Capitale cultura: Losacco, Puglia protagonista con Bari e Taranto

  • 16/11/2020

“Bari da un lato e dall'altro Taranto con i comuni della grecìa salentina sono tra le dieci finaliste per la capitale italiana della cultura 2022. La Puglia quindi si giocherà fino alla fine le sue carte per ospitare la prestigiosa kermesse.

Questo primo risultato è la riprova della bontà e della solidità dei progetti presentati, su cui forte è stato l'impegno delle amministrazioni e degli operatori culturali pur in un momento non particolarmente agevole per un lavoro così importante.

Arcelor Mittal, Benamati: Governo intervenga subito su Taranto, basta indugi

  • 09/09/2020

“Chiediamo al Governo cosa intenda fare per assicurare non solo il rilancio della produzione dello stabilimento Arcelor Mittal di Taranto ma per accelerare il pagamento dei credeti vantati dalle imprese dell’indotto che si stanno pericolosamente ampliando”. Lo dichiara il capogruppo Pd in commissione Attività produttive di Montecitorio, Gianluca Benamati, che ha presentato a nome del gruppo una interrogazione al Mise.

Ila-Taranto: Pagano, sconcertanti dichiarazioni di Vianello (M5s), forse distratto

  • 13/02/2020

"Confusione e stupore per le dichiarazioni del collega 5 Stelle Vianello sull'audizione di oggi del Presidente Emiliano. Rileggendo le assurdità riferite nel suo comunicato, ho perfino dubitato della sua presenza in Commissione durante l'audizione. Eppure - ne sono certo - era a pochi passi da me. Evidentemente il collega era distratto dai social network durante l’audizione odierna." A dichiararlo a margine delle dichiarazioni rilasciate dal pentastellato Vianello, è il deputato pugliese del Partito Democratico Ubaldo Pagano.

Milleproroghe: Pagano, Prorogata attività agenzia portuali Taranto

  • 12/02/2020

“Piena soddisfazione per la definitiva approvazione dell’emendamento a mia firma per prorogare le attività della TPWA, l’Agenzia che per la somministrazione del lavoro in porto e per la riqualificazione professionale dei lavoratori portuali.” A dichiararlo, il deputato pugliese Ubaldo Pagano.

A. Mittal: Nardi, no al ribasso, mantenga impegni a Taranto per sviluppo sostenibile

  • 20/11/2019

“Ringraziamo il ministro Patuanelli per essere venuto in quest’Aula a dettagliarci sui 150 tavoli di crisi; sulle 400 città inserite nelle aree di crisi non complesse; sulle 19 aree di crisi complesse; insomma la fotografia di un’Italia che da molti anni è in crisi. Dal 2014 non siamo stati fermi. Industria 4.0, i bonus per l’edilizia, la nuova Sabatini sono solo alcuni dei tanti interventi che abbiamo messo in campo per dare una risposta a queste crisi. La globalizzazione ha visto la crescita soprattutto dei Paesi asiatici, grazie anche all’apertura del Canale di Suez.

Ex Ilva, Benamati: sbagliato stop a polo siderurgico. Spero siano solo opinioni personali

  • 24/10/2019

“Leggo interviste su #ILVA di esponenti di governo che ipotizzano stop a produzione di acciaio a Taranto. Voglio credere a idee personali perché non sono in linea con posizione esecutivo. Serve sobrietà nelle parole perché la politica industriale è cruciale per governo”. Lo scrive su twitter il deputato Pd, Gianluca Benamati, a proposito delle dichiarazioni stampa rilasciate dal sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Mario Turco, al Foglio.

A.Mittal: Morani, posizione del governo espressa da Patuanelli

  • 24/10/2019

“Per quanto concerne il futuro dell’ex-Ilva di Taranto, la posizione del governo è quella ben espressa dal ministro dello Sviluppo economico, Stefano Patuanelli, nel suo intervento nell’Aula del Senato. Sull’impianto siderurgico, ha spiegato il titolare del Mise, è possibile trovare un punto di equilibrio con ArcelorMittal che salvaguardi la capacità produttiva, le risposte occupazionali e la tutela dell’ambiente e dei cittadini. L’ex-Ilva è un asset straordinariamente importante per il nostro Paese e non potrà esserci risanamento senza lavoro.

A.Mittal: Lepri, chiusura è arma ricatto M5S contro Lega

  • 26/06/2019

“Senza soluzione al problema della protezione legale, l'ex Ilva chiuderà. Lo ha detto l'ad di ArcelorMittal. I Cinque stelle vogliono mettere in difficoltà le industrie nelle regioni del Nord. Come arma di ricatto per evitare provvedimenti cari alla Lega e che stanno sul gozzo ai grillini”. Lo dichiara Stefano Lepri, deputato del Partito democratico, a proposito dell’annuncio dell’ad di Arcelor Mittal Europa Geert Van Poelvoorde.

“Siamo al delirio, tanto dell’Italia non gliene frega niente”, conclude.

Ilva: Pagano e Benamati, non sia disastro annunciato per incapacità governo

  • 26/06/2019

“Le bugie hanno gambe corte, anzi cortissime. Quando abbiamo posto il problema di una norma molto ‘strana’ durante il dibattito di conversione del decreto-legge cosiddetto ‘crescita’ ci hanno detto che eravamo pazzi, che il tema non si poneva e che volevamo solo garantire impunità.

Oggi che l’azienda minaccia la chiusura dopo avere concordato nel dettaglio con questo governo tutte le clausole del contratto di vendita capiamo la grande mistificazione dietro a questa storia.

Pagine