Roma: Anzaldi, Acea fornisca dati su risparmio da riduzione pressione

  • 29/08/2017

“Sarebbe bello se la notizia della riduzione notturna nella fornitura dell’acqua a Roma, fosse accompagnata da qualche dato che chiarisse i vantaggi in termini di risparmio”. Lo dichiara Michele Anzaldi, deputato del Partito democratico, per commentare la decisione di Acea di ridurre la pressione nella rete idrica romana nelle ore notturne.

Siccità: Braga, anche agricoltura può combattere cambiamento climatico

  • 02/08/2017

“Oggi in audizione in Commissione Ambiente il Ministro per le Politiche Agricole Alimentari e Forestali, Maurizio Martina, ha descritto un quadro piuttosto critico sullo stato idrico del Paese, pur in presenza di un lavoro importante avviato dal Ministero in questi anni . Importante che siano state implementate misure di contrasto all'emergenza siccità, quali: l’attivazione del fondo di solidarietà nazionale, l’aumento degli anticipi dei fondi europei Pac, le risorse per 700 milioni di euro per il piano rafforzamento delle infrastrutture irrigue”. Lo dichiara l’On.

Siccità: Realacci, priorità in agricoltura alla ricerca su adattamento al clima favorire con fondi comunitari l'uso sostenibile dell'acqua

  • 02/08/2017

“L’agricoltura è un comparto fondamentale per la nostra economia e assorbe  più della  metà dei consumi idrici. Dal comparto può arrivare un importante contributo ad una gestione  attenta dell’acqua dando priorità alla ricerca  sull’adattamento ai cambiamenti climatici  e favorendo l’uso sostenibile dell’acqua.

Siccità: Braga, questione nota da tempo, ora lavorare per adattamento alle prossime crisi idriche

  • 26/07/2017

“Quanto affermato dal Ministro Gian Luca Galletti in audizione poco fa alla Camera descrive un quadro fortemente critico rispetto alla situazione idrica del nostro Paese.  Si pensi che a causa dell’assenza di precipitazioni, a partire dall'ultimo autunno, è mancato all'appello un volume d'acqua pari all'intero lago di Como; registrando un deficit di pioggia di 20 miliardi di metri cubi sull'intero territorio nazionale.

Pagine