su Twitter Emanuele Fiano, deputato del Partito Democratico.

Tags: 

Rai: Rosato, Foa non era figura di garanzia

  • 01/08/2018

Non la considero una vittoria. La ritengo comunque una sconfitta. Per la Rai. Perché mai saremmo voluti arrivare al punto di dover bocciare in Commissione Vigilanza un candidato presidente. Ma Foa non poteva essere una figura di garanzia, capace di occuparsi della più grande azienda culturale del paese. Ora Salvini e Di Maio dovranno ricominciare daccapo. Speriamo questa volta lo facciano con meno arroganza e senza avere come unico obiettivo quello di occupare poltrone.

Lo ha scritto su Facebook il vice presidente della Camera, Ettore Rosato.

Tags: 

Rai: Fiano, Conte revochi proposta Foa, non è presidente di garanzia

  • 27/07/2018

Il Presidente del Consiglio revochi la proposta di nomina di Marcello Foa come Presidente della Rai. I suoi pronunciamenti via social sono una vergogna per chi dovrebbe rappresentare tutti i cittadini nella maggiore impresa culturale del Paese, e invece sono zeppi di offese al Presidente della Repubblica e di volgari accuse alle attuali forze di opposizione. Mai nella nostra storia repubblicana le forze di governo avevano osato un tale attacco al pluralismo dell’informazione pubblica con la scelta di un Presidente come Foa, che sicuramente non ha un profilo di garanzia.

Tags: 

Pagine