Scuola: Scarpa, governo mette etichetta arbitraria ma non risolve i veri problemi degli studenti

  • 19/09/2024

“Non vasi da riempire ma sorgenti da far sgorgare o fiaccole da accendere in base che lo dica la Montessori o Plutarco. È questa la frase inflazionata che si usa sempre ogni volta che si vuole dare una parvenza di intento pedagogico positivo ad un provvedimento che interviene sulla vita scolastica.
A me sembra che l’approccio di questo provvedimento a conti fatti sia più quello di mettere un’etichetta sui vasi in base a come e quanto si muove l’acqua al loro interno e poi scegliere arbitrariamente con un colpo di legge dove mettere una diga o dove spegnere una fiaccola.

Scuola: Iacono, la scuola deve educare e prevenire comportamenti sbagliati, la maggioranza ascolti parole Mattarella

  • 19/09/2024

“Volevo riprendere le parole del nostro presidente della Repubblica Mattarella durante l’inaugurazione dell’anno scolastico a Cagliari, parole le sue sul ruolo della scuola, dell’istituzione scolastica e sulla necessità di rinnovare un’azione volta innanzitutto a prevenire certi fenomeni incidendo sulle cause profonde, sulla frustrazione, sulla mancanza di modelli positivi e sulla paura del futuro che sta coinvolgendo le nostre giovani e i nostri giovani.

Scuola: Di Biase, riforma voto condotta è autoritaria e non autorevole

  • 19/09/2024

“Per il ddl Sicurezza vi siete rifatti al Codice Rocco, mentre la matrice del ddl voto in condotta appartiene alla Riforma Gentile. Gli anni sono gli stessi, anche gli intendimenti e forse la direzione in cui volete portare il nostro Paese è finalmente chiara. C'è una differenza sostanziale tra le due parole fondamentali che sono ‘autorità’ e ‘autorevolezza’. Parole che hanno la stessa radice dal punto di vista etimologico che però declinano in modo assolutamente diverso rispetto agli aggettivi ‘autoritario’ e ‘autorevole’.

Scuola: Ciani, governo autoritario e non autorevole mette bandierina ideologica

  • 16/09/2024

“Con il nuovo provvedimento sulla scuola il governo butta nel cestino anni e anni di pedagogia con un ministro che afferma il valore dell’umiliazione come fattore fondamentale nella crescita e nella costruzione dell’identità. Con il ripristino del voto in condotta e della riforma della valutazione introdotta alla scuola primaria siete autoritari e non autorevoli perché pensate di raggiungere risultati con maggiori sanzioni e non con un processo che investa sulla dignità, la formazione, la retribuzione, la consapevolezza del corpo docente”.

Scuola: Simiani, nuovo polo Ribolla simbolo di didattica, socialità ed integrazione

  • 16/09/2024

"L’inaugurazione del nuovo polo scolastico di Ribolla, in provincia di Grosseto, segna un inizio straordinario per l’anno scolastico di un’intera comunità. Questo plesso, costruito con materiali ecosostenibili e grazie al fondamentale contributo della Regione Toscana, incarna concretamente e simbolicamente la nostra visione di scuola: un luogo centrale in cui didattica, socialità e integrazione si intrecciano per formare le nuove generazioni.

Manovra. Pagano, destra continua a promettere tutto a tutti

  • 09/09/2024

“Concentrare risorse su sanità, scuola e politiche industriali”

“Una legge di bilancio in cui la destra continua a promettere tutto a tutti, quando in realtà le poche risorse a disposizione dovrebbero essere utilizzate per alcune missioni strategiche: rafforzare la sanità, garantire un'istruzione di qualità e delle politiche industriali che ci proiettino verso il futuro”.

Così Ubaldo Pagano, capogruppo PD in commissione Bilancio della Camera, in vista del vertice di maggioranza sulla manovra in programma oggi a palazzo Chigi.

Pagine