Manovra: domani Schlein presenta emendamenti per un’altra idea dell’Italia. Conferenza stampa con capigruppo Braga-Boccia e responsabile economia Misiani

  • 12/11/2024

Sanità, lavoro, scuola, diritti, politiche di sviluppo: parte da qui un’altra idea dell’Italia che vogliamo promuovere e difendere con la legge di bilancio. Domani mercoledì 13 novembre alle ore 11.30 presso la sala Berlinguer della Camera dei Deputati saranno illustrati gli emendamenti proposti dal Partito Democratico. Saranno presenti la Segretaria Elly Schlein, i capigruppo di Camera e Senato, Chiara Braga e Francesco Boccia e il responsabile Economia della Segreteria Nazionale, Antonio Misiani.

Scuola: Manzi, da Valditara solo propaganda su precariato corpo docente

  • 09/10/2024

“Il Pd pone un problema di merito al Governo rispetto al precariato e al recente deferimento del nostro Paese e il ministro continua a giustificarsi addebitando la responsabilità al precedente governo o nascondendosi dietro le trattative con l'Europa e la rinegoziazione del Pnrr. Vorrei rinfrescare la memoria al ministro Valditara: di quel governo faceva parte anche la Lega, con un ruolo proprio al ministero dell'Istruzione. Quella stessa Lega che nel 2019 ha eliminato con un tratto di penna il sistema di formazione messo a punto dal Pd con il d.

Scuola: Iacono, azioni strutturali per garantire equità accesso

  • 25/09/2024

“Omogeneizzare le condizioni di accesso alla gratuità dei libri di testo; intervenire con misure dirette a garantire la gratuità dei costi legati alla mobilità casa-scuola; istituire un fondo di solidarietà per i viaggi di istruzione da ripartire sulla base del disagio sociale; reperire risorse adeguate ad incrementare, nella prospettiva dell’introduzione di un ‘livello essenziale delle prestazioni’, il servizio di refezione scolastica per la scuola primaria; garantire un maggior numero di insegnanti, presìdi territoriali e l’istituzionalizzazione della comunità educante e dei patti educati

Ddl scuola: Di Biase, voto in condotta svantaggia chi è già svantaggiato

  • 24/09/2024

“Nel corso del 2020 è stata introdotta una valutazione descrittiva che teneva conto di quello che è il percorso formativo di ogni bambino. Una valutazione descrittiva che tra l'altro tiene conto di quello che deve essere un metodo educativo diverso, voluto dalle famiglie, dall’istituzione scolastica, dai pedagogisti, dagli scienziati. Mi chiedo come possa il governo, rispetto non alle valutazioni del Pd, ma rispetto a quello che in questi anni hanno affermato importanti luminari che si occupano proprio di pedagogia, essere indifferente alle nostre richieste.

Sport: Berruto contro Abodi, ministro boccia le sue parole e tradisce sport a scuola

  • 24/09/2024

Un duro intervento in aula alla camera del responsabile nazionale sport del partito democratico, il deputato  Mauro Berruto, dopo che il governo ha espresso parere negativo a un ordine del giorno al ddl scuola che, chiedeva di valorizzare l’attività sportiva all’interno dei cicli scolastici riconoscendone le funzioni di inclusione sociale e di superamento di ogni forma di violenza.

Giovani adulti: Gribaudo, dalla Giunta Cirio ogni giorno una nuova intemerata dell’ideologo Marrone

  • 23/09/2024

“Dopo la stanza dell’ascolto dall’ideologo della Giunta Cirio ne arriva una nuova: lo hanno chiamato “giovani adulti”, ma avrebbero fatto meglio a chiamare il Festival organizzato dall’Assessore Marrone, uomo di fiducia di Meloni in Piemonte, “i nuovi balilla”” così dichiara la vicepresidente del Partito Democratico Chiara Gribaudo.

Scuola: Berruto, Valditara vuole punire i giovani e addestrarli all’obbedienza

  • 19/09/2024

“In 48h due provvedimenti che seviziano la dignità di un Paese che ha dato i natali a Cesare Beccaria e a Maria Montessori: prima il "dl sicurezza", uno dei più feroci di questo esecutivo, oggi l'inizio della discussione emendativa sulla riforma Valditara della scuola che si fonda sullo strumento del voto in condotta come una scimitarra per poter punire, bocciare, marginalizzare. Questa scelta non porta con sé nessun obiettivo di natura educativa, solo la volontà di addestrare all'obbedienza e di punire, punire, punire.

Scuola: Fornaro, destra con voto in condotta sostituisce autorevolezza con autoritarismo

  • 19/09/2024

“Con il voto in condotta la destra vuole sostituire l’autorevolezza con l’autoritarismo. Perché vi è una profonda differenza tra termini apparentemente simili: autorevolezza, principio di autorità e autoritarismo. Nessuno mette in discussione il principio di autorità, che è strumento di democrazia ed è ovviamente funzionale all’organizzazione di corpi complessi. Questo scambio avverrà solo nella propaganda con cui la maggioranza venderà poi il provvedimento sulla scuola all’opinione pubblica.

Pagine