Siccità: Braga, anche agricoltura può combattere cambiamento climatico

  • 02/08/2017

“Oggi in audizione in Commissione Ambiente il Ministro per le Politiche Agricole Alimentari e Forestali, Maurizio Martina, ha descritto un quadro piuttosto critico sullo stato idrico del Paese, pur in presenza di un lavoro importante avviato dal Ministero in questi anni . Importante che siano state implementate misure di contrasto all'emergenza siccità, quali: l’attivazione del fondo di solidarietà nazionale, l’aumento degli anticipi dei fondi europei Pac, le risorse per 700 milioni di euro per il piano rafforzamento delle infrastrutture irrigue”. Lo dichiara l’On.

Siccità: Realacci, priorità in agricoltura alla ricerca su adattamento al clima favorire con fondi comunitari l'uso sostenibile dell'acqua

  • 02/08/2017

“L’agricoltura è un comparto fondamentale per la nostra economia e assorbe  più della  metà dei consumi idrici. Dal comparto può arrivare un importante contributo ad una gestione  attenta dell’acqua dando priorità alla ricerca  sull’adattamento ai cambiamenti climatici  e favorendo l’uso sostenibile dell’acqua.

Siccità: Braga, questione nota da tempo, ora lavorare per adattamento alle prossime crisi idriche

  • 26/07/2017

“Quanto affermato dal Ministro Gian Luca Galletti in audizione poco fa alla Camera descrive un quadro fortemente critico rispetto alla situazione idrica del nostro Paese.  Si pensi che a causa dell’assenza di precipitazioni, a partire dall'ultimo autunno, è mancato all'appello un volume d'acqua pari all'intero lago di Como; registrando un deficit di pioggia di 20 miliardi di metri cubi sull'intero territorio nazionale.

Siccità: Realacci, domani il Ministro Galletti in audizione in Commissione Ambiente su emergenza

  • 25/07/2017

“Domani il ministro Gian Luca Galletti sarà ascoltato in Commissione Ambiente alla Camera nell’ambito dell’indagine conoscitiva avviata sull’emergenza siccità e sulle misure necessarie per affrontarla. La crisi idrica di questi giorni conferma la necessità di adottare politiche lungimiranti, capaci di contrastare i mutamenti climatici e di adeguarsi a una situazione in forte cambiamento. L’audizione del Ministro dell’Ambiente sarà un’occasione importante per fare il punto sulla situazione di criticità idrica in tutta Italia e in particolare su quella del Lago di Bracciano.

Siccità: Minnucci, l'Anselmo sconfessa la Raggi

  • 24/07/2017

"Le parole al vetriolo della Sindaco di Anguillara Sabazia, Sabrina Anselmo, contro la sua collega grillina, Virginia Raggi, testimoniano ciò che noi andiamo dicendo da sempre: ovvero che la Raggi, in questi mesi di denunce e battaglie, non ha mosso paglia, disinteressandosi totalmente della situazione legata al lago di Bracciano e a quella crisi idrica che oggi sta sulla bocca di tutti.

Pagine