Mps, deputati eletti in Toscana del Pd: “Il Governo convochi i sindacati”

  • 24/09/2021

“Oggi i lavoratori e le lavoratrici di Mps sono in sciopero e la loro mobilitazione è accompagnata da una lettera molto forte. Noi crediamo che la loro legittima richiesta di essere convocati ed ascoltati dal Governo, e di non pagare il costo della crisi,  sia giusta e che vada sostenuta. Dobbiamo ricordare che Mps è la più antica banca del Paese e la prima azienda toscana”. Così scrivono i deputati toscani del Pd.

Pensioni: incontro Gruppo Pd con CGIL CISL e UIL

  • 28/07/2021

Il tema delle pensioni riguarda milioni di lavoratrici e lavoratori e deve essere una priorità per il governo. Centrale è la questione della flessibilità in uscita, anche in considerazione del superamento di quota 100. Ne abbiamo discusso stamani in un confronto con i sindacati confederali presso la Sala Berlinguer del Gruppo democratico con lo scopo di mettere a punto una proposta di intervento sui temi previdenziali.  I sindacati ci hanno consegnato le loro proposte che ci siamo impegnati ad esaminare con la massima attenzione.

Pdl sindacati FF.AA: Pagani, fatto ogni sforzo in Parlamento per regole utili

  • 22/07/2020

“La legge delega che abbiamo oggi votato alla Camera stabilisce una cornice normativa per permettere la nascita di associazioni militari a carattere sindacale. Che tipo di sindacati saranno, però, non lo stabilisce la legge ma lo determineranno i lavoratori delle FF.AA. che a queste associazioni daranno vita. Potranno essere sindacati costruttivi e utili ai militari, utili a riconoscere e tutelare nuovi diritti e nuove prerogative, oppure saranno sindacati inutilmente rivendicativi e conflittuali, incapaci di contribuire realmente al miglioramento della qualità della vita dei militari.

Dl Rilancio: De Maria, Si a emendamento sui trasferimenti collettivi senza accordo sindacale

  • 03/07/2020

"Nel corso dell' esame in commissione del dl rilancio alla Camera è stato approvato l'emendamento,  a mia prima firma, relativo ai trasferimenti collettivi in fase di epidemia, nella riformulazione proposta dal Governo. Una riformulazione che comunque tutela efficacemente i lavoratori dall'utilizzo dei trasferimenti collettivi, in assenza di accordo sindacale, per aggirare la norma che blocca i licenziamenti. Un emendamento nato da un confronto con le organizzazioni sindacali in occasione della vertenza Fiac Compressori.

Coronavirus: Delrio, Prevalso dialogo, ascoltate ragioni di tutti

  • 25/03/2020

La consapevolezza del momento ha permesso di raggiungere un accordo tra sindacati e governo: garantite sicurezza e produzione. Il dialogo ha prevalso perché sono state ascoltate le ragioni di tutti. Solo così usciremo dall’emergenza: uniti e responsabili.

Lo ha scritto su Twitter Graziano Delrio Capogruppo Pd alla Camera dei Deputati

Coronavirus. Delrio: Governo sindacati trovino intesa

  • 24/03/2020

" Questo è il tempo dell'unita di intenti e della coesione nazionale. Governo e sindacati devono fare ogni sforzo per superare i disaccordi sulla chiusura delle attività produttive non essenziali, trovare l'intesa e compiere insieme un altro passo per vincere questa drammatica sfida ".
Così il capogruppo democratico alla Camera Graziano Delrio

Coronavirus: Fassino, indispensabile intesa su chiusura aziende

  • 23/03/2020

 "Si ripristini subito un'intesa tra governo e parti sociali per applicare correttamente la sospensione generalizzata delle attivita economiche.
 La drammatica emergenza sanitaria che gli italiani stanno vivendo richiede che ogni misura, per essere efficace, sia assunta con condivisione e unità di intenti. Nulla di utile, invece, può venire da  conflittualità e contrapposizioni che indeboliscono la coesione sociale necessaria a combattere l'epidemia"

 Lo ha dichiarato l'on. Piero Fassino della Direzione PD.

Coronavirus. Delrio: sindacato e governo dialoghino

  • 23/03/2020

"La crisi che il Paese sta vivendo non ha precedenti ed è comprensibile che ci siano correzioni da fare in corso d'opera alle decisioni assunte. Vale anche per il decreto sulla chiusura delle attività produttive non essenziali. Tra governo e sindacati non si apra braccio di ferro ma insieme e con il dialogo si trovino presto le soluzioni condivise ".
Così il capogruppo democratico alla Camera Graziano Delrio

Anpal: Gribaudo, Catalfo condanni scelte antisindacali

  • 26/11/2019

“Dentro Anpal il presidente Parisi ha evidentemente perso il controllo. Di fronte allo sciopero di centinaia di precari viene chiesto loro di rinunciare a ore di permesso o di ferie per quella giornata persa. Alla sigla più rappresentativa viene impedito di partecipare alle trattative. Chiedo alla ministra Catalfo di condannare subito queste scelte antisindacali, che non sono tollerabili in un’azienda che per lo Stato si occupa di creare buona occupazione”.

Lo dichiara la vice capogruppo del Pd alla Camera, Chiara Gribaudo.

Governo: Delrio, diviso davanti a parti sociali propone zero investimenti e nuove tasse per rimediare a fallimenti

  • 05/08/2019

“Un pezzo di governo incontra oggi le parti sociali. Domani tocca ad un altro. Sono state messe in circolo già un buon numero di manovre economiche che contengono mirabolanti vantaggi per i cittadini in una gara tra capi partito a chi promette di più.

Pagine